Hughes & Kettner era Series Manual page 30

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
era 1 / era 2 – Manual 1.2
32
35
Auto
Sleep
on
off
-
20
Input
Ingresso jack stereo, 6,3 mm, per collegare un processore effetti (in com-
binazione con FX Send) al FX Loop. Serve anche come ingresso del CH 4
per altri fonti di segnale da linea (per esempio uno strumento preamplifica-
to senza voicing da trasmettere a un mixer, drum-computer ecc.).
-
21
Level
Controllo per regolare il livello d'ingresso dell'Input (20)
-
22
Tuner
Uscita jack mono, 6,3 mm, per collegare un accordatore. L'uscita rimane
attiva, anche se avete attivato il circuito muting del vostro era 1
-
23
Footswitch
Presa jack stereo, 6,3 mm, per collegare un selettore doppio a pedale in
vendita opzionale (per esempio Hughes & Kettner FS-2). Il primo pulsante
serve ad attivare il circuito muting dell'amplificatore (mute = LED 1 del
FS-2 s'illumina). Il secondo pulsante serve a disattivare e riattivare gli effetti
interni (cfr. 1.1 Pannello superiore / FX Preset e FX Vol) (disattivato = LED 2
del FS-2 s'illumina).
Auto
Level
Ground
Pre/Post
Sleep
Lift
on
off
33
Pin assignments
Serial No.
Phantom
9 V
24 V
Caution: Risk of electric shock!
Do not open! Refer servicing to
qualified service personnel.
30
Optical
31
30
Level
Out
era 1 / era 2
CH 3
CH 4
CH 2
Level
Phantom
EQ
Power
Leave enough space for proper ventilation!
250 W |
Caution:
To reduce
the risk of
electric shock,
grounding
of the center
pin of this
plug must be
maintained.
220-240 V~
Phones
28
29
27
Ground
Pre/Post
Line Out
Lift
EQ
-
24
Input CH 3
Presa mini jack stereo, 3,5 mm, per collegare fonti audio come smartpho-
ne, lettore MP3 ecc.
-
25
DI Out
Uscita XLR bilanciata che trasmette il segnale bilanciato del preamplificato-
re dei canali CH 1 e CH 2 senza effetti (interni e senza segnale del FX-Loop/
CH 4) per collegare l'amplificatore a un sistema audio o a un mixer – potete
scegliere, se il segnale sarà trattato dall'EQ o no. Un segnale bilanciato per-
mette una trasmissione a lunga distanza senza troppi disturbi.
-
26
Pre/Post EQ
era 2.
Selettore per scegliere il tipo di segnale da trasmettere al DI Out (Pre =
prima dell'EQ / Post = dopo l'EQ, cioè trattato dalla sezione voicing).
Pulsante non premuto = prima dell'EQ
Pulsante premuto = dopo l'EQ
-
27
Ground Lift
Interruttore per interrompere il circuito di messa a terra (Pin 1). In alcuni
casi si può manifestare un loop o anello di terra, che crea un ronzio. Per
eliminare questo fenomeno indesiderato, vi consigliamo di attivare questo
interruttore per interrompere l'anello di terra.
Pulsante non premuto = disattivo
Pulsante premuto = attivo
-
28
Phones
Presa jack stereo, 6,3 mm, dell'amplificatore per cuffie. Se collegate il cavo
CH 1
di una cuffia, l'altoparlante del vostro era 1
fornisce il pieno: un composito dei segnali del CH 1 e CH 2, della fonte au-
Phantom
Power
dio collegata a CH 3, degli effetti interni e del FX-Loop/CH 4 e vi permette
di godervi sotto la cuffia tutta la gloria sonora del vostro era 1
disturbare altri – grazie al muting degli altoparlanti (causato dall'inserzione
del cavo-cuffia nella presa).
-
29
Line Out
Uscita jack stereo, 6,3 mm, che trasmette il segnale di linea stereo non
34
bilanciato del preamplificatore di CH 1 e CH 2 per collegare un mixer o un
registratore. Si tratta del segnale composito post EQ, incluso i segnali del
CH 3 e del FX-Loop/CH 4.
Mains
50-60 Hz 0.38 A rated current
-
30
Line Out Level
Controllo per regolare il livello d'uscita del Line Out indipendentemente
dal volume Master.
25
26
DI Out
era 1 / era 2
CH 3
Tuner
22
24
23
Input
Footswitch
era 2 è disattivato. Quest'uscita
era 1 / era 2
era 2 senza

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Era 1Era 2Era2-woodEra2-blk

Table of Contents