Download Print this page

SEVERIN FR-2439 Instructions For Use Manual page 38

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
sollevate il cestello e mettetelo sul gancio di
fi ssaggio; in questa posizione l' o lio/grasso
vegetale potrà sgocciolare all'interno del
contenitore.
– Dopo aver fatto scolare l' o lio in eccesso,
tirate via il cestello e, se la frittura è
terminata, richiudete il coperchio.
Suggerimenti utili per la frittura
Gli alimenti fritti nell' o lio/grasso sono
particolarmente saporiti e nutrienti.
Quando gli alimenti vengono immersi nell' o lio
caldo, i pori si chiudono immediatamente per
eff etto dell'alta temperatura e ciò impedisce ai
grassi di penetrare negli alimenti e ai succhi
di perdersi. In questo modo rimangono
preservate le proteine essenziali, le vitamine
e i minerali contenuti nell'alimento.
Vi raccomandiamo di rispettare le seguenti
regole:
1.
Non sovraccaricate il cestello di frittura:
altrimenti la temperatura dell' o lio/
grasso vegetale diminuirà e gli alimenti
assorbiranno una quantità eccessiva di
olio/grasso vegetale.
2.
La qualità dell' o lio/grasso vegetale
troppo
usato
mescolandolo con olio/grasso vegetale
fresco. L' o lio/grasso vegetale fresco si
deteriora dopo un breve periodo.
3.
Per impedire che l'olio/grasso vegetale
formi della schiuma, assicuratevi che
il cibo sia perfettamente asciutto.
I cibi surgelati dovranno essere
completamente scongelati prima di
esser fritti. L'umidità riduce la durata
di
conservazione
vegetale di frittura.
4.
Per ottenere risultati migliori, la
regolazione della temperatura giusta
svolge un ruolo decisivo. Se l' o lio/
grasso non è abbastanza caldo, il cibo
potrebbe assorbire troppo olio/grasso.
È preferibile perciò immergere il
cestello di cibo al termine del periodo
di preriscaldamento. Se invece l' o lio/
grasso è troppo caldo, la crosta si
non
migliora
dell'olio/grasso
formerà troppo presto e la parte interna
dell'alimento rimarrà pressoché cruda.
5.
Gli alimenti anche solo parzialmente
surgelati dovrebbero essere immersi
nell'olio/grasso vegetale caldo un
paio di volte e per pochissimo tempo,
prima della frittura vera e propria.
6.
Per evitare che l' o lio/grasso vegetale
faccia troppa schiuma, abbassate il
cestello nell' o lio/grasso vegetale molto
lentamente e con molta attenzione.
7.
Non
friggete
contemporaneamente.
dovrebbero
senza toccarsi.
8.
Prima di friggere degli alimenti in
pastella assicuratevi che la pastella
aderisca al cibo e fate cadere la farina in
eccesso.
9.
L' o lio/grasso vegetale riutilizzato per
molte volte è facilmente riconoscibile
per il suo aspetto viscoso e colore scuro,
oltre ad esalare cattivo odore o tendere a
fare schiuma.
10. Un olio/grasso vegetale vecchio (o un
olio con residui di precedenti fritture)
è infi ammabile e prende fuoco molto
facilmente. Sarebbe perciò preferibile
sostituire l' o lio/grasso vegetale dopo che
è stato usato tre o quattro volte, tenendo
conto che la sua freschezza dipende
principalmente dal tipo e dalla quantità
del cibo che si è fritto.
11. La durata verrà prolungata fi ltrando
l' o lio/grasso vegetale dopo ogni ciclo di
frittura.
12. L' o lio/grasso vegetale già utilizzato può
esser conservato dentro la friggitrice
purché l'apparecchio rimanga chiuso e
riposto in un luogo fresco.
Frittura nel rispetto dei valori nutrizionali
Per una frittura nutriente e salutare si
raccomanda
di
temperatura ad un livello superiore ai 175°C se
friggete cibi ricchi di sostanze amilacee, cioè
cibi con un contenuto di amido superiore alla
media. Una ridotta temperatura di frittura,
38
troppo
Gli
alimenti
galleggiare
liberamente
non
programmare
cibo
la

Advertisement

loading