Messa In Funzione; Regolazioni Da Apportare Al Tagliasiepe; Istruzioni Di Lavoro; Pagina - ATIKA HS 710/61 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for HS 710/61:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
• Afferrare sempre il tagliasiepi con entrambe le mani, una
sull'impugnatura anteriore e una su quella posteriore.
• Accertarsi che sia garantita la possibilità di indietreggiare senza
ostacoli.
• Rimuovere tutti i corpi estranei prima di tagliare (per es., pietre,
rami, fili metallici, ecc.). Durante l'utilizzo, verificare la presenza
di altri corpi estranei.
• Iniziare il taglio solo quando le lame sono in moto.
• Attenzione! Le lame continuano a girare! Non frenare la lama
manualmente.
• Dopo un uso prolungato le parti metalliche accessibili e gli
accessori potrebbero essere roventi.
• Spegnere l'apparecchio, estrarre la batteria e attendere che le
lame si fermino nei seguenti casi:
− contatto delle lame con terra, pietre, chiodi o altri corpi
estranei (
controllare se le lame o l'apparecchio sono
danneggiati).
− eliminazione di guasti o blocchi
− quando si abbandona l'apparecchio (anche per le brevi
interruzioni)
• Curare l'apparecchio con grande attenzione:
− Prima di ogni messa in funzione dell'apparecchio è
necessario verificare attentamente se le protezioni
funzionano in modo corretto e secondo le disposizioni. Non
apportare
modifiche
comprometterne la sicurezza.
− Sostituire le etichette di sicurezza danneggiate o illeggibili.
Non eseguire nessun'altra riparazione che non sia
contemplata nel capitolo "Manutenzione", ma rivolgersi
direttamente al produttore o al centro di assistenza
autorizzato.
Utilizzare solo accessori originali. L'utilizzo di pezzi di
ricambio e di accessori diversi potrebbe causare incidenti per
l'utente. Il costruttore declina ogni responsabilità per i danni
da ciò risultanti.

Messa in funzione

Allacciamento alla rete
Confrontare la tensione specificata nella targhetta, ad esempio
230 V, con la tensione di rete e collegare correttamente la
tagliasiepe alla presa a massa corrispondente.
Utilizzare la presa con contatto di terra, tensione di rete
230 Volt con interruttore di sicurezza per correnti di guasto
e protezione 10 A inerte.
Utilizzare il cavo di collegamento o di prolunga con una
sezione dei fili di almeno 1,5 mm²
Collegamento del cavo di prolunga
Per impedire un distacco accidentale del collegamento a
spina, inserire il cavo di prolunga sotto forma di cappio attraverso
l'apertura nella maniglia posteriore ed agganciarlo. Pagina 4, Fig.
D.
Accensione
Non utilizzare apparecchi il cui interruttore sia difficile da
attivare e disattivare. Gli interruttori danneggiati devono
essere immediatamente riparati o sostituiti dal servizio clienti.
alla
macchina
che
possono
Il tagliasiepi non possiede alcun dispositivo di sicurezza di
disinserzione a due mani che impedisca un'accensione
accidentale.
Premere l'interruttore di accensione/spegnimento sulla
maniglia posteriore (8) e contemporaneamente con l'altra mano
azionare il pulsante sulla maniglia anteriore (6), pagina 2, Fig. A.
Spegnimento
Per spegnere l'apparecchio, rilasciare l'interruttore di
accensione/spegnimento o il pulsante.
Regolazioni da apportare al tagliasiepi
Girare la maniglia, pagina 3 Fig. B
La maniglia può essere regolata in 5 posizioni di lavoro (incrementi
di 45°).
1. Durante la regolazione, l'interruttore di accensione /
spegnimento sulla maniglia posteriore (8) non deve essere
azionato.
2. Impugnare il tagliasiepi sulla maniglia anteriore (6), pagina 3
Fig. B.
3. Spingere indietro l'interruttore (10).
4. La maniglia posteriore (8) può essere ruotata nella posizione
desiderata.
5. Rilasciare l'interruttore (10) ed assicurarsi che si incastri. La
maniglia è fissata.

Istruzioni di lavoro

Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere prima
letto le presenti istruzioni per l'uso, avere osservato tutte
le norme specificate e avere montato l'apparecchio nel
modo descritto!
In ogni caso rispettare tutte le norme di sicurezza!
Prima di iniziare i lavori, prestare attenzione a quanto
segue:
Posto di lavoro in ordine?
Non mettere in funzione l'apparecchio senza avere prima letto
le presenti istruzioni per l'uso, avere osservato tutte le norme
specificate e avere montato l'apparecchio nel modo descritto!
Tenere sempre pulito lo sfiato del motore.
Prima di tagliare, allontanare eventuali animali dalla siepe per
non ferirli.
Uso del tagliasiepi, pagina 4, Fig. C – G
Impugnare il tagliasiepi con entrambe le mani ad una
distanza sicura dal corpo.
Il cavo di prolunga deve rimanere dietro il tagliasiepi durante il
taglio, in modo che non possa essere tagliato dalle lame. Fig.
D.
Il tagliasiepi può essere guidato in avanti e indietro o da un lato
all'altro attraverso movimenti oscillatori. Fig. G.
Tagliare prima i lati delle siepi e solo dopo il bordo superiore.
Tagliare la siepe dal basso verso l'alto.
Tagliare la siepe a forma trapezoidale. Fig. C.
Tirare una corda sulla lunghezza della siepe se si desidera
accorciare il bordo superiore della siepe in maniera uniforme.
Rimuovere assolutamente le parti estranee dalla siepe (ad es.
fili), in quanto potrebbero danneggiare le lame del tagliasiepi.
54

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents