Skil 5330 Original Instructions Manual page 80

Compact multi-material saw
Hide thumbs Also See for 5330:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Usare cavi di prolunga completamente srotolati e sicure
con una capacità di 16 Amp
DURANTE L'USO
• Durante le operazioni di lavoro il livello di rumorosità può
superare 85 dB(A); utilizzare le cuffie di protezione
• Mantenere sempre il cavo distante dalle parti in
movimento dell'utensile; spingere il cavo verso la parte
posteriore, distante dall'utensile
• Non usate mai l'utensile senza il suo sistema protettivo
originale
• Non cercate di tagliare pezzi estremamente piccoli
• Non usare l'utensile elettrico sopra alla testa (in
questa posizione non è garantito un controllo sufficiente
dell'utensile elettrico)
• Nel caso l'utensile si blocchi o di cattivo funzionamento
elettrico o meccanico, spegnete subito l'utensile e
staccate la spina
• Se durante un'operazione di lavoro viene danneggiato
oppure troncato il cavo, non toccare il cavo ma estrarre
immediatamente la spina dalla presa
DOPO L'USO
• Quando riponete l'utensile accertatevi che non ci siano
parti in movimento e che il motore sia spento
• Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI
SULL'UTENSILE
4 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
7 Non gettare l'utensile tra i rifiuti domestici
USO
• Acceso/spento 8
- accendere l'utensile premendo prima il bottone A in
avanti, quindi tirare il grilletto B
- spegnete l'utensile rilasciando il grilletto B
• Regolazione della profondità di taglio (0-28,5 mm) 9
- allentare la pinza C
- fissare la profondità di taglio desiderata utilizzando la
scala D
- serrare la pinza C
- per una qualità di taglio ottimale la lama non dovrebbe
uscire oltre 3 mm al di sotto del pezzo in lavorazione
! solo quando si utilizza lame con un diametro di
89 mm, la profondità di taglio corrisponde al
valore indicato sulla scala di profondità di taglio
D (per conoscere l'effettiva profondità di taglio
usare la tabella 0 come riferimento)
! effettuate sempre delle prove prima di procedere
al taglio
• Aspirazione della polvere !
- collegare il tubo dell'aspirapolvere E al collegamento F
e all'aspirapolvere come indicato in figura
! tenete lontano il tubo dell'aspirapolvere dalla
protezione inferiore o dalla zona di taglio
! non usare l'aspirapolvere quando si tagliano
metalli
• Cambio della lama da sega @
! estrarre la spina dalla presa
! assicuratevi che la lama sia ferma
- impostare la profondità di taglio al massimo
- prendete la chiave esagonale G dall'alloggiamento H
- premere il pulsante di blocco del perno J e tenerlo
premuto fino a quando non verrà rimosso il bullone
della lama K ruotando la chiave esagonale G IN
SENSO ORARIO (= nella stessa direzione della
freccia stampata sulla lama)
! premete il pulsante J del blocca alberino soltanto
quando l'utensile è a riposo
- rilasciate il pulsante J del blocca alberino
- rimuovete la flangia L
- premere il pulsante M con il pollice
- sollevare il piede N e rimuovere la lama per sega
! sostituire la lama con i denti e la freccia stampata
sulla lama rivolti nella stessa direzione della
freccia sulla protezione superiore P
- montate la flangia L
- serrare bene il bullone della lama K ruotando la chiave
esagonale G IN SENSO ANTIORARIO premendo allo
stesso tempo il pulsante di blocco del perno J
- rilasciate il pulsante J del blocca alberino
• Uso dell'utensile #
- fissate la profondità di taglio desiderata
- connettere la spina d'alimentazione ad una fonte
d'energia (la spia Q si accende per indicare che
l'utensile è sotto tensione) $
- premere il pulsante M con il pollice
- collocate l'utensile con l'estremita frontale della base
in posizione orizzontale sul pezzo in lavorazione
- inclinate l'utensile in avanti con l'indicatore della linea
di taglio R allineato con la linea di taglio desiderata
marcata sul pezzo in lavorazione
! assicurarsi che la lama non tocchi il pezzo in
lavorazione
- accendete l'utensile
! attenzione all'impatto improvviso provocato
dall'attivazione dell'utensile
! l'utensile deve avere la massima velocità prima
che la lamaentri nel pezzo in lavorazione
! non forzare l'utensile (applicare una pressione
leggera e continua per evitare un surriscaldamento
delle punte della lama e di fondere la plastica, se si sta
tagliando plastica)
! durante la lavorazione, impugna l'utensile sempre
in corrispondenza della(e) area(e) grigia(e) %
- dopo aver realizzato il taglio, spegnete il vostro
utensile rilasciando l'interruttore B
! prima di rimuovere l'utensile del pezzo da
lavorare assicuratevi che la lama sia ferma
• Taglio dal pieno ^
- accendete l'utensile
! l'utensile deve avere la massima velocità prima
che la lamaentri nel pezzo in lavorazione
- premere il pulsante M con il pollice
- inclinate l'utensile in avanti con l'indicatore della linea
di taglio R allineato con la linea di taglio desiderata
marcata sul pezzo in lavorazione
- muovere l'utensile gradualmente in avanti
! non tirate mai l'utensile indietro
• Guida parallela S &
- per tagli precisi lungo un bordo del pezzo in
lavorazione
80

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents