Download Print this page

DeWalt DWE5615 Original Instructions Manual page 57

Hide thumbs Also See for DWE5615:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
apparato elettrico che non possa essere controllato
tramite l'interruttore è pericoloso e deve essere riparato.
c ) Scollegare la spina dalla presa di corrente e/o la
batteria dall'elettroutensile, se staccabile, prima di
effettuare qualsiasi tipo di regolazione, cambiare gli
accessori o riporlo. Queste misure di sicurezza preventive
riducono il rischio di azionare l'apparato accidentalmente.
d ) Riporre gli apparati non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini ed evitarne l'uso da parte di persone
che hanno poca familiarità con l'apparato elettrico
e con le presenti istruzioni. Gli apparati elettrici sono
pericolosi in mano a persone inesperte.
e ) Eseguire una manutenzione adeguata degli
apparati elettrici. Verificare il cattivo allineamento
e inceppamento di parti mobili, la rottura di
componenti e ogni altra condizione che possa
influire sul funzionamento degli apparati. Se
danneggiato, far riparare l'apparato elettrico
prima dell'uso. Molti incidenti sono provocati da
apparati elettrici su cui non è stata effettuata la
corretta manutenzione.
f ) Tenere gli utensili da taglio affilati e puliti. La
manutenzione corretta degli utensili da taglio con bordi
affilati riduce le probabilità di inceppamento e ne facilita
il controllo.
g ) Utilizzare l'apparato elettrico, gli accessori, le punte
ecc., rispettando le presenti istruzioni e tenendo in
considerazione le condizioni di funzionamento e il
lavoro da eseguire. L'utilizzo dell'apparato elettrico per
impieghi diversi da quelli previsti può provocare situazioni
di pericolo.
h ) Mantenere le impugnature e le superfici di presa
asciutte, pulite e senza tracce di olio o grasso.
Impugnature e superfici di presa scivolose non consentono
di maneggiare e controllare in modo sicuro l'utensile nel
caso di imprevisti.
5) Assistenza
a ) L'apparato elettrico deve essere riparato da
personale qualificato,che utilizzi ricambi originali
identici alle parti da sostituire. In questo modo viene
garantita la sicurezza dell'apparato elettrico.
Istruzioni di sicurezza valide per tutte le
seghe
Procedure di taglio
a )
PERICOLO: tenere le mani lontane dalla zona di
taglio e dalla lama. Tenere la seconda mano sulla
leva ausiliaria, o sull'alloggiamento del motore.
Impugnando la sega con entrambe le mani, si evita
di tagliarsi.
b ) Non sporgersi sotto il pezzo in lavorazione. Il
paralama non è in grado di proteggere l'operatore dalla
lama nella zona sotto al pezzo in lavorazione.
c ) Regolare la profondità di taglio in base allo spessore
del pezzo da lavorare. Sotto al pezzo dovrebbe essere
visibile meno di un dente completo della lama.
d ) Non tenere mai il pezzo da lavorare in mano o
appoggiato sulla coscia durante il taglio. Fissare il
pezzo in lavorazione su una base di sostegno stabile.
Per ridurre al minimo il pericolo di un contatto con il corpo
dell'operatore, la possibilità che la lama si blocchi oppure
la perdita del controllo dell'elettroutensile, è importante
fissare bene il pezzo in lavorazione.
e ) Sostenere l'elettroutensile dalle superfici di presa
isolanti quando si eseguono lavori in cui vi sia la
possibilità che la lama venga a contatto con cavi
elettrici nascosti o con il cavo di alimentazione
dell'elettroutensile stesso. L'eventuale contatto con un
cavo sotto tensione porrebbe sotto tensione anche alle
parti metalliche esposte dell'elettroutensile e potrebbe
provocare la folgorazione dell'operatore.
f ) Durante l'esecuzione di tagli lungovena utilizzare
sempre l'apposita guida o un regolo. In questo modo
è possibile migliorare la precisione del taglio riducendo il
pericolo che la lama possa incepparsi.
g ) Usare sempre lame con dimensioni e forma dei fori
di sostegno corrette (a rombo piuttosto che tondo).
Lame non adatte ai relativi elementi di fissaggio avranno
una rotazione eccentrica causando la perdita di controllo
della macchina.
h ) Non usare mai rondelle e viti di fissaggio della lama
danneggiate o non corrette. Le rondelle e la vite di
fissaggio della lama sono appositamente concepite per
questa sega, allo scopo di raggiungere prestazioni ottimali
con la massima sicurezza di utilizzo.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA AGGIUNTIVE
VALIDE PER TUTTE LE SEGHE
Cause di contraccolpo e salvaguardia
dell'operatore
Il contraccolpo è la reazione improvvisa provocata dalla lama
della sega se rimane agganciata e incastrata o è allineata
male, che comporta un movimento incontrollato della sega,
facendola sbalzare dal pezzo in lavorazione e spostare in
direzione dell'operatore;
Quando la lama si schiaccia o si incastra nel solco di taglio, si
blocca e la forza del motore colpisce la sega, facendola tornare
indietro violentemente in direzione dell'operatore.
Se la lama si contorce o non è allineata nel taglio, i denti
all'estremità posteriore della lama possono scavare nella
superficie superiore del legno facendo uscire la lama dal solco
di taglio, rimbalzando indietro verso l'operatore.
Il contraccolpo è il risultato di un uso sbagliato della sega e/o
di metodi o condizioni di lavoro scorretti e può essere evitato
adottando le appropriate precauzioni elencate di seguito:
a ) Afferrare saldamente la sega con entrambe le mani
e posizionare le braccia in modo da poter far fronte
ItaLIanO
55

Advertisement

loading