10.2
Protezione da sovraccarico
In caso di sovraccarico della batteria, la stessa si disinse-
risce automaticamente. Dopo un tempo di raffreddamento
(di durata diversa) è possibile accendere nuovamente il
prodotto.
11 Istruzioni di lavoro
PERICOLO
Pericolo di lesioni!
Questo capitolo descrive la tecnica di lavoro di base per
la manipolazione del prodotto.
Le informazioni qui contenute non sostituiscono la for-
mazione pluriennale e l'esperienza di un esperto.
Evitare ogni lavoro per cui non si è sufficientemente
qualificati!
Una manipolazione incauta del prodotto può causare
gravi lesioni o addirittura la morte!
CAUTELA
Dopo lo spegnimento, il prodotto continua a funzionare.
Attendere fino a quando il prodotto non si sia completa-
mente arrestato.
Indicazioni:
Accertarsi, prima dell'accensione, che il prodotto non toc-
chi alcun oggetto.
Un determinato livello di inquinamento acustico dovuto a
questo prodotto non è evitabile. Rimandare il lavoro ru-
moroso a fasce orarie approvate e stabilite. Rispettare gli
orari di silenzio, se presenti.
Utilizzare l'utensile accessorio solo per lavorare su super-
fici piane e libere.
Esaminare la superficie da tagliare con attenzione ed eli-
minare tutti i corpi estranei.
Evitare di urtare pietre, metallo o altri ostacoli.
L'utensile accessorio potrebbe danneggiarsi e sussiste il
pericolo di un contraccolpo.
• Indossare i dispositivi di protezione individuale richiesti.
• Assicurarsi che le altre persone siano a distanza
di sicurezza dalla propria area di lavoro. Chiunque
acceda all'area di lavoro deve indossare un dispo-
sitivo di protezione individuale. Frammenti di pezzi
da lavorare o attrezzi ausiliari rotti possono essere
proiettati nell'aria e causare lesioni anche al di fuori
dell'area di lavoro diretta.
• In caso di urto con un oggetto estraneo, spegnere im-
mediatamente il prodotto e rimuovere la batteria. Esa-
minare eventuali danni sul prodotto ed eseguire le ri-
parazioni necessarie prima di riavviarlo e procedere
con i lavori. Se il prodotto comincia a vibrare in modo
insolito, occorre eseguire un controllo immediato.
• Tenere l'attrezzo elettrico sulle superfici di impu-
gnatura isolate durante l'esecuzione di lavori in
cui l'attrezzo ausiliario può colpire linee elettriche
nascoste. Il contatto con una linea sotto tensione può
porre sotto tensione anche componenti metallici
dell'apparecchio e provocare una scossa elettrica.
• È vietato l'uso del prodotto durante i temporali - Peri-
colo di folgorazione!
• Prima di ogni utilizzo, controllare se sono presenti a-
nomalie evidenti sul prodotto, come ad es. parti allen-
tate, usurate o danneggiate.
• Accendere il prodotto e avvicinarsi al materiale da la-
vorare.
• Non esercitare troppo pressione sul prodotto. Lasciare
che sia il prodotto a svolgere il lavoro.
• Tenere sempre il prodotto saldamente con en-
trambe le mani durante il funzionamento. Fare in
modo di avere una posizione stabile.
• Evitare una postura anomala.
• Verificare che la tracolla di trasporto sia in una posi-
zione comoda per facilitare la presa del prodotto.
11.1
Falciatrice a motore/tosaerba a filo
ATTENZIONE
Quando si lavora con il prodotto, tutte le coperture di
protezione devono essere montate!
Avvertenza:
Controllare regolarmente che il filo di nylon non sia dan-
neggiato e che la lunghezza del filo di taglio sia ancora
quella specificata del tagliafilo.
• Non tenere l'utensile accessorio in posizione obliqua.
• L'erba si taglia al meglio quando è asciutta e non è
troppo alta.
• Evitare il contatto con ostacoli solidi (pietre, muri, re-
cinzioni, ecc.).
• Non utilizzare il prodotto per tagliare la vegetazione
selvatica o il sottobosco.
• A seconda della struttura tecnica durante il lavoro, at-
torno all'asse di trasmissione sotto alla copertura di
protezione (21), si avvolgono erba umida ed erbacce.
Rimuovere tale accumulo, in quanto l'aumento dell'at-
trito ad esso dovuto genera un surriscaldamento del
motore (Fig. 21).
11.1.1
Il tosaerba a filo viene consegnato assieme ad una bobi-
na di filo (48) piena.
Il filo si usura durante il lavoro.
Per continuare ad alimentare filo nuovo, premere il dispo-
sitivo di sgancio (47) sulla bobina di filo (48) con forza sul
terreno, mentre il motore è in funzione.
Se inizialmente il filo risulta più lungo della circonferenza
di taglio desiderata, viene automaticamente accorciato al-
la lunghezza corretta dal tagliafilo (22).
Indicazioni:
Controllare regolarmente che il filo di nylon non sia dan-
neggiato e che la lunghezza del filo di taglio sia ancora
quella specificata del tagliafilo.
Se non è visibile l'estremità del filo:
1. Sostituire la bobina di filo (48) come descritto al punto
13.1.1.
11.1.2
1. Tagliare l'erba ruotando il prodotto a destra e a sini-
stra.
www.scheppach.com
Allungamento del filo di taglio (Fig. 1,
22, 31)
Taglio dell'erba (Fig. 23)
IT | 91
Need help?
Do you have a question about the BC-MFH400-X and is the answer not in the manual?