Funzionamento - Monacor PA-5240 Instruction Manual

Pa mixing amplifier for 5 zones
Hide thumbs Also See for PA-5240:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
2) Nei canali 2 – 4, collegando un apparec-
chio con uscita Line, premere il relativo
tasto "Mic / Line" (35) per portare l'in-
gresso sul livello Line . Il relativo tasto "P .H .
+18 V" (36) non deve essere premuto per
assicurare che l'alimentazione phantom
sia spenta .
3) Per il canale AUX scegliere l'apparecchio
da ascoltare con il selettore "5 6 7" (3) .
5.4 Inserire un equalizzatore
o un altro apparecchio
Per modificare il suono è possibile p . es . in-
serire un equalizzatore attraverso le prese
INSERTS (18) .
1) Collegare l'ingresso dell'apparecchio con
la presa PRE OUT .
2) Collegare l'uscita dell'apparecchio con la
presa AMP IN .
Nota: Nell'amplificatore, il segnale viene interrotto
se è collegata solo la presa AMP IN oppure se l'ap-
parecchio inserito non è acceso, è difettoso o non
è collegato correttamente . In questo caso, gli alto-
parlanti collegati rimangono muti .
5.5 Amplificatore supplementare
Se sono richiesti più altoparlanti di quanti
siano ammessi per l'amplificatore, è neces-
sario un ulteriore amplificatore . Collegare
l'amplificatore supplementare con la presa
PRE OUT fra i contatti INSERTS (18) . Il segnale
per l'amplificatore supplementare non viene
influenzato dall'attenuatore di zone (6) .
5.6 Interruttori per gong e sirena
Per l'attivazione telecomandata del gong col-
legare un pulsante con i contatti "Remote
Chime" (30) . Per poter usare la sirena, colle-
gare un interruttore con i contatti "Remote
Siren" (30) . Per rendere possibile l'attivazione
da più punti, vari pulsanti o interruttori pos-
sono essere collegati in parallelo .
5.7 Interruttore per l'accensione /
lo spegnimento telecomandato
L'amplificatore permette l'accensione e lo
spegnimento telecomandato per mezzo di
un interruttore separato . In questo caso colle-
gare un interruttore on / off con la morsettiera
AC POWER REMOTE (26) . Per l'accensione /
lo spegnimento telecomandato, l'amplifica-
tore non deve essere stato acceso con l'in-
terruttore POWER (14) .
5.8 Impostare l'abbassamento del
volume, la sirena e il gong
automatico
Abbassamento
La dimensione dell'abbassamento del volume
(vedi capitolo 6 .2) può essere impostata con
il regolatore "Mute Level" (31) fra −25 dB e
−35 dB .
Sirena: Impostare il volume della sirena con
il regolatore "Siren Level" (32) .
Gong: Impostare il volume del gong con il
regolatore "Chime Level" (33) .
Nota: Se non è desiderata l'attivazione del gong
dai microfoni PTT collegati agli ingressi 2 – 4 (34),
togliere i ponticelli dai morsetti "INPUTS Chime
On / Off" (30) .
18
5.8.1 Cambiare fra gong a 2 toni
e gong a 4 toni
Con un jumper nell'amplificatore si può sce-
gliere fra gong a 2 e a 4 toni .
AVVERTIMENTO La modifica del gong deve
1) Se è collegato un gruppo di continuità,
staccarlo dai contatti DC POWER (28) per
mettere l'amplificatore in ogni modo fuori
servizio .
2) Svitare il coperchio dell'amplificatore .
3) Con il jumper MS 1 sulla scheda a sinistra
sul retro dell'amplificatore s'imposta:
posizione "2T" = gong a 2 toni
posizione "4TONE" = gong a 4 toni
4) Avvitare di nuovo il coperchio .
5.9 Alimentazione e
alimentazione di emergenza
1) Se l'amplificatore deve funzionare anche
in caso di caduta della rete occorre colle-
gare ai morsetti DC POWER ⎓ 24 V (28) un
gruppo di continuità 24 V (p . es . PA-24ESP
della MONACOR) . Con una lunghezza del
cavo fino a 4 m, la sezione necessaria è
di 5 mm
2
N.B.: Se ai contatti DC POWER ⎓ 24 V è pre-
sente la tensione di 24 V proveniente dal gruppo
di continuità, l'amplificatore non può essere
spento con l'interruttore POWER (14) . In caso
di caduta di rete o se è spento, l'amplificatore
passa automaticamente all'alimentazione d'e-
mergenza .
2) Inserire il cavo rete in dotazione nella
presa (24) e quindi in una presa di rete
(230 V / 50 Hz) .
Anche se l'amplificatore è spento consuma
una piccola quantità di corrente . Per cui con-
viene staccare la spina dalla presa di rete e
scollegare eventualmente il gruppo di con-
tinuità se l'amplificatore non viene utilizzato
per un certo tempo .
5.10 Interruttore "Ground / Lift"
Se durante l'installazione di tutti gli appa-
recchi si è creato un anello di terra (p . es . dal
contenitore dell'amplificatore al contenitore
di un altro apparecchio passando attraverso
il rack), si sente un ronzio (specialmente con
del volume:
la musica a basso volume) . Questo anello di
terra può essere interrotto con l'interruttore
"Ground / Lift" (29) sul retro dell'apparecchio .
Per fare ciò portare l'interruttore in posizione
"Lift" . Il ronzio dovrebbe cessare .
D'altra parte, l'amplificatore non è schermato
contro interferenze elettriche se il contenitore
non è collegato con la massa . In questo caso
mettere l'interruttore in posizione "Ground" .
Nel dubbio trovare in modo empirico l'impo-
stazione ottimale fra le due posizioni .
essere fatta solo da perso-
nale qualificato . A tale scopo
occorre aprire l'amplifica-
tore . Perciò bisogna assolu-
tamente staccare prima la
spina dalla presa di rete, al-
trimenti esiste il pericolo di
una scossa elettrica!
.

6 Funzionamento

Se l'amplificatore è spento e collegato con
la tensione di alimentazione, è accesa la spia
"stand by" (11) .
1) Prima della prima accensione portare in
posizione zero i cinque regolatori degli in-
gressi INPUT-1 a INPUT-4 e AUX (8) nonché
il regolatore MASTER (9) .
2) Accendere l'amplificatore con l'interruttore
POWER (14) oppure con un interruttore
collegato con la morsettiera AC POWER
REMOTE (26) . Si spegne la spia "stand by"
e si accende la spia "power" (12) .
6.1 Impostare il volume
1) Girare il regolatore INPUT (8) del segnale
che deve essere il più forte da ascoltare
in posizione 7 (p . es . INPUT-1 per avvisi di
emergenza nel canale 1 con la massima
priorità) .
2) Portare l'attenuatore ZONE ATTENUATORS
(6) della zona da sonorizzare di più in po-
sizione 5 .
3) Effettuare un avviso con il relativo micro-
fono e impostare il volume massimo desi-
derato con il regolatore MASTER (9) . Il LED
"clip" dell'indicazione di livello (10) non
deve accendersi . Altrimenti l'amplificatore
sarebbe sovrapilotato e si avrebbero delle
distorsioni . Abbassare allora il regolatore
MASTER .
Se il volume desiderato non viene
raggiunto e il LED "clip" non si accende,
aprire di più il relativo regolatore INPUT .
4) Quindi, durante un avviso, impostare il
volume anche delle altre zone servendosi
degli attenuatori (6) .
5) Impostare il volume di altri microfoni e sor-
genti di segnali con i relativi regolatori (8) .
Portare sempre sullo zero i regolatori dei
canali non utilizzati .
6) Per scegliere un apparecchio collegato
con le prese AUX INPUTS (19) azionare il
selettore "5 6 7" (3) . Prima però girare il
regolatore AUX sullo zero per escludere i
rumori di commutazione .
7) Impostare il toni con i due regolatori
"Bass" e "Treble" (4) . Impostare il suono
per l'inserto nel vano (1) con i regolatori
PACK (5) .
8) Se per un certo tempo, determinate zone
non devono essere sonorizzate, portare i
relativi attenuatori (6) in posizione "off" .
6.2 Abbassamento automatico
del volume
– Un segnale nel canale 1 ha la priorità ri-
spetto a tutti gli altri segnali, il ché vuol
dire che il volume di tutti gli altri segnali
viene ridotto automaticamente se si parla
nel microfono del canale 1 .
– Premendo il tasto voce dei microfoni
PA-5000PTT, il volume del canale AUX viene
automaticamente abbassato .
– Anche se si attiva la sirena o il gong, i segnali
dei canali d'ingresso vengono abbassati .

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pa-548002431400243150

Table of Contents