Download Print this page

Funzione; Tutela Dell'ambiente; Avvertenze Di Sicurezza - Kärcher IB 10/8 L2P Manual

Hide thumbs Also See for IB 10/8 L2P:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9

Funzione

La neve carbonica viene prodotta facendo espandere
l'anidride carbonica liquida. L'anidride carbonica gasso-
sa prodotta in questa operazione viene asportata
dall'area di lavoro tramite il tubo di scarico.
La neve carbonica viene pressata in pellet di ghiaccio
secco all'interno dell'apparecchio.
L'aria compressa raggiunge la pistola a getto tramite
un'elettrovalvola. La pressione dell'aria è controllata da
un riduttore di pressione sul posto: azionando il grilletto
della pistola a getto, la valvola si apre e il getto d'aria
fuoriesce dalla pistola. Inoltre, i pellet di ghiaccio secco
vengono dosati nel getto d'aria tramite un dispositivo di
dosaggio.
I pellet di ghiaccio secco colpiscono la superficie da pu-
lire e rimuovono lo sporco. I pellet di ghiaccio secco, a
una temperatura di -79 °C, generano anche una solleci-
tazione termica tra lo sporco e l'oggetto da pulire, che
contribuisce a sua volta all'allentamento dello sporco.
Inoltre, al momento dell'impatto, il ghiaccio secco si tra-
sforma immediatamente in anidride carbonica gassosa,
occupando così 700 volte il proprio volume. In questo
modo, lo sporco sollevato dal ghiaccio secco viene
spazzato via.

Tutela dell'ambiente

I materiali di imballaggio sono riciclabili. Smaltire
gli imballaggi nel rispetto dell'ambiente.
Gli apparecchi elettrici ed elettronici contengono
materiali riciclabili preziosi e, spesso, componenti
come batterie, accumulatori oppure olio che, se
usati o smaltiti non correttamente, possono costi-
tuire un potenziale pericolo per la salute umana e per
l'ambiente. Questi componenti sono tuttavia necessari
per un corretto funzionamento dell'apparecchio. Gli ap-
parecchi contrassegnati con questo simbolo non devo-
no essere smaltiti con i rifiuti domestici.
Avvertenze sulle sostanze componenti (REACH)
Per informazioni aggiornate sulle sostanze componenti
si veda: www.kaercher.de/REACH

Avvertenze di sicurezza

L'apparecchio può essere utilizzato solo dopo aver letto
e compreso queste istruzioni per l'uso. In particolare,
occorre osservare tutte le istruzioni di sicurezza.
Conservare queste istruzioni per l'uso in modo che sia-
no sempre a disposizione dell'operatore.
Il gestore dell'impianto deve eseguire una valutazione
dei rischi sul posto e assicurarsi che gli operatori siano
stati addestrati.
Livelli di pericolo
PERICOLO
●Indica un pericolo imminente
che determina lesioni gravi o la
morte.
AVVERTIMENTO
●Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA
●Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe cau-
sare lesioni leggere.
ATTENZIONE
●Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare danni alle cose.
Simboli riportati sull'apparecchio
Pericolo causato dai granuli di
ghiaccio secco volanti.
Non dirigere la pistola a getto sulle
persone. Allontanare tutte le altre
persone e assicurarsi che rimanga-
no a distanza (ad es. tramite barrie-
re) durante il funzionamento dell'apparecchio. Non
toccare l'ugello o il getto di ghiaccio secco durante il fun-
zionamento.
Rischio di soffocamento dovuto
all'anidride carbonica.
Durante il funzionamento, aumenta
il contenuto di anidride carbonica
nell'aria dell'area di lavoro.
Assicurarsi che vi sia un ricambio
d'aria sufficiente nell'area di lavoro.
Disporre il tubo di scarico, ad esempio all'aperto, in mo-
do che l'anidride carbonica non costituisca un pericolo
per le persone.
Nota: L'anidride carbonica è più pesante dell'aria. Assi-
curarsi che l'anidride carbonica non scenda (fluisca), ad
esempio dall'esterno, in una cantina sotto l'officina.
Per lavori di sabbiatura di maggior durata (più di 10 mi-
nuti al giorno) e soprattutto in ambienti piccoli (meno di
300 m³), si consiglia di indossare un dispositivo di se-
gnalazione dell'anidride carbonica.
Segni di un elevato livello di anidride carbonica:
3...5%: Cefalea, frequenza di respirazione accelerata.
7...10%: Cefalea, nausea, eventualmente perdita di co-
noscenza.
Se si presentano questi sintomi, spegnere immediata-
mente l'apparecchio e prendere una boccata d'aria fre-
sca. Prima di continuare il lavoro, migliorare la
ventilazione o utilizzare un respiratore.
L'anidride carbonica è più pesante dell'aria e si accumu-
la negli spazi ristretti, nelle aree posizionate più in basso
o nei contenitori chiusi. Assicurarsi che l'area di lavoro
sia adeguatamente ventilata.
Attenersi alla scheda di dati di sicurezza del fornitore di
anidride carbonica.
Rischio di lesioni, rischio di danni
causati da cariche elettrostatiche.
L'oggetto da pulire può caricarsi elettro-
staticamente durante la procedura di pu-
lizia.
Collegare a terra l'oggetto da pulire e
mantenere il collegamento di terra fino al termine della
procedura di pulizia.
Pericolo di lesioni da scossa elettrica.
Non aprire l'apparecchio. Gli interventi sull'apparecchio
possono essere eseguiti solo dal servizio clienti KÄRC-
HER.
Rischio di lesioni causate da ustioni
da freddo.
Il ghiaccio secco ha una temperatura di -
79 °C. Non toccare il ghiaccio secco né le
parti fredde dell'apparecchio.
Rischio di lesioni dovute alla caduta
della bombola di anidride carbonica,
rischio di soffocamento dovuto
all'anidride carbonica
Fissare saldamente la bombola di anidri-
de carbonica.
Pericolo di lesioni causate dai granuli
di ghiaccio secco e dalle particelle di
sporco volanti.
Indossare occhiali protettivi.
Pericolo di danni all'udito.
Indossare cuffie di protezione per l'udito.
Pericolo di lesioni causate dai granuli
di ghiaccio secco e dalle particelle di
sporco volanti.
Indossare guanti protettivi conformi alla
norma EN 511.
Pericolo di lesioni causate dai granuli
di ghiaccio secco e dalle particelle di
sporco volanti.
Indossare indumenti protettivi a maniche
lunghe.
Attenzione! Possibili malfunziona-
menti permanenti.
Tracce di grasso od olio interferiscono
con la formazione di neve carbonica
nell'apparecchio. Non utilizzare grasso, olio o altri lubri-
ficanti sul raccordo o sulla filettatura della bombola di
anidride carbonica né sul tubo flessibile dell'anidride
carbonica.
Avvertenze di sicurezza generali
PERICOLO
Pericolo di lesioni
L'apparecchio potrebbe avviarsi inavvertitamente.
Prima di eseguire qualunque operazione sull'apparec-
chio, staccare la spina dalla presa.
Pericolo di lesioni
Il ghiaccio secco e le parti fredde dell'apparecchio pos-
sono causare ustioni da freddo in caso di contatto.
Indossare indumenti di protezione dal freddo o lasciare
che l'apparecchio si riscaldi prima di intervenire sull'ap-
parecchio.
Non mettere mai il ghiaccio secco in bocca.
Pericolo di lesioni
Il getto di ghiaccio secco può essere pericoloso se usa-
to in modo improprio.
Non orientare il getto di ghiaccio secco verso persone,
equipaggiamento elettrico attivo o sull'apparecchio
stesso.
Non orientare il getto di ghiaccio secco su se stessi per
pulire indumenti o calzature.
Italiano
Pericolo di lesioni
Oggetti leggeri possono essere spazzati via dal getto di
ghiaccio secco.
Fissare gli oggetti leggeri in posizione prima di iniziare
la procedura di pulizia.
Pericolo di asfissia
Una maggiore concentrazione di anidride carbonica
nell'aria che si respira può causare la morte per soffo-
camento.
Accertarsi che vicino alle prese d'aria non si verifichino
emissioni di gas di scarico.
Fornire un'adeguata ventilazione nell'area di lavoro e
assicurarsi che i gas di scarico siano adeguatamente
scaricati.
AVVERTIMENTO
Pericolo di lesioni
La forza repulsiva della pistola a getto può far perdere
l'equilibrio all'operatore.
Trovare un posto sicuro dove stare in piedi e tenere sal-
damente la pistola prima di premere il grilletto.
Pericolo di lesioni
I pellet di ghiaccio secco e le particelle di sporco posso-
no colpire e ferire le persone.
Non utilizzare l'apparecchio quando altre persone sono
nel raggio d'azione, a meno che non indossino indu-
menti protettivi.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di danni a un
cavo di collegamento o a parti importanti dell'apparec-
chio, ad esempio dispositivi di sicurezza, tubo del mate-
riale sabbiante, pistola a getto.
Istruzioni di sicurezza per bombole del gas
PERICOLO
Rischio di esplosione, rischio di soffocamento
Le bombole del gas possono esplodere in caso di surri-
scaldamento o danneggiamento meccanico. La fuoriu-
scita di anidride carbonica può causare la morte per
soffocamento.
Proteggere le bombole del gas dall'eccessivo calore,
dal fuoco, dalla corrosione pericolosa, da danni mecca-
nici e da accessi non autorizzati.
Conservare le bombole del gas in modo che non osta-
colino le vie di fuga non.
Non conservare le bombole del gas in locali interrati,
sulle scale, nei corridoi, nei passaggi e nei garage.
Non conservare le bombole del gas insieme a materiali
infiammabili.
Conservare le bombole del gas in posizione verticale.
Fissare le bombole del gas in modo che non si ribaltino
e non cadano.
Chiudere la valvola della bombola prima di trasportare
le bombole del gas.
Trasportare le bombole del gas con un carrello porta-
bombole o un veicolo e fissarle affinché non cadano.
Tirare il cappuccio di protezione prima di sollevare la
bombola del gas per verificare che sia saldamente in
posizione.
Fissare la bombola del gas contro la caduta nel luogo in
cui viene utilizzata.
Non aprire la valvola della bombola per controllare la
pressione.
Aprire e chiudere la valvola della bombola esclusiva-
mente a mano senza l'ausilio di attrezzi.
Verificare la tenuta della valvola della bombola/dell'at-
tacco.
Chiudere la valvola della bombola durante le pause e al
termine del lavoro per evitare fuoriuscite incontrollate di
gas.
Svuotare le bombole del gas avendo l'accortezza di la-
sciare una piccola pressione residua nella bombola per
evitare l'ingresso di corpi estranei.
Quando la bombola del gas è stata svuotata alla pres-
sione residua, chiudere la valvola della bombola prima
di svitare l'erogatore. La bombola del gas mantiene co-
munque una considerevole pressione residua.
Prima di restituirla, avvitare il dado di bloccaggio e il
cappuccio di protezione sulla bombola del gas.
Se il gas esce incontrollato, chiudere la valvola della
bombola. Se non è possibile bloccare l'uscita del gas,
portare la bombola all'esterno o abbandonare il locale;
bloccare l'accesso e rientrare nel locale, ventilandolo,
solo quando misurando la concentrazione si esclude
ogni pericolo.
Prescrizioni e direttive
Per i gestori di tali impianti nella Repubblica Federale
Tedesca valgono le seguenti prescrizioni e direttive (re-
peribili presso Carl Heymanns Verlag KG, Luxemburger
Straße 449, 50939 Colonia):
● DGUV R 100-500 Lavorare con le sabbiatrici
● DGUV 113-004 Lavorare in spazi ristretti
● DGUV 113-004 Uso di indumenti protettivi
● DGUV 113-004 Uso di guanti protettivi
● DGUV 113-004 Lavorare con apparecchiature di
sabbiatura
21

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Ib 10/15 l2p advanced