Download Print this page

DeWalt DWE5615 Original Instructions Manual page 63

Hide thumbs Also See for DWE5615:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
2. Inclinare la sega in avanti e appoggiare la parte anteriore
della scarpetta sul materiale da tagliare.
3. Utilizzando la leva di ritrazione della protezione inferiore,
ritrarre la protezione della lama inferiore in posizione
superiore. Abbassare la parte posteriore dello zoccolo finché
i denti della lama sfioreranno quasi la linea di taglio.
4. Rilasciare la protezione della lama inferiore (il suo contatto
con il pezzo in lavorazione la manterrà in posizione di
libera apertura quando si avvierà il taglio). Togliere la mano
dalla leva di ritrazione della protezione inferiore e afferrare
saldamente l'impugnatura ausiliaria 
Fig. P. Posizionare il corpo e il braccio in modo da poter
resistere al contraccolpo, qualora si dovesse verificare.
5. Assicurarsi che la lama non sia a contatto con la superficie di
taglio prima di avviare la sega.
6. Avviare il motore e abbassare gradualmente la sega finché
la scarpetta non rimarrà appoggiata orizzontalmente al
materiale da tagliare. Far avanzare la sega lungo la linea di
taglio finché sarà completato il taglio.
7. Rilasciare l'interruttore a grilletto e lasciare che la lama
si arresti completamente prima di estrarre la lama
dal materiale.
8. Quando si avvia ogni nuovo taglio, ripetere il procedimento
descritto sopra.
Aspirazione delle polveri (Fig. S)

AVVERTENZA: rischio di inalazione delle polveri. Per
ridurre il rischio di lesioni alle persone, indossare SEMPRE
una mascherina anti-polvere approvata.
L'elettroutensile è provvisto di una presa per l'aspirazione delle
polveri 
.
 21 
La presa per aspirazione polveri consente di collegare la sega a
un aspiratore per polveri esterno, utilizzando il sistema AirLock™
(DWV9000‑XJ), o un accessorio di aspirazione delle polveri da
35 mm standard.

AVVERTENZA: quando si sega del legno, impiegare
SEMPRE aspiratori per polveri conformi alle direttive
pertinenti relative alle emissioni di polveri. I flessibili della
maggior parte degli aspiratori per polveri più diffusi si
innestano direttamente nella bocchetta per l'aspirazione
delle polveri.
MANUTENZIONE
Questo apparato è stato progettato per funzionare a lungo
con una manutenzione minima. Per avere prestazioni sempre
soddisfacenti occorre avere cura dell'apparato e sottoporlo a
pulizia periodica.

AVVERTENZA: per ridurre il rischio di gravi lesioni
personali, spegnere l'apparato e scollegarlo
dall'alimentazione prima di eseguire qualsiasi
regolazione o rimozione/installazione di dotazioni o
accessori. Un avvio accidentale può causare lesioni.
 4 
, come illustrato nella
C
Lubrificazione
L'apparato non richiede alcuna ulteriore lubrificazione.
Pulizia

AVVERTENZA: soffiare via la polvere dal corpo macchina
con aria compressa, appena vi sia sporco visibile
all'interno e intorno alle prese d'aria. Quando si esegue
questa procedura indossare occhiali di sicurezza e
maschere antipolvere omologati.

AVVERTENZA: non utilizzare mai solventi o altri prodotti
chimici aggressivi per pulire le parti non metalliche
dell'utensile. Questi prodotti chimici possono indebolire
i materiali di cui sono fatti tali parti. Usare un panno
inumidito solamente con acqua e sapone delicato. Fare
in modo di evitare che penetri del liquido all'interno della
macchina e non immergere alcuno dei suoi componenti
direttamente in un liquido.
Paralama inferiore
Il paralama inferiore deve sempre ruotare e chiudersi
liberamente da una posizione di completa apertura a una
di completa chiusura. Verificare sempre il funzionamento
corretto prima del taglio aprendo completamente il paralama
e facendolo chiudere. Se il paralama si chiude lentamente
o non completamente, deve essere pulita o sottoposta a
manutenzione. Non utilizzare la sega finché non funziona
correttamente. Per pulire il paralama usare aria asciutta o
una spazzola morbida per rimuovere tutta la segatura o i
detriti accumulatisi lungo il percorso del paralama e intorno
alla rispettiva molla. Se questo non dovesse correggere il
problema, sarà necessario farla riparare presso un centro di
assistenza autorizzato.
Lame
Una lama smussata produce un taglio poco efficiente, un
sovraccarico del motore della sega e un'eccessiva formazione
di schegge, oltre ad aumentare la possibilità che si verifichino
contraccolpi. Sostituire le lame quando risulta difficoltoso
spingere la sega attraverso il taglio, quando il motore è sotto
sforzo o quando si verifica un accumulo eccessivo di calore nella
lama. Si consiglia di tenere delle lame extra a portata di mano,
per avere subito a disposizione lame affilate. Le lame smussate
possono essere affilate nella maggior parte dei punti.
L'eventuale gomma indurita sulla lama può essere rimossa
con cherosene, trementina o detersivo per la pulizia del forno.
Le lame rivestite antiaderenti possono essere usate nelle
applicazioni in cui si verifica un accumulo eccessivo di materiale,
come nel caso del taglio di legno verde e trattato a pressione.
ItaLIanO
61

Advertisement

loading