Pulizia E Stoccaggio Del Veicolo - KEEWAY RK V125 C User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

XII. Pulizia e stoccaggio del veicolo
1. Pulire periodicamente il motociclo per rilevare danni, usura o perdite di olio del veicolo in tempo.
2. Durante la pulizia, attendere il raffreddamento del motore e sciacquare con acqua pulita. Dopo la pulizia, asciugare il motociclo e avviare il
motore, tenendolo in moto per qualche minuto. Lubrificare la catena con olio lubrificante, controllare i freni prima di immettersi sulla strada con i
freni anteriore e posteriore integri.
IT
3. Componenti da non spruzzare con acqua ad alta pressione: faro anteriore, indicatori di direzione, blocco del commutatore d'accensione,
interruttori elettrici, contatori, parti elettriche e cablaggio, batterie, filtri aria, mozzi, uscite tubo di scarico, sotto il serbatoio carburante e testa del
cilindro motore, ecc. Le suddette parti si puliscono meglio con uno straccio.
4. Dopo la pulizia, le prestazioni frenanti potrebbero ridursi, pertanto è necessario cercare di fare un controllo prima dell'uso a seguito di
regolazione e ripristino.
[Rimessaggio]
Dopo l'uso del motociclo durante la giornata, metterlo in un luogo asciutto e sicuro con differenze di temperatura minime e una buon
ventilazione. Se l'inutilizzo è prolungato (più di 30 giorni), eseguire riparazioni necessarie prima del rimessaggio; altrimenti, si rischia di dimenticare
il problema che richiede la riparazione quando il motociclo verrà nuovamente utilizzato. Durante l'inutilizzo prolungato (più di 30 giorni), eseguire
la manutenzione in base ai requisiti seguenti altre alla suddetta manutenzione:
1. Pulire e asciugare il motociclo, oltre a mettere la cera su tutte le superfici verniciate.
2. Scaricare il carburante dal serbatoio e spruzzare l'agente antiruggine nello stesso.
3. Scaricare l'olio motore e aggiungere altro olio nel carter.
4. Rimuovere la candela e inserire una piccola quantità (15-20 ml) di olio lubrificante nel cilindro. Rimontare poi la candela, accendere il blocco del
commutatore d'accensione e premere Start per 2 o 3 secondi per distribuire in modo omogeneo l'olio nelle pareti del cilindro.
5. Rimuovere la batteria, rimuovere la ruggine nei terminali e nei connettori dei cavi, quindi riporre in un luogo ben ventilato, asciutto e fresco e
evitare la luce diretta del sole.
6. Gonfiare gli pneumatici alla pressione specificata e posizionare il motociclo sul blocco sella per tenere la ruota posteriore e l'anteriore rialzate
da terra. La pressione insufficiente provoca usura precoce e rotture.
7. Coprire l'ingresso dell'aria del filtro e l'apertura di scarico della marmitta con uno straccio imbevuto di olio motore per evitare l'ingresso
dell'umidità.
8. Coprire il motociclo con un materiale con elevata permeabilità all'aria e riporlo in un luogo asciutto e sicuro con una differenza di temperatura
minima e buona ventilazione.
60

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents