JUKI MO-1000 Instruction Manual page 12

Hide thumbs Also See for MO-1000:
Table of Contents

Advertisement

4. Mentre la macchina è in funzione controllare l'ago e tenere le mani lontane dalle parti in movi-
mento, come l'ago, il volantino e il tendifilo.
5. Non usare un ago piegato, potrebbe rompersi o danneggiare un crochet.
6. Non forzare il tessuto spingendolo o tirandolo con forza. Facendo così potreste causare la rot-
tura dell'ago o danni alla vostra persona.
7. Quando la macchina viene usata da un bambino o voi usate la macchina vicino ad un bambino,
usate una maggior attenzione per assicurare un uso sicuro.
8. Assicuratevi di spegnere la macchina e di staccare la spina dalla corrente prima di eseguire le
seguenti operazioni:
Sostituzione dell'ago, della placca, del piedino o di altri accessori.
Infilatura dell'ago e/o del crochet.
Collegamento del pedale e manutenzione della macchina per cucire come descritto nel ma-
nuale istruzioni.
(Se la macchina viene spenta per sostituire il filo o l'ago durante la selezione dei modelli di cu-
citura, la selezione fatta fino a quel momento verrà completamente cancellata):
9. Non posizionare la macchina per cucire su appoggi instabili, come piani inclinati o scaffali traballanti, la mac-
china potrebbe cadere causando infortuni. Non riporre la macchina in posti da dove potrebbe cadere.
10. Nel caso in cui la macchina per cucire o il pedale siano difettosi, fermatevi immediatamente e contattate il ri-
venditore di fiducia per un controllo, riparazione o manutenzione.
Nel caso in cui la macchina o il pedale non funzionino correttamente
Nel caso in cui la macchina o il pedale siano caduti e si siano rotti
Nel caso in cui la macchina o il pedale si siano bagnati
Nel caso in cui il cavo di alimentazione o la spina siano rotti o deteriorati
Nel caso in cui la macchina o il pedale facciano uno strano odore o facciano rumore
Nel caso in cui dei corpi estranei finiscano nella macchina o nel pedale
11. Non inserire o scollegare la spina con le mani bagnate, così facendo rischiate di prendere la scossa.
12. Evitate di collegare la macchina con una prolunga o una presa multipla, eviterete rischi di scosse elettriche o
incendi.
13. Assicuratevi di inserire interamente la spina nella presa , se la spina non è ben inserita l'aumento di calore
può causare una scossa elettrica o un incendio. Evitate di usare una spina danneggiata o una presa a muro
non correttamente fissata.
14. Prima di staccare la spina della corrente o quella del pedale dalla presa assicuratevi che l'interruttore sia
spento, quindi staccate la spina. Se scollegate la spina dell'alimentazione o quella del pedale tirandole per il
cavo, questo si potrebbe danneggiare, con il rischio di scosse elettriche o incendio.
15. Non danneggiare , alterare, piegare, tirare, arrotolare o legare il cavo di alimentazione. Non appoggiare oggetti
pesanti o riscaldare il cavo di alimentazione, si potrebbe rompere con il rischio di incendio o scossa elettrica.
16. Evitate di usare prodotti spray nella stanza in cui è in uso la macchina per cucire, il gas delle bombolette po-
trebbe prendere fuoco, causando un incendio.
17. Non ostruite le aperture di ventilazione del corpo principale della macchina per cucire. Assicuratevi che la
macchina sia in stallata ad almeno 30 cm di distanza dal muro. Controllate che le aperture di ventilazione e il
pedale siano liberi dall'accumulo di polvere e frammenti di filo.
18. Non mettete corpi estranei nelle aperture di ventilazione e nell'interno del corpo principale della macchina per
cucire. Non inserite nemmeno un cacciavite. I corpi estranei o il cacciavite potrebbero toccare la sezione ad
alta tensione causando una scossa elettrica.
11

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents