Rifornimento Del Carburante; Rifornimento Serbatoio Olio Catena; Pulizia Della Macchinae Del Motore; Pulizia Della Catena - Stiga SPR 276 Operator's Manual

Chain-saw for tree service
Hide thumbs Also See for SPR 276:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 186

7.3 RIFORNIMENTO DEL CARBURANTE

Il rifornimento di carburante deve
avvenire a macchina arrestata e con il
cappuccio della candela staccato.
Prima di eseguire il rifornimento:
1. Scuotere energicamente la
tanica della miscela.
2. Sistemare la macchina in piano,
in posizione stabile, con il tappo
del serbatoio miscela in alto.
NOTA Vicino al tappo del serbatoio miscela
(Fig. 32.A) è presente il seguente simbolo:
Serbatoio miscela
3. Pulire il tappo del serbatoio e la zona
circostante per evitare di immettere
sporcizia durante il rifornimento.
4. Aprire con cautela il tappo del serbatoio
per scaricare gradualmente la pressione.
5. Eseguire il rifornimento mediante un imbuto,
evitando di riempire il serbatoio fino all'orlo.
7.4
RIFORNIMENTO SERBATOIO
OLIO CATENA
NOTA Vicino al tappo del serbatoio olio catena
(Fig. 32.B) è presente il seguente simbolo:
Serbatoio olio catena
IMPORTANTE Utilizzare esclusivamente
olio specifico per motoseghe o olio
adesivo per motoseghe. Non utilizzare olio
contenente impurità per non otturare il filtro
nel serbatoio ed evitare di danneggiare
irrimediabilmente la pompa dell'olio.
L'utilizzo di un olio di buona qualità è
fondamentale per ottenere una efficace
lubrificazione degli organi di taglio; un olio usato
o di scarsa qualità compromette la lubrificazione
e riduce la durata della catena e della barra.
– Riempire completamente il serbatoio
dell'olio (mediante un imbuto) ogni
volta che si effettua il rifornimento di
carburante: dato che la capacità del
serbatoio dell'olio è calcolata per esaurire
il carburante prima dell'olio, in questo
modo si evita il rischio di far funzionare
la macchina senza lubrificante.
7.5 PULIZIA DELLA MACCHINA
E DEL MOTORE
Al termine di ogni sessione di lavoro, ripulire
accuratamente la macchina da polvere e detriti.
• Per ridurre il rischio di incendio:
– mantenere la macchina ed in particolare
il motore e la zona del silenziatore
liberi da residui di segatura, rametti,
foglie o grasso eccessivo;
– pulire frequentemente le alette del
cilindro con aria compressa.
• Per evitare il surriscaldamento
e danni al motore:
– le griglie di aspirazione dell'aria di
raffreddamento (Fig. 33) devono
essere sempre mantenute pulite
e libere da segatura e detriti.
• Tenere pulita la campana della frizione da
segatura e detriti (Fig. 34), rimuovendo il
carter della frizione (par. 4.3) e rimontandolo
correttamente a operazione conclusa.
Ogni 30 ore circa occorre effettuare
l'ingrassaggio del cuscinetto interno
presso il vostro Rivenditore.
7.6

PULIZIA DELLA CATENA

Dopo ogni utilizzo rimuovere dalla catena
ogni traccia di segatura o depositi d'olio.
In caso di forte imbrattamento o di
resinificazione, smontare la catena e
adagiarla per alcune ore in un contenitore
con un detergente specifico. Quindi
risciacquarla in acqua pulita e trattarla
con uno spray anticorrosivo adeguato,
prima di rimontarla sulla macchina.
7.7

PERNO FERMA CATENA

Controllare prima di ogni uso le condizioni del
perno ferma catena (Fig. 1.H) e provvedere
al ripristino nel caso risulti danneggiato.
7.8 FORI DI LUBRIFICAZIONE DELLA
MACCHINA E DELLA BARRA
Prima di ogni uso giornaliero, rimuovere il
carter della frizione (par. 4.3), smontare la
barra e controllare che i fori di lubrificazione
della macchina (Fig. 35.A) e della barra
di guida (Fig. 35.B) non siano intasati.
IT - 17

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Spr 276 c

Table of Contents