Lavaggio; Decalcificazione Termoblocchi; Procedura - Wega LB 4200 CAFFE’-CAFFE’ Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
13

Lavaggio

Quando il led del tasto (6) lampeggia (lampeggio
veloce), la macchina richiede l'esecuzione di un ciclo
di lavaggio relativo al gruppo indicato.
Per il lavaggio del gruppo, eseguire la seguente

procedura:

• posizionare sotto il beccuccio un bricco capiente;
• alzare e riabbassare la leva del gruppo;
• premere e mantenere premuto per 5 secondi il
tasto (6), il led relativo si spegne;
• controllare che la leva del gruppo sia chiusa, quin-
di premere entro 10 secondi di nuovo il tasto (6),
per avviare la procedura, il led relativo lampeggia;
• dopo l'effettuazione di 5 erogazioni, avrà termine
la prima fase di lavaggio, continua il lampeggio
del led del tasto (6);
• immergere il tubetto di aspirazione in 0,5 litri di
acqua pulita e premere il tasto (6);
• ripremere il tasto (6);
• attendere l'effettuazione del risciacquo indicato
dal lampeggio del led del tasto (6).
Nel caso la procedura venga interrotta spegnen-
do la macchina, alla successiva riaccensione ricom-
parirà la segnalazione.
La richiesta di lavaggio non blocca il normale uti-
lizzo della macchina, che può continuare ad erogare
bevande caffè. Si raccomanda tuttavia l'esecuzione
del ciclo di lavaggio ogni qualvolta segnalato.
!
In fase di lavaggio, non aprire mai la leva del
gruppo.
!
Al termine della procedura di lavaggio, i contatori
saranno azzerati e scomparirà la segnalazione.
i
La richiesta di lavaggio si attiva dopo 100
erogazioni caffè. Effettuando il lavaggio richiesto,
il contatore viene azzerato.
18
istruzioni per l'utente
14

Decalcificazione termoblocchi

14.1
Procedura
Dopo il pas-
saggio di 900
litri di acqua
(conteggio fat-
to in entrambi
i dosatori), la
macchina segnala tramite il lampeggio dei led tasti (3) e
(6) di entrambe le pulsantiere, la necessità di effettuare il
ciclo di decalcificazione.
Per il ciclo di decalcificazione, eseguire la seguente
procedura:
• verificare che all'interno dei gruppi non siano presenti
delle capsule;
• spegnare la macchina tramite l'interruttore;
• posizionare sotto i beccucci un bricco capiente e accer-
tarsi che le leve dei gruppi siano chiuse;
• rimuovere il filtro e riempire il serbatoio con una solu-
zione di 125 ml di "Puly Descaler" e 550 ml di acqua a
temperatura ambiente;
• riporre il serbatoio nella sua sede;
• accendere la macchina mantenendo premuto il tasto
(3) della pulsantiera destra, finchè i led tasti (3) e (6)
si spengono;
• premere entro 10 secondi di nuovo il tasto (3), per
avviare la procedura, i led tasti (3) e (6) di entrambe le
pulsantiere lampeggiano lentamente;
• comincerà l'esecuzione di 5 erogazioni, intervallate da
una pausa di 15 secondi l'una dall'altra;
• successivamente la macchina effettuerà una pausa di 5
minuti, per dar modo al decalcificante di agire;
• al termine di questa prima fase, i led tasti (3) e (6) lam-
peggiano velocemente;
• estrarre e lavare il serbatoio con acqua tiepida, ripo-
sizionare il filtro al suo interno, quindi riempirlo con
acqua pulita fredda e reinserirlo in sede;
• premere il tasto (3) della pulsantiera destra per avviare
il risciacquo;
• attendere l'effettuazione del risciacquo (ulteriore ero-
gazione), i led tasti (3) e (6) di entrambe le pulsantiere
lampeggiano lentamente.
La richiesta di decalcificazione non blocca il normale
utilizzo della macchina, che può continuare ad erogare
bevande caffè. Si raccomanda tuttavia l'esecuzione del
ciclo di decalcificazione ogni qualvolta segnalato.
1
2
3
4
5
6
7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents