Scheppach basato 3 Manual page 26

Band saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
4 viti a testa esagonale
4 rondelle
Fig. 2
Ruotare il piano della tavola in posizione 0° e serrare la
leva di bloccaggio.
Fig. 3
Allineare il piano della tavola nel modo seguente:
1. Appoggiare sulla tavola un'assicella di legno diritta
lunga circa 50 cm in modo da metterla a contatto sia
della parte ascendente che di quella discentente del
nastro della sega.
2. Mettere una squadra d'arresto a contatto dell'assicella
e dello spigolo di scanalatura della tavola. Allineare la
tavola e stringere a fondo alla tavola le due viti a testa
esagonale anteriori.
3. Allentare di 1/4 di giro le leve di bloccaggio dei seg-
menti orientabili e tirare verso l'esterno il segmento
posteriore. Stringere a fondo alla tavola le due viti a
testa esagonale posteriori. In questo modo si ottiene
un'orientabilità libera.
Fig. 4
1. Con la vite di regolazione sul lato posteriore della
macchina aggiustare il piano di lavoro in modo che sia
posizionato in un angolo retto rispetto al nastro della
sega.
– Utilizzare una squadra di arresto –
2. Bloccare la vite di regolazione e tirare la leva di ser-
raggio.
Montaggio della battuta longitudinale, Fig. 5
1. Avvitare le 4 viti ad alette con rispettivamente una
rosetta nel piano di lavoro per ca. 5 mm (Fig. 5.1).
2. Inserire il tubo di guida fino a quando tocca il piano di
lavoro e stringere quindi leggermente le viti ad alette.
3. Fissare l'elemento orientabile del tubo di guida con
due vite M6x12 e due rosette elastice sul piano di
lavoro (Fig. 5.2).
4. Serrare i dadi ad alette.
5. Applicare ora la battuta longitudinale sul tubo di
guida a sinistra del nastro della sega e bloccarlo in
posizione. Il tubo della battuta ora si deve trovare in
posizione parallela rispetto alla scanalatura del pia-
no, eventualmente si può correggere la posizione al-
lentando le due viti a testa cilindrica (Fig. 5.3).
Montaggio della maniglia, Fig. 6
Montare l'impugnatura con un dado esagonale M8 ed una
rondella 8 per il dispositivo di bloccaggio nastro.
Montaggio del volantino, Fig. 7
Fissare il volantino (ø 120 mm) mediante un dado esago-
nale M8 e una rondella 8, per la regolazione continua del
numero di giri.
Messa in funzione
Prima della messa in funzione leggere
attentamente le avvertenze di sicurezza.
Durante il lavoro alla macchina, tutti i dispositivi di si-
curezza e le coperture devono essere montati.
Fig. 8
Allentare la tensione del nastro sega ➀ e staccarlo. Appli-
care un nuovo nastro sega e tenderlo leggermente. Girare
la ruota del nastro manualmente in direzione di taglio e
regolare contemporaneamente la tensione definitiva del
nastro sega. La tensione dipende dalla larghezza del nas-
tro sega. Nastri più larghi richiedono una tensione mag-
giore rispetto a nastri più stretti. Una tensione eccessiva
può portare alla rottura anticipata del nastro sega.
Correzione laterale, Fig. 9
1. Il nastro sega dovrebbe scorrere sulle ruote del nastro
in posizione pressoché centrata.
2. Girare la ruota superiore del nastro manualmente in
direzione di taglio ed effettuare la correzione laterale
22
M 8 x 20
A 8,4
mediante la maniglia ➀.
3. Al termine della regolazione stringere il dado zigri-
nato.
Regolazione del numero di giri, Fig. 10
Si prega di usare il volantino esclusivamente durante
l'esercizio della macchina – la non osservanza può causare
danni alla stessa.
Girare il volantino in senso orario per ridurre la ve-
locità di spostamento; girandolo in senso antiorario
si può invece aumentare la velocità di spostamento
all'interno del seguente campo:
Numero di giri minimo 370 m/min.
Per la lavorazione di alluminio, ottone, rame, duro-
plasti nonché materie plastiche dure.
Numero di giri massimo 750 m/min.
Per la lavorazione di legno.
Guida nastro sega, Fig. 9
La guida superiore del nastro sega può essere regolata
fino ad un'altezza del pezzo in lavorazione di 205 mm ➂.
Una distanza quanto più piccola dal pezzo in lavorazione
garantisce la guida ottimale del nastro e quindi un lavoro
sicuro!
Cuscinetti di contropressione, Fig. 10
I cuscinetti di contropressione assorbono lo sforzo di avan-
zamento del pezzo in lavorazione.
Regolare il cuscinetto di contropressione superiore ed in-
feriore in maniera tale che tocca leggermente il dorso del
nastro sega.
Rulli di guida, Fig. 12
Regolare i rulli di guida superiori ed inferiori sulla relativa
larghezza del nastro sega ➁. I bordi anteriori dei rulli di
guida devono arrivare al massimo fino al fondo tra i denti
del nastro sega. Se i rulli di guida toccano leggermente il
nastro sega, essi mediante il dado zigrinato bloccano in
posizione i rulli.
Il nastro sega non si deve inceppare!
Indicazioni per il lavoro:
Le seguenti raccomandazioni sono degli esempi per
l'impiego sicuro di segatrici a nastro. Vedi pagina K4.
I seguenti modi di lavorazione sicura sono considerati come
un contributo per la sicurezza, purtroppo però essi non pos-
sono essere attuabili in maniera appropriata, completa-
mente ed ampiamente per tutti i casi d'impiego. Essi non
possono trattare tutti i particolari stati di pericolo e devono
essere interpretati accuratamente.
• Se la macchina viene impiegata in ambienti chi-
usi,
allacciarla
ad
un
Per il lavoro nel settore industriale bisognerà usare una
aspirapolvere che corrisponde alle norme per l'industria.
• Quando la macchina è fuori servizio, ad esempio
dopo il lavoro, allentare il nastro della segatrice.
Apporre una corrispondente indicazione sulla tensione
del nastro nella macchina per l'utente successivo.
• Raggruppare i nastri della segatrice che non vengono
usati (vedi pag. 6) e custodirli in modo sicuro in un
luogo asciutto. Prima dell'uso controllarli su eventuali
danneggiamenti (denti, incrinature). Non usare nastri
difettosi!
• Per maneggiare i nastri della segatrice indossare dei
guanti di lavoro adeguati.
• Prima dell'inizio del lavoro tutti i dispositivi di protezione
e di sicurezza della macchina devono essere montati in
maniera sicura.
• Non pulire mai il nastro della segatrice oppure la
guida del nastro con una spazzola oppure un raschi-
etto tenuti in mano quando la segatrice è in funzione.
I nastri incrostati compromettono la sicurezza del lavoro
e devono essere puliti regolarmente.
• Per la propria sicurezza durante il lavoro indos-
sare gli occhiali protettivi e la protezione per l'udito.
Con i capelli lunghi indossare la rete protettiva.
Rimboccare le maniche degli indumenti fino al gomito.
impianto
di
aspirazione.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents