Lexicon VORTEX - MANUAL 2 User Manual page 263

Audio morphing processor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Controllo del Morphing via
Pedale
Il comportamento del pedale quando il
parametro assegnato é MORPH A/B é
leggermente differente. Quando assegnate
MORPH A/B, il pedale assume im-
mediatamente il controllo del Morphing e la
trasformazione 'salta' subito al punto
determinato dalla posizione del pedale
(Tallone basso=1=effetto B, Tallone alto
=64=effetto A).
Il tasto A/B ha ancora il controllo sulla
selezione dell'effetto A o B, ed i LED indicano
A o B corrispondentemente. La versione
selezionata sul pannello frontale é quella su
cui potete fare operazioni di editing, ma
quale effetto ascoltate dipende dalla
posizione del pedale. Ad esempio, voi potete
lavorare sulla versione B di un effetto (e le
modifiche avvengono realmente), ma se il
pedale é in posizione 64=tallone alto, voi
sentirete l'effetto A. Potrete ascoltare i
risultati delle vostre modifiche solo quando
porterete il pedale in posizione 1=tallone
basso.
Quando cambiate assegnazione al
pedale il Vortex passa immediatamente
(senza morphing) all'effetto indicato dai LED
del display.
Ricordate che le versioni A e B di uno
stesso registro possono avere parametri
diversi assegnati al pedale; se entrambi
hanno come parametro assegnato il
MORPH A/B, il pedale assume il controllo del
Morphing appena l'effetto (A o B) viene
caricato.
20
Pedal Control
Se state usando il selettore analogico A/
B del pannello posteriore (per il controllo dei
canali di un amplificatore), il pedale vi
permette un controllo indipendente di
Morphing e cambiamento di canale.
Ad esempio, potreste usare il pedale per
controllare il morphing tra ORBITS A ed
ORBITS B, ed usare il tasto A/B del pannello
frontale per scegliere il canale Lead o
Rhythm dell'ampli (che vi farà ascoltare la
versione selezionata col pedale).
Italiano

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Vortex

Table of Contents