Manutenzione - Stiga P 901 C Series Translation Of The Original Instructions

Hide thumbs Also See for P 901 C Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 66
2. Azionare il pedale (9:D) per far muovere la macchina.
3.  Portarsi nella zona di lavoro.
4. Nel  caso  siano  installati  accessori  frontali,  azionare  la 
presa di potenza (10:A).
5. Iniziare a lavorare.
5.5. ARRESTO
Per arrestare la macchina:
1. Disinserire la presa di potenza (10:A).
2. Inserire il freno di stazionamento (9:B).
3.  Spegnere il motore girando la chiave.
4. Chiudere  il  rubinetto  della  benzina.  Questa  indica-
zione è particolarmente importante se la macchina deve 
essere trasportata su un rimorchio o simili.
Il motore potrebbe essere molto caldo subito
dopo lo spegnimento. Non toccare la marmitta
o le parti adiacenti. Vi è il pericolo di ustioni.
5.6. DOPO L'UTILIZZO
• Lasciare  raffreddare  il  motore  prima  di  collocare  la 
macchina in un qualsiasi ambiente.
• Effettuare la pulizia (par. 6.3).
Ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita, si abbandoni 
il posto di guida o si parcheggi la macchina:
1. Arrestare la macchina.
2. Portare  l'assieme  dispositivi  di  taglio  in  posizione  di 
minima altezza.
3.  Accertarsi che tutte le parti in movimento si siano com-
pletamente arrestate.
4. Togliere la chiave di accensione.

6. MANUTENZIONE

Le norme di sicurezza da seguire sono descritte al cap. 1. 
Rispettare scrupolosamente tali indicazioni per non incorrere 
in gravi rischi o pericoli:
Prima di effettuare qualsiasi controllo, pulizia o intervento di 
manutenzione/regolazione sulla macchina:
• Disinnestare il dispositivo di taglio.
• Arrestare la macchina.
• Mettere in folle.
• Inserire il freno di stazionamento.
• Arrestare il motore.
• Accertarsi dell'arresto di ogni componente in movimento.
• Rimuovere la chiave di accensione.
• Indossare indumenti adeguati, guanti da lavoro e occhiali 
di protezione.
IMPORTANTE Non lasciare mai la chiave inserita o alla por-
tata di bambini o di persone non autorizzate.
6.1. RIFORNIMENTO CARBURANTE
Per la capacità del serbatoio vedere "0 TABELLA DATI TEC-
NICI".
Per rifornire:
1. Svitare il tappo di chiusura serbatoio e rimuoverlo (fig. 
20.A).
2. Rifornire  con  il  carburante  avendo  cura  di  non  riempire 
completamente  il  serbatoio.  Lasciare  un  po'  di  spazio 
(corrispondente almeno all'intero bocchettone di rabbocco 
+ 1 - 2 cm sulla sommità del serbatoio) in modo che, quando 
la benzina si riscalda, possa espandersi senza traboccare.
3.  Al  termine  del  rifornimento  avvitare  bene  il  tappo  del 
carburante e pulire eventuali fuoriuscite.
IMPORTANTE Usare solo benzina senza piombo. Non mi-
scelare la benzina con olio.
IMPORTANTE Evitare di versare benzina sulle parti in pla-
stica per non danneggiarle; in caso di fuoriuscite accidentali,
risciacquare subito con acqua. La garanzia non copre i danni
alle parti in plastica della carrozzeria o del motore causati dal-
la benzina.
6.2. CONTROLLO E RABBOCCO OLIO MOTORE
NOTA Per il tipo di olio da usare vedere paragrafo "0
TABELLA DATI TECNICI".
IMPORTANTE Seguire tutte le prescrizioni riportate nel ma-
nuale istruzioni del motore.
Controllare il livello dell'olio prima di ogni uso.
1. Pulire attorno all'asta. 
2. Svitare ed estrarre l'asta. 
3.  Pulire l'asta:
4. Infilare l'asta completamente senza avvitarla in posizione.
5. Estrarre nuovamente l'asta e controllare il livello dell'olio.
6. Rabboccare, se il livello risulta inferiore al segno di limite 
superiore (18).
6.3. PULIZIA
• Indicazioni generali
Dopo  ogni  utilizzo,  effettuare  la  pulizia  attenendosi  alle 
seguenti istruzioni:
• Non usare getti d'acqua ed evitare di bagnare il motore e 
componenti elettrici.
• Rimuovere i detriti d'erba e il fango accumulati all'interno 
dello chassis.
• Assicurarsi sempre che le prese d'aria siano libere da detriti.
• Non impiegare liquidi aggressivi per la pulizia dello chassis.
• Per ridurre il rischio di incendio mantenere il motore libero 
da residui d'erba, foglie o grasso eccessivo.
1. Pulire la presa d'aria di raffreddamento del motore (18:A).
2. Dopo la pulizia con acqua, avviare la macchina e l'assieme 
del dispositivo di taglio ad essa installato per rimuovere 
l'acqua che altrimenti potrebbe penetrare nei cuscinetti 
e provocare danni.
6.4. BATTERIA
Leggere e rispettare attentamente la procedura di ricarica 
descritta nel manuale allegato alla batteria. Se non si rispetta 
la procedura o non si carica la batteria, si potrebbero verificare 
danni  irreparabili  agli  elementi  della  batteria.  Una  batteria 
scarica deve essere ricaricata al più presto.
Carica mediante il motore:
1. In caso di batteria nuova, collegare i cavi alla batteria.
2. Portare la macchina all'aperto.
3.  Mettere  in  moto  seguendo  le  istruzioni  del  presente 
manuale.
4. Lasciare  in  funzione  il  motore  ininterrottamente  per 
45  minuti  (tempo  necessario  per  caricare  la  batteria 
completamente).
5. Spegnere il motore.
Carica mediante carica batteria.
IMPORTANTE La ricarica deve avvenire con una apparec-
chiatura a tensione costante. Altri sistemi di ricarica possono
danneggiare irrimediabilmente la batteria.
IT - 6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

P 901 c w seriesP 901 c 4w series

Table of Contents