Waring WFP16SE Instructions Manual page 103

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Svuotare la ciotola da lavoro. Lasciare freddare il motore per circa
30 minuti.
Rimontare l'unità, ricollegare la spina e far girare a vuoto per
pochi secondi per verificare il funzionamento. Rimettere il cibo
nella ciotola e riprendere la lavorazione.
Se, pur seguendo tale procedura, il mixer dovesse continuare
a non funzionare correttamente, interromperne l'utilizzo e
contattare il proprio distributore locale.
ISTRUZIONI PER LA LAMA A "S" (COLTELLO)
• La lama a "S" (Coltello) sigillata è progettata per tritare,
macinare, passare, mescolare, miscelare o impastare.
• Assemblare la ciotola e la lama come indicato nella sezione
dal titolo "montaggio dei componenti della ciotola da lavoro"
(pagina 101).
Tritare e sminuzzare
• Per tritare o sminuzzare nella ciotola, riempirla fino a ¾.
• Per tritare o sminuzzare in modo più efficace usare la funzione
Pulse. Questo vi permetterà di avere un maggiore controllo
sulla consistenza. Continuare con l'intermittenza fino al
raggiungimento della consistenza voluta.
• Se il cibo tritato viene lavorato in modo continuativo questo
potrebbe risultare non omogeneo, per esempio sul fondo
potrebbe risultare fino e sopra potrebbe rimanere più
grossolano.
Macinare la carne
Tagliare la carne in pezzi di circa 2,5 cm per assicurare una
lavorazione uniforme. Lavorare circa 1 kg di carne per volta.
Premere il pulsante PULSE per 3 o 4 volte al ritmo di una
volta ogni due secondi. Se il cibo non viene macinato in modo
sufficientemente fino, lasciar girare il motore in modo continuo
per alcuni secondi. Se la macchina fatica ad avviarsi, ridurre la
quantità di carne nella ciotola e riavviare.
Tritare/grattugiare i formaggi duri
Per tritare, mettere circa 900 grammi di formaggio duro in cubetti
da 2,5 cm distribuiti in modo uniforme nella ciotola e avviare il
103

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Wfp16sk

Table of Contents