Dräger SPC 2400 Flexothane Instructions For Use Manual page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
1
Informazioni sulla sicurezza
®
Dräger SPC 2400 Flexothane
1.1
Indicazioni di sicurezza generali
– Prima dell'utilizzo del prodotto leggere attentamente le presenti
istruzioni per l'uso nonché quelle relative ai prodotti acclusi.
– Osservare scrupolosamente le istruzioni per l'uso. L'utilizzatore
deve comprendere le istruzioni nella loro completezza e
osservarle scrupolosamente. Il prodotto deve essere utilizzato
solo conformemente all'uso previsto.
– Non smaltire le istruzioni per l'uso. Assicurare la conservazione e
l'utilizzo corretto da parte dell'utente.
– Solo personale addestrato ed esperto può utilizzare e controllare
questo prodotto.
– Osservare le direttive locali e nazionali riguardanti questo
prodotto.
– Non utilizzare prodotti difettosi o incompleti. Non apportare alcuna
modifica al prodotto.
– Informare Dräger in caso il prodotto o i suoi componenti
presentino difetti o guasti.
Queste istruzioni per l'uso sono disponibili in formato elettronico in
altre lingue nel database della documentazione tecnica
(www.draeger.com/ifu).
2
Convenzioni grafiche del presente
documento
2.1
Significato delle avvertenze
Le seguenti avvertenze vengono utilizzate nel presente documento
per segnalare all'utilizzatore potenziali pericoli. I significati delle
avvertenze sono definiti come indicato di seguito.
Segnale di
Parola di
avvertenza
segnalazione
AVVERTENZA
ATTENZIONE
3
Principi di funzionamento
3.1
Descrizione del funzionamento
Le tute di protezione da sostanze chimiche sono capi di
abbigliamento protettivo personali di categoria III.
La tuta di protezione da sostanze chimiche traspirante monopezzo è
dotata di fasce elastiche alle estremità delle braccia. Le estremità
delle gambe sono regolabili con bottoni a pressione. La cerniera si
trova in posizione verticale sul lato anteriore ed è coperta da una
doppia pattina di copertura.
A seconda della zona di applicazione, l'utilizzatore deve indossare
anche stivali di protezione idonei, guanti di protezione da sostanze
chimiche e un respiratore.
3.2
Utilizzo previsto
La tuta di protezione da sostanze chimiche protegge l'utilizzatore dai
liquidi organici.
3.3
Limitazioni dell'utilizzo previsto
La tuta di protezione da sostanze chimiche non deve essere esposta
a sostanze con una concentrazione superiore a quella per la quale è
stata testata. Sostanze con una concentrazione superiore richiedono
un abbigliamento protettivo diverso.
Istruzioni per l'uso
|
Dräger SPC 2400 Flexothane
Conseguenze in caso di mancata
osservanza
Segnalazione di una situazione di
pericolo potenziale. Se non evitata,
può causare lesioni gravi o il
decesso.
Segnalazione di una situazione di
pericolo potenziale. Se non evitata,
può causare lesioni. Può essere
utilizzata anche come avvertenza
rispetto a un uso inappropriato.
®
Evitare fonti di calore e fiamme vive. La tuta di protezione da
sostanze chimiche non è concepita per l'estinzione di incendi e non
offre alcuna protezione dalle emissioni di particelle radioattive o dai
danni derivanti dalle radiazioni.
3.4
Omologazioni
La tuta di protezione da sostanze chimiche è omologata in base alle
seguenti normative:
– EN 14605:2005+A1:2009 (abbigliamento protettivo tipo 4)
– EN ISO 13688:2013 (abbigliamento protettivo - requisiti generali)
– EN 343:2019 (indumenti di protezione dalla pioggia)
– (UE) 2016/425
Dichiarazione di conformità: vedere www.draeger.com/product-
certificates
3.5
Identificazione del tipo
L'identificazione del tipo è riportata sul cappuccio per la testa della
tuta di protezione da sostanze chimiche.
Simbolo Significato
La temperatura massima di lavaggio consentita è di 40
40
°C con movimento di lavaggio limitato.
Non candeggiare.
L'indumento non deve essere asciugato in asciugatrice.
Non stirare.
È consentito il lavaggio chimico con movimento di lavag-
P
gio limitato, escluso quello con tricloroetilene.
4
Uso
4.1
Requisiti per l'utilizzo
Occorre stabilire l'effetto dell'ambiente sulla tuta di protezione da
sostanze chimiche, e quindi l'idoneità della medesima, prima
dell'esposizione, e non durante l'esposizione. La tuta di protezione da
sostanze chimiche deve essere idonea all'uso previsto.
4.2
Preparazione all'utilizzo
1. Ispezionare visivamente la tuta di protezione da sostanze
chimiche. Non utilizzare tute di protezione da sostanze chimiche
danneggiate!
2. Infilare i gambali senza scarpe e indossare stivali/scarpe di
protezione; se necessario, le estremità delle gambe possono
essere regolate con i bottoni a pressione.
3. Infilare le braccia nelle maniche.
4. Chiudere la cerniera.
5. Chiudere la doppia pattina di copertura con i bottoni a pressione.
6. Infilare il cappuccio e chiudere il cordone.
7. A seconda dell'applicazione, utilizzare il respiratore e i guanti di
protezione.
4.3
Durante l'uso
ATTENZIONE
L'accumulo di calore all'interno della tuta di protezione da
sostanze chimiche può provocare il collasso cardiovascolare.
► Se richiesto, indossare sotto un giubbino comfort Dräger.
– Attenersi ai tempi di esposizione, ai limiti di esposizione e alle
prescrizioni nazionali. La durata massima dipende dal respiratore
utilizzato.
– In caso di pericolo, abbandonare subito la zona contaminata.
Aprire la cerniera solo quando ci si trova nella zona non
contaminata.
– Lo stress termico e il disagio possono essere ridotti o eliminati con
l'uso di indumenti intimi appropriati o di attrezzature di
ventilazione adeguate.
Informazioni sulla sicurezza
|
it
15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents