3M Versaflo S Series User Instruction page 14

Headtops
Hide thumbs Also See for Versaflo S Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Iz
ISTRUZIONI PER L'USO
Si raccomanda di leggere le presenti istruzioni insieme al depliant illustrativo
dei copricapo 3M™ Versaflo™ Serie-S dove sarà possibile trovare
informazioni su:
• Combinazioni approvate dell'Unità Distribuzione Aria (sistemi a ventilazione
assistita o regolatori)
• Parti di ricambio
• Accessori
Disimballaggio
La confezione dei copricapo 3M™ Versaflo™ Serie S contiene:
a) Cappuccio S-133S o Cappuccio S-133L o Cappuccio S-333SG o
Cappuccio S-333LG o Cappuccio S-433S o Cappuccio S-433L o Cappuccio
S-533S o Cappuccio S-533L o Cappuccio S-655* o Cappuccio S-657* o
Cappuccio S-757* o Cappuccio S-855E* * Comprende cappuccio, bardatura
premium, copertura per regolatore flusso d'aria, imbottitura comfort per la
riduzione della taglia e film salvaschermo.
b) Istruzioni per l'uso
c) Dépliant illustrativo
ATTENZIONE
^
Un'appropriata selezione del prodotto, l'addestramento, l'uso e la
manutenzione corretti, sono essenziali al fine di ottenere la massima
protezione per l'utilizzatore contro alcuni contaminanti volatili e pericoli
fisici. Non seguire tutte le istruzioni d'uso di questi sistemi di
protezione per le vie respiratorie e/o non indossare correttamente il
sistema completo durante tutto il periodo di esposizione, può nuocere
gravemente alla salute dell'utilizzatore, costituire pericolo di morte,
causare malattie gravi, infortunio o disabilità permanente.
In caso di dubbi sull'adeguatezza di questo prodotto alle specifiche
condizioni d'uso e per un corretto utilizzo, seguire le normative locali, fare
riferimento a tutte le informazioni qui riportate, consultare un esperto in
materia di sicurezza oppure contattare il Servizio Tecnico 3M.
^ Porre particolare attenzione alle frasi di avvertimento dove indicate.
DESCRIZIONE DEL SISTEMA
I cappucci 3M™ Versaflo™ Serie-S sono progettati per essere utilizzati con
un'Unità di Erogazione Aria approvata (fare riferimento al Depliant illustrativo)
per fornire protezione delle vie respiratorie. Questi prodotti soddisfano i
requisiti della EN12941 (Apparecchi di protezione delle vie respiratorie -
Elettrorespiratori a filtro con elmetto o cappuccio) e della EN14594
(Apparecchi di protezione delle vie respiratorie - Respiratori ad aria
compressa a flusso continuo alimentati dalla linea).
Nota: quando i regolatori e i tubi per l'aria compressa che sono marcati
esclusivamente EN1835 (Apparecchi di protezione delle vie respiratorie -
Respiratori ad aria compressa in materiale leggero con casco o cappuccio)
vengono utilizzati con i copricapo della Serie-S, il sistema completo soddisfa
esclusivamente i requisiti della EN1835.
L'aria è fornita attraverso il tubo di respirazione dal Sistema Ventilato in
cintura o dal Regolatore di flusso alla parte posteriore del cappuccio. Il flusso
d'aria è diretto dalla sommità del capo dell'utilizzatore verso il basso di fronte
al viso. Per i cappucci con la bardatura premium, il flusso d'aria può essere
regolato consentendo di distribuire in modo ottimale l'aria ai lati del capo. I
cappucci della Serie-S consentono la protezione di viso, capelli o spalle.
APPROVAZIONI
I sistemi basati su elmetti o cappucci che incorporano dispositivi di filtraggio
automatici o unità di controllo del flusso dell'aria/regolatori con marcatura
CE0086 sono omologati e verificati annualmente da BSI, Kitemark Court,
Davy Avenue, Knowlhill, Milton Keynes MK5 8PP, Regno Unito, organismo
notificato numero 0086. I sistemi basati su elmetti o cappucci che
incorporano dispositivi di filtraggio automatici o unità di controllo del flusso
dell'aria/regolatori con marcatura CE0194 sono omologati e verificati
annualmente da INSPEC International Ltd, 56 Leslie Hough Way, Salford,
Greater Manchester M6 6AJ, Regno Unito, organismo notificato numero
0194. Questi prodotti sono marcati CE secondo i requisiti sia della Direttiva
Comunitaria 89/686/CEE sia del Regolamento Europeo (EU) 2016/425. La
specifica legislazione applicabile soddisfatta dal prodotto può essere definita
esaminando il Certificato e la Dichiarazione di Conformità disponibili nel
seguente sito web www.3m.com/Respiratory/certs.
LIMITAZIONI D'USO
Utilizzare questo sistema seguendo scrupolosamente tutte le istruzioni:
• Contenute nel presente libretto
• Allegate agli altri componenti del sistema (es. Depliant illustrativo 3M
Serie-S, Istruzioni all'uso del Sistema Ventilato o Regolatore di pressione).
Non utilizzare i cappucci Serie-S con concentrazioni del contaminante
superiori a 500 volte il Valore Limite di Esposizione (TLV) quando combinati
con i sistemi ventilati 3M™ Versaflo™ TR-802E, 3M™ Versaflo™ TR-602E,
3M™ Versaflo™ TR-302E/TR-302E+ e 3M™ Jupiter™.
Non utilizzare i cappucci Serie-S con concentrazioni del contaminante
superiori a 200 volte il Valore Limite di Esposizione (TLV) quando combinati
con i regolatori 3M™ Versaflo™ V-100E, V-200E , V-500E o 3M™
Flowstream™, e 3M™ Vortex o 3M™ Vortemp™.
Non utilizzare i cappucci Serie-S in concentrazioni del contaminante sopra
10 volte il Valore Limite di Esposizione (TLV) quando combinati con il
Sistema Ventilato 3M™ Dustmaster™.
Non utilizzare il sistema per la protezione delle vie respiratorie quando i
contaminanti atmosferici sono sconosciuti oppure quando le concentrazioni
non sono note o presentano un pericolo immediato per la vita e la salute
(IDLH).
Non utilizzare in atmosfere contenenti meno del 19.5% di ossigeno
(definizione 3M. I limiti riguardanti la presenza di ossigeno possono variare
da nazione a nazione. In caso di dubbi, chiedere informazioni in merito).
Non utilizzare il prodotto in atmosfere con ossigeno o ossigeno arricchito.
Questi prodotti non forniscono ossigeno.
Utilizzare solamente con Sistemi Ventilati, Regolatori di pressione, ricambi e
accessori elencati nel depliant illustrativo e in accordo con le condizioni di
utilizzo indicate nelle Specifiche Tecniche.
Il sistema deve essere utilizzato unicamente da personale addestrato e
competente.
Abbandonare immediatamente l'area contaminata se:
a) Una o più parti del sistema risultano danneggiate.
b) Il flusso d'aria nel copricapo diminuisce o si arresta.
c) La respirazione diventa difficoltosa.
d) Compaiono vertigini o altri malesseri.
e) Si avverte l'odore o il sapore del contaminante o si manifestano irritazioni.
Non modificare o alterare in alcun modo questo sistema. Sostituire le parti
unicamente con pezzi di ricambio originali 3M™.
Non usare ossigeno o aria arricchita con ossigeno.
^ Non utilizzare in prossimità di fiamme, fuoco o scintille. Selezionare
una protezione adeguata quando esposti a scintille e/o fiamme.
In caso si voglia utilizzare in ambienti potenzialmente esplosivi, contattare il
Servizio Tecnico 3M.
Se utilizzato in modalità ad aria assistita, assicurarsi che:
• La fonte di erogazione dell'aria sia conosciuta.
• La purezza dell'aria erogata sia conosciuta.
• L'aria erogata sia respirabile e conforme alla norma EN12021.
^ Raccomandato l'uso solo a persone senza barba; la presenza di
barba riduce l'aderenza e quindi la protezione. (Serie S-100, S-300,
S-400 e S-500)
Utilizzare solo con occhiali raccomandati. Se vengono utilizzati occhiali da
vista sotto il cappuccio eventuali impatti ad alta velocità possono essere
causa di problemi. Contattare all'occorrenza il proprio fornitore.
Un vento forte al di sopra di 2m/s, o ritmi di lavoro pesanti (dove la pressione
all'interno del cappuccio può diventare negativa) possono ridurre la
protezione. Regolare il sistema in modo appropriato o prendere in
considerazione un dispositivo di protezione delle vie respiratorie alternativo.
I materiali che vengono in contatto con la pelle dell'utilizzatore non sono
causa di reazioni allergiche nella maggior parte delle persone.
In questi prodotti non sono presenti componenti prodotti in lattice naturale.
MARCATURE
Per la marcatura del Sistema Ventilato/Regolatore di pressione vedere le
Istruzioni d'Uso.
I cappucci Serie-S sono marcati EN12941 TH3,EN12941 TH1 e EN14594
3A.
Data di produzione (GG/MM/AA)
Le visiere sono marcate EN166:2:F:3
Imballaggio non adatto al contatto con il cibo.
K
Smaltire in conformità con le normative locali
J
Nota: quando i regolatori e i tubi per l'aria compressa che sono marcati
esclusivamente EN1835 vengono utilizzati con i copricapo della Serie-S, il
sistema completo soddisfa esclusivamente i requisiti della EN1835.
PREPARAZIONE ALL'USO
Verificate di avere selezionato la taglia di copricapo appropriata per la
dimensione della vostra testa - vedere guida inTabella 1. Selezionare il
copricapo che più si addice alla conformazione e misura del vostro viso. In
caso di necessità può essere richiesta, insieme alla bardatura di
sospensione per la testa premium, un'imbottitura che riduce la dimensione
della circonferenza intorno alla testa e migliora la tenuta sulla fronte o sulla
parte superiore della testa - vedere guida in Tabella 2.
Assemblaggio e Preparazione.
Il copricapo deve essere regolato per ottenere la miglior tenuta ed un
ottimale campo visivo.
• Rimuovere tutti i film protettivi dalla visiera
• Serie S-100, S-300, S-400 e S-500
- Regolare la bardatura di sospensione standard come mostrato in Fig 1 .
• Serie S-600, S-700 e S-800
- Regolare la bardatura di sospensione premium come mostrato in Fig 2.
- Se richiesto, montare l'imbottitura per la riduzione della taglia come
mostrato in Fig 3 - 6 .
12

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents