Utilizzo Della Macchina; Erogazione Caffe; Erogazione Acqua; Erogazione Vapore - Wega LB 4200 CAFFE’-CAFFE’ Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
8

Utilizzo della macchina

8.1

Erogazione caffe'

• Posizionare la taz-
za sotto il beccuc-
cio erogazione;
• alzare la leva del
gruppo (2) e inse-
rire una capsula;
• riabbassare la
leva del gruppo;
• premere il tasto
dose desiderato
(5): attende-
re l'effettuazione
dell'erogazione
di caffè (accen-
sione del led);
• per bloccare in
anticipo l'erogazione caffè, premere nuovamente
il tasto erogazione
In caso di utilizzo di tazze piccole è disponibile
l'apposita griglia rialza tazze (14).
i
Per garantire la massima qualità in tazza, dopo
erogazioni di acqua e vapore, può essere necessario
aspettare qualche istante per la stabilizzazione
della temperatura.
Se dalla precedente erogazione di una bevanda
i
caffè non è stata espulsa la capsula esausta
(movimento leva gruppo), alla pressione del
tasto dose, il relativo led lampeggia per qualche
istante, ad indicare la richiesta di inserimento di
una nuova capsula.
Utilizzare solo capsule per caffè del tipo "LAVAZZA
BLUE". Utilizzare le capsule solo una volta.
La capsula esausta viene espulsa nel cassetto
!
automaticamente ogni volta che viene alzata la
leva.
L'erogazione è permessa solo con leva del gruppo
(2) chiusa.
Nel caso di azionamento della leva del gruppo
(2) durante l'erogazione, quest'ultima viene
immediatamente bloccata.
istruzioni per l'utente
2
5
14
(5) o il tasto
.
8.2

Erogazione acqua

• Posizionare il
bricco sotto la
lancia acqua cal-
da (7);
• ruotare in sen-
so antiorario la
manopola del
rubinetto (4):
la fuoriuscita
dell'acqua calda
sarà proporzio-
nale all'apertura
del rubinetto;
• per bloccare l'erogazione ruotare in senso orario
la manopola del rubinetto (4).
i
Non toccare la lancia acqua calda: il contatto con
il vapore e l'acqua calda può provocare danni a
persone, cose o animali.
8.3

Erogazione vapore

• Immergere la lancia
vapore (8) nel liqui-
do da riscaldare;
• ruotare in senso an-
tiorario la manopola
del rubinetto (3): la
fuoriuscita di vapo-
re sarà proporzio-
nale all'apertura del
rubinetto;
• per bloccare l'eroga-
zione ruotare in senso orario la manopola del
rubinetto (3).
Per ottenere una schiumatura ottimale si consi-
glia di seguire queste semplici regole:
• Riscaldare solamente la quantità di latte che si
intende utilizzare, una volta riscaldato, esso do-
vrà essere versato interamente dal bricco e non
riscaldato di nuovo;
• il latte da schiumare, deve partire da una tem-
peratura di 4°C.
4
7
3
6
8
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents