Dremel 8100 Original Instructions Manual page 42

Hide thumbs Also See for 8100:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
SPECIFICHE DEL CARICABATTERIE
Ingresso . . . . . . . . . . . . . . 230 V, 50 – 60 Hz, 26 W
Uscita. . . . . . . . . . . . . . . . 3,6 V - 10,8 V
CAVI DI PROLUNGA
Utilizzare esclusivamente cavi di prolunga completamente
svolti con portata minima di 5 amp.
MONTAGGIO
SPEGNERE SEMPRE L'UTENSILE PRIMA DI
SOSTITUIRE GLI ACCESSORI, I MANDRINI O DI
PROCEDERE A OPERAZIONI DI MANUTENZIONE.
NOTE IMPORTANTI SULLA CARICA
1. Il caricabatteria è stato progettato per la ricarica
rapida delle batterie solo quando la temperatura di
queste è compresa tra 0 °C e 45 °C. Se la batteria
è troppo calda o troppo fredda, il caricabatteria non
ricarica rapidamente la batteria. )Ciò può succedere
se le batterie sono calde a seguito di un uso intenso(.
Quando la temperatura delle batterie rientra tra 0
°C e 45 °C, il caricabatterie inizierà a ricaricarle
automaticamente.
2. Un'apprezzabile riduzione dell'autonomia dopo
ogni ricarica può significare che le batterie stanno
esaurendosi e devono quindi essere sostituite.
3. Non dimenticare di scollegare il caricabatterie durante il
periodo di immagazzinaggio.
N.B.: L'uso di caricabatterie o di batterie non forniti da
Dremel può invalidare la garanzia.
CARICAMENTO DELLA BATTERIA?(MODELLO 808)
Collegare il cavo del caricabatteria a una presa di corrente
standard.
Senza che la batteria sia inserita, la spia verde di
indicazione del caricabatteria si ACCENDE. Ciò significa
che il caricabatteria riceve corrente ed è pronto per il
funzionamento.
FIGURA 2
A. Elettroutensile
B. Batterie
C. Linguette di sblocco batteria
Per estrarre la batteria dall'elettroutensile, premere
entrambe le linguette di sblocco batteria ed estrarre
quest'ultima dall'elettroutensile.
Quando si inserisce la batteria nel caricabatteria, la
spia verde di indicazione del caricabatteria inizia a
"LAMPEGGIARE". Ciò significa che la batteria sta
ricevendo una carica rapida.
FIGURA 3
A. Batterie
B. Caricabatteria
C. Spia verde
Quando la spia di indicazione smette di "LAMPEGGIARE"
)e resta accesa fissa in verde( la carica rapida è completa.
Ora la batteria è completamente carica e può essere
rimossa dal caricabatteria.
Quando si inizia il processo di carica della batteria, la spia
verde accesa fissa può anche significare che la batteria è
troppo calda o troppo fredda.
La carica rapida è possibile solo se la temperatura della
batteria è compresa fra 0 C e 45 °C.
Se necessario, la ventola interna del caricabatteria si
accende per facilitare il processo di ricarica e velocizzarlo.
, 1,5 A
Non appena la batteria raggiunge la temperatura corretta, il
caricabatteria passa automaticamente alla carica rapida.
Ora è possibile usare la batteria anche se la spia dovesse
essere ancora lampeggiante. La spia potrà necessitare
di un po' di tempo prima di smettere di lampeggiare, a
seconda della temperatura.
Lo scopo della spia verde è quello di indicare che la
batteria è in carica rapida. Non indica il punto esatto del
livello di ricarica. La spia smetterà di lampeggiare più
rapidamente se la batteria non era completamente scarica.
Se la spia di indicazione verde è "ACCESA", la batteria
non è in grado di accettare la carica.
Il multiutensile Dremel è uno strumento di precisione di alta
qualità, adatto per lavori dettagliati e complessi. La vasta
gamma di accessori e complementi Dremel permette di
svolgere i più svariati lavori. Tra questi, levigatura, intaglio,
incisione e fresatura, taglio, pulitura e lucidatura.
FIGURA 1
A. Pulsante di blocco albero
B. Interruttore a scorrimento a velocità variabile e On/Off
C. Batterie
D. Linguette di sblocco batteria
E. Aperture di aerazione
F. Alloggiamento
G. Batterie
H. Linguette di sblocco batteria
I.
J. Chiave integrata/copripunta EZ Twist™
K. Ghiera di serraggio
L. Pinza
M. Chiave
Gli accessori Dremel previsti per il multiutensile hanno
gambi di diverse dimensioni. Sono disponibili quattro pinze
di dimensioni diverse per le varie dimensioni dei gambi. Le
dimensioni delle pinze sono identificate dagli anelli presenti
alla base delle pinze stesse.
FIGURA 4
A. Ghiera di serraggio
B. Pinza da 3,2 mm senza anello )480(
C. Pinza da 2,4 mm con tre anelli )481(
D. Pinza da 1,6 mm con due anelli )482(
E. Pinza da 0,8 mm con un anello )483(
F. Anelli di identificazione
N.B.: Alcuni kit multiutensile possono non includere le
pinze nelle quattro dimensioni. Le pinze sono comunque
disponibili separatamente.
Usare sempre la pinza che si adatta alle dimensioni del
gambo e dell'accessorio che si intende usare. Non forzare
un accessorio con gambo di diametro superiore della
pinza.
FIGURA 5
A. Chiave
B. Pulsante di blocco albero
C. Ghiera di serraggio
D. Allentare
E. Serrare
42
GENERALE
Asta
PINZE
SOSTITUZIONE PINZE

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents