Altre Impostazioni; Funzionamento; Dati Tecnici - Monacor LR-100 Quick Manual

Speech amplifier
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.2 Collegare la cuffia o il loop ad induzione
Collegare una cuffia (p. es. quella in dotazione) alla presa jack
3,5 mm
(1). La riproduzione sarà sempre del tipo mono.
Attenzione: Collegare gli auricolari mono solo per mezzo di
un connettore a 3 poli (come p. es. ES-16 di MONACOR), dato
che un connettore a 2 poli provoca un cortocircuito e può
quindi danneggiare lʼamplificatore!
In alternativa, alla presa
NL-90. Questo loop si mette intorno al collo mentre lʼaudio
viene trasmesso agli apparecchi acustici con "bobina telefo-
nica" tramite un campo magnetico.
3.3 Collegare unʼaltra fonte audio
Alla presa jack 3,5 mm AUX (4) si può collegare un apparec-
chio audio con uscita Line (p. es. un lettore CD, una radio
oppure lʼuscita audio di un televisore). In questo caso, il micro-
fono (3) è disattivato.
4

Funzionamento

1) Mettere la cuffia in testa. Usando il loop ad induzione NL-90,
sistemarlo intorno al collo e impostare gli apparecchi acu-
stici per la ricezione ad induzione (modo o posizione dellʼin-
terruttore "T").
2) Accendere lʼamplificatore con il regolatore del volume (6);
girare la ruotina verso il basso giusto finché non si sblocca.
3) Usando una cuffia , con il tasto MIC/ LOOP (5) scegliere la
fonte audio: per il microfono o per unʼaltra fonte audio
(
Cap. 3.3) sbloccare il tasto (sʼillumina di un rosso
debole). Per la ricezione tramite la bobina interna (per il fun-
zionamento con impianti acustici ad induzione) premere il
tasto (sʼillumina di un verde debole).
Usando il loop ad induzione NL-90 sbloccare sempre il tasto
MIC/ LOOP per scegliere il microfono o una fonte audio col-
legata (
Cap. 3.3) [il tasto sʼillumina di un rosso debole],
altrimenti si può manifestare un fastidioso fischio di feed-
back.
Nota: Il cambio della fonte audio per mezzo del tasto MIC/
LOOP (5) può essere escluso tramite un interruttore al
interno dellʼapparecchio (
premendo il tasto, il colore dellʼilluminazione del tasto non
cambia.
4) Appendere lʼamplificatore al collo per mezzo della cinghia
(2), oppure posizionarlo su un tavolo in modo che il lato con
il microfono (3) sia rivolto verso lʼinterlocutore. Per una rice-
zione ottimale per mezzo della bobina, lʼamplificatore
dovrebbe essere tenuto in senso verticale oppure appeso al
collo.
5) Collegare il volume con il regolatore (6). Se non si sente
niente, la causa ne potrebbe essere che le batterie sono
scariche (
Cap. 3.1).
6) Per non consumare inutilmente le batterie, spegnere lʼam-
plificatore dopo lʼuso. Per fare ciò girare il regolatore (6)
verso lʼalto, fino allo scatto.
®
Copyright
®
LR -100
si può collegare il loop ad induzione
Cap. 4.1.3). In questo caso,
©
by MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG, Bremen, Germany. All rights reserved.
Codice 17.3100

4.1 Altre impostazioni

Per mezzo dellʼinterruttore quadruplo (7) sotto il coperchio del
vano batteria, si possono eseguire le seguenti impostazioni.
4.1.1 Aumentare lʼamplificazione
Se il volume è troppo basso anche con il regolatore (6) aperto,
lʼamplificazione può essere aumentata ancora con lo switch 1.
Amplificazione normale
Amplificazione aumentata
4.1.2 Disattivare la riduzione dei bassi
Per migliorare la comprensione della lingua parlata e per
escludere ronzii durante la ricezione per mezzo della bobina
interna, è integrato un filtro passa-alto per attenuare le fre-
quenze basse. Se sono invece desiderate le frequenze basse,
come p. es. ascoltando la musica, con lo switch 2 si può disat-
tivare il filtro.
Filtro passa-alto attivato
(riduzione dei bassi)
Filtro passa-alto disattivato
(riproduzione normale dei bassi)
4.1.3 Limitare la scelta delle fonti audio
Se la fonte audio non deve essere commutabile con il tasto
MIC/ LOOP (5), stabilire il tipo di funzionamento con gli switch
3 e 4.
Scelta della fonte audio tramite il tasto MIC/ LOOP (5)
Microfono o apparecchio audio alla presa AUX (4)
(Tasto MIC/ LOOP senza funzione)
Bobina interna di ricezione
o
(Tasto MIC/ LOOP senza funzione)
5

Dati tecnici

Ingresso AUX
Contatto: . . . . . . . . . . . . . . . . jack 3,5 mm, 3 poli
Sensibilità: . . . . . . . . . . . . . . . 200 mV
Livello max. dʼingresso: . . . . . 1,5 V
Contatto cuffia: . . . . . . . . . . . . jack 3,5 mm, 3 poli
Alimentazione: . . . . . . . . . . . . . batterie stilo, 2 × 1,5 V
Potenza assorbita max.: . . . . . 30 mA
Dimensioni: . . . . . . . . . . . . . . . 29 mm × 49 mm × 152 mm
Peso: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 270 g
Con riserva di modifiche tecniche.
A-1018.99.01.08.2009

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

17.3100

Table of Contents