Sigma EF-530 Instructions Manual page 57

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
C. Regolazione del flash a distanza
◆ Possibile con le fotocamere Dynax 800Si; Dynax 700Si; Dynax 600 Si Classic
◆ Mediante il controllo a distanza è possibile far scattare contemporaneamente uno o più flash.
◆ La sigla
compare nel display LCD del flash ausiliario, tuttavia non è possibile usare la sincronizzazione
ad alta velocità
Regolazione del flash ausiliario
1. Premere il pulsante MODE per impostare
2. Sistemare il flash ausiliario nella posizione desiderata. La procedura può essere differente, a seconda del
modello di fotocamera. Leggere la parte relativa del libretto d'istruzioni della fotocamera.
Controllo della potenza d'emissione
Con il dispositivo di controllo a distanza delle fotocamere Minolta è possibile il controllo della potenza di
emissione luminosa con due flash EF-530 DG SUPER SO-ADI
Regolazione del flash ausiliario
1. Premere il pulsante MODE per impostare
2. Premere il pulsante SEL per far lampeggiare il simbolo
3. Premere il pulsante + o - per impostare i simboli
4. Premere il pulsante SEL per far smettere il lampeggio
5. Sistemare il flash ausiliario nella posizione desiderata.
◆ La procedura può variare a seconda del modello di fotocamera. Leggere la parte relativa del libretto
d'istruzioni della fotocamera.
Flash ausiliario
Flash ausiliario normale
Anche se il flash EF-530 DG SUPER SO-ADI non è collegato alla fotocamera, lo si può far scattare ugualmente
mediante il flash incorporato alla fotocamera stessa, oppure mediante un altro flash.
1. Collegare il flash alla macchina fotografica
2. Impostare sulla fotocamera il modo di esposizione desiderato. Se impostate
A oppure M, dovete impostare anche l'apertura di diaframma desiderata.
3. Accendere l'interruttore del flash. Premere il pulsante della fotocamera
a metà corsa.
◆ Da questo momento l'apertura del diaframma e la sensibilità della
pellicola sono automaticamente trasmessi al flash.
4. Scollegare il flash dalla fotocamera
5. Premere il pulsante MODE e impostare il modo
6. Premere il pulsante SEL alcune volte e far lampeggiare l'indicatore dei valori d'uscita del flash
7. Premere il pulsante + o - per selezionare i valori d'uscita
◆ Determinare la potenza del flash selezionando, sul pannello LCD, una distanza che sia la più vicina possibile
a quella tra il flash accessorio e il soggetto
◆ Potete anche impostare manualmente sul flash la sensibilità della pellicola o il valore di diaframma
a. Per la sensibilità della pellicola...premere MODE e selezionare ISO, poi premere il pulsante SEL per far
lampeggiare l'indicatore. Premere il pulsante + o - e impostare la sensibilità della pellicola, infine premere
ancora il pulsante SEL
b. Per il valore di diaframma....se il flash è regolato sul modo Slave, premere il pulsante SEL per far
lampeggiare l'indicatore del valore di diaframma, poi premere il pulsante + o - per impostare il valore di
diaframma desiderato. Infine premere il pulsante SEL
8. Premere il pulsante SEL alcune volte per far apparire l'indicazione
9. Sistemare il flash secondario nel punto desiderato. Ricordarsi di non sistemare il flash secondario all'interno
della inquadratura
10. Dopo esservi assicurati che tutti i flash siano pronti al lampo, premete il pulsante di scatto per realizzare la fotografia
◆ Quando si usa un flash Minolta, oppure il flash TTL incorporato alla fotocamera, e il flash EF-530 DG SUPER
SO-ADI come flash ausiliario, non bisogna usare le funzioni ADI , DI, perché il pre flash provocherà l'anticipata
accensione del flash.
◆ Quando il flash EF-530 DG SUPER SO-ADI è pronto al lampo, la luce ausiliaria AF si mette a lampeggiare
/
oppure
/
( ausiliario)
/
.
56

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents