Istruzioni Per L'uso - Interacoustics ASSR Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Data: 2009-09-01
Preparativi prima del test ASSR
Per ottenere risultati dei test affidabili e validi, è estremamente importante che il paziente sia ben
preparato per il test.
Preparazione della cute
È molto importante pulire la cute dove devono essere collocati gli elettrodi al fine di ottenere un livello
basso e accettabile di impedenza della cute.
1. Pulire la cute a fondo con il gel di preparazione della cute.
2. Rimuovere il gel con alcol prima di applicare gli elettrodi.
Collocazione degli elettrodi
Collocare un elettrodo su ciascun mastoide o lobo auricolare, uno sul vertice (o sulla attaccatura dei
capelli) (per il connettore bianco) e uno sulla guancia (per il connettore nero). Collegare tutti e quattro i
cavetti degli elettrodi.
Inserimento degli auricolari
Assicurarsi che l‟estremità del tubo nero non venga occlusa dall‟espanso giallo quando si estende
l‟estremità dell‟auricolare nel diametro più piccolo possibile.
Inserire il tappino ben all‟interno del canale uditivo. La corretta profondità di inserimento nel canale
uditivo si ottiene quando l‟estremità posteriore dell‟auricolare si trova 1-2 mm all‟interno dell‟ingresso
del canale uditivo.
Trattenere l‟auricolare nel canale uditivo finché non si espande.
Utilizzare una nuova coppia di tappini per ciascun paziente.
Controllo dell'impedenza
Dopo avere applicato gli elettrodi al paziente, è essenziale verificare l‟impedenza della cute. Per
ottenere i migliori risultati possibili, l‟impedenza in corrispondenza di ciascun elettrodo dovrebbe essere
la più bassa possibile, preferibilmente 3 kΩ o meno.
Tornare alla modalità ERA facendo clic sul pulsante IMP.
Istruzioni per l'uso ASSR – italiano
Rev.:

Istruzioni per l'uso

Pagina 3/10

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents