Download Print this page

Caratteristiche Generali; Utilizzo Dell'apparecchio - SPORT ELEC NEW GENERATION User Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

caratteristiche generali

SPORT-ELEC SPORT NEW GENERATION è stato ideato tutti coloro che desiderano mantenere o aumen-
tare il volume della loro massa muscolare.
SPORT-ELEC SPORT New Generation, apparecchio da ginnastica passiva tramite elettrostimolazione
muscolare, permette di sollecitare, grazie all'effetto "contrazione-riposo" i muscoli che si desidera far lavo-
rare. SPORT-ELEC SPORT New Generation dispone di numerosissimi programmi poiche vi offre la pos-
sibilita di effettuare le regolazioni da soli. Noi ne abbiamo selezionato per voi 8 principali. Potete far lavo-
rare fino a 4 zone muscolari diverse.
SPORT-ELEC SPORT New Generation permette di armonizzare l'intera muscolatura poiché, a seconda
dell'attività sportiva di ciascuno, alcuni muscoli sono più o meno sviluppati.
Naturalmente è anche possibile intensificare il lavoro muscolare nelle zone già particolarmente sollecitate
dall'attività sportiva.
Presentazione dell'apparecchio
(vedi figura A a pag. 2)
1 - Tasti di potenza "canale A"
7 - Regolazione dell'ampiezza dell'impulso
2 - Tasti di potenza "canale B"
8 - Regolazione del tempo di lavoro
3 - Tempo di riposo : spia verde
9 - Spia di messa sotto tensione
4 - Tempo di lavoro : spia arancione
10 - Interruttore I / O
5 - Regolazione del tempo di riposo
11 - 8 elettrodi " sport " per il corpo
6 - Regolazione della frequenza dell'impulso
12 - alimentatore separato
Non utilizzare SPORT-ELEC SPORT New Generation
- sulla zona cardiaca
- se portate uno stimolatore cardiaco (pacemaker)
- in caso di gravidanza
AVVERTENZE : Non utilizzare l'apparecchio SPORT-ELEC SPORT New Generation in ambienti umidi,
in sala da bagno, in una sauna e in prossimità di apparecchiature elettriche collegate alla rete elettrica e
alla terra, come delle tubature collegate alla terra.

Utilizzo dell'apparecchio

Verificare che l'interruttore dello SPORT-ELEC SPORT New Generation sia su "O" e che i 4 manopole di potenza A e B siano sul minimo
1
(sul fermo a sinistra, posizione "0"). Se si mette l'interruttore sulla posizione "I" quando le manopole per la regolazione della potenza non
sono in posizione "O", l'apparecchio si mette in posizione di sicurezza in modo automatico. In tal caso, spegnere l'apparecchio (posi-
zione "O"), mettere le manopole per la regolazione della potenza in posizione "O", rimettere l'apparecchio in funzione e attendere
qualche secondo. Riprendere la procedura di messa in servizio dell'apparecchio. Al di là di un uso continuo di 40 minuti, l'apparecchio
si arresta in modo automatico. In tal caso, riportare il potenziometro sulla posizione "O", rimettere l'apparecchio in funzione e riprende-
re la procedura di regolazione corrispondente al programma prescelto. In generale, tutte le regolazioni di potenza devono essere effet-
tuate progressivamente dalla posizione "O" alla posizione indicata nella tabella delle regolazioni in funzione dei programmi.
2
Inserire il filo d'alimentazione nell'apparecchio in corrispondenza del punto "AC" quindi collegare al settore (solo 220 V).
Prendere gli 8 elettrodi e toglierne delicatamente il supporto di protezione, umidificarli uno ad uno spalmando con la punta delle dita
3
qualche goccia d'acqua sul gel adesivo e attendere 3 minuti (vedi figura a lato). Posizionare gli elettrodi sulla pelle, lavata e ben asciut-
ta, rispettando le indicazioni sottoelencate. La durata di vita degli elettrodi dipende dalla frequenza d'uso e dalla manutenzione (in media
60 applicazioni).
Prendere il guidafilo (vedi figura B' a pag. 2) e portarlo fino alle prese in modo da separare il gruppo "connessione rossa + connessione
4
nera" dal gruppo "connessione blu + connessione nera". Collegare gli elettrodi al SPORT-ELEC SPORT New Generation come indi-
cato nella figura in alto. Collegare gli elettrodi all'apparecchio come indicato nelle pagine seguenti.
ESEMPI D'USO pagina 3/4/5 :
Prima di applicare gli elettrodi,
si consiglia di scegliere il tipo di seduta, ouvero :
P1. Preparazione allo sforzo
P2. Riscaldamento muscolare
P3. Mantenimento muscolare
P4. Muscolazione tenuta
P5. Muscolazione forza
P6. Muscolazione velocità
P7. Muscolazione resistenza
P8. Decontrazione muscolare
IMPORTANTE : Per un utilizzo ottimale dell'apparecchio,
leggere attentamente tutte le istruzioni. Pagina 3/4/5.
SPORT-ELEC SPORT New Generation contiene 4
generatori di potenza indipendenti (di cui 4 gruppi di 2
elettrodi di grande superficie ; 44 cm2 ciascuno). Questi
elettrodi assicurano una distribuzione omogenea della
potenza a livello dei muscoli che si vogliono far lavorare.
PRECAUZIONI D'USO
- non usare lo SPORT-ELEC SPORT New Generation sul viso
- non lasciare alla portata dei bambini
- chiedere avviso medico
- in caso di innesti elettronici o metallici (spirale, ecc.)
- in caso di malattie dermatologiche (piaghe).
- L'apparecchio non è riconosciuto per un uso medico o terapeutico.
- Non utilizzare elettrodi diversi da quelli previsti per l'apparecchio.
SPORT-ELEC SPORT New Generation
N= nero ; R = rosso ; B = blu
C - Pettorali
12 - Gran gluteo
E - addominali
1 - Gran pettorale
5 - Gran obliquo
I - Gambe
a - non posizionare
6 - Gran diritto
13 - Bicipite femorale
gli
elettodi
14 - gemello interno
F - bicipiti
sull'area
7 - lungo
15 - semi tendineo
cardiaca
8 - corto
16 - gemello interno
b - cuore
G/H - Trapezi/
J - Cosce
D - Spalle
17 - Gran adduttore
Schiena e glutei
2 - deltoide medio
9 - Superiore
18 - Vasto interno
3 - posteriore
10 - medi
19 - dritto anteriore
4 - frontale
11 - Gran dorsale
20 - vasto esterno
29
Esempi di disposizione degli elettrodi
Installare 2 elettrodi su una data zona muscolare e gli altri 2 sull'altra zona
corrispondente (dopo aver previamente lavato ed asciugato la pelle).
esempio : coscia destra
N
N
R
Collegare l'elettrodo
N
su uno spinotto nero
Collegare l'elettrodo
R
R
su uno spinotto rosso
Filo del
canale A
esempio : bicipite destro
N
R
N
R
Filo del canale B
Potete in questo modo far lavorare 2 o 4 zone muscolari diverse contemporaneamente.
E possibile sistemare le 2 paia di elettrodi del gruppo A sulla zona muscolare
scelta (vedi figura). Effettuare la stessa operazione per le 2 paia di elettrodi
del gruppo B (previa accurata pulizia e asciugamento della pelle).
esempio : coscia destra
Collegare l'elettrodo
Collegare l'elettrodo
N
N
N
N
su uno spinotto nero
su uno spinotto nero
Collegare l'elettrodo
B
Collegare l'elettrodo
B
R
R
su uno spinotto blu
su uno spinotto rosso
N
N
B
R
Filo del
Filo del
canale A
canale A
Fate lavorare 2 zone muscolari diverse.
esempio : coscia sinistra
N
N
B
Collegare l'elettrodo
su uno spinotto nero
B
Collegare l'elettrodo
su uno spinotto blu
Filo del
canale A
esempio : bicipite sinistro
N
B
N
B
Filo del canale B
esempio : coscia sinistra
Collegare l'elettrodo
N
N
N
su uno spinotto nero
B
Collegare l'elettrodo
R
R
su uno spinotto blu
N
N
B
R
Filo del
Filo del
canale B
canale B
30
N
B
N
B

Advertisement

loading