Echo DCS-2500T Operator's Manual page 134

Hide thumbs Also See for DCS-2500T:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Per un uso sicuro del prodotto
Precauzioni di sicurezza per evitare contraccolpi
 Precauzioni di sicurezza per evitare contraccolpi con la
motosega: il contraccolpo può verificarsi quando la
punta della barra tocca un oggetto o quando il legno im-
prigiona la lama nel taglio.
 Il contatto della punta in alcu-
ni casi può causare una re-
pentina reazione che porta la
barra verso l'alto e poi indie-
tro verso l'operatore, il cosid-
detto contraccolpo con
rotazione. Se la catena si inceppa sulla parte superiore della
barra, questa potrebbe, a sua volta, saltare all'indietro verso
l'operatore, noto come contraccolpo lineare.
 Una delle suddette reazioni
potrebbe portare l'operatore
a perdere il controllo della
motosega e a venire a contat-
to con la catena in movimen-
to, causando gravi infortuni
fisici. In qualità di utente di una motosega, prendere tutte le
precauzioni affinché il lavoro di taglio sia privo di rischi di in-
cidenti e infortuni.
 Con una conoscenza di base dei principi del contraccolpo, è
possibile ridurre o eliminare l'effetto "sorpresa". Sono infatti
gli eventi non previsti che normalmente causano gli inciden-
ti. È importante capire che il contraccolpo con rotazione si
può prevenire evitando che la punta della barra senza co-
pertura tocchi un oggetto o il terreno.
Indumenti protettivi
Indossare indumenti protettivi
Indossare sempre i seguenti indumenti protettivi durante il
lavoro con la motosega.
a Protezione per la testa (casco o elmetto): Protegge la te-
sta
b Protezioni acustiche o tappi per le orecchie: Protezione
per le orecchie
c Occhiali di protezione: Proteggono gli occhi
d Guanti protettivi: Proteggono le mani dal freddo e dalle vi-
brazioni
e Indumenti aderenti (maniche lunghe, pantaloni lunghi):
Proteggono il corpo
f Indossare stivali con puntali di sicurezza o stivali con
suola anti-sdrucciolo: Proteggono i piedi
 La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe
causare danni alla vista o all'udito o lesioni gravi.
Se necessario, utilizzare anche i seguenti indumenti pro-
tettivi.
 Respiratore: Protezione per l'apparato respiratorio
 Rete anello di metallo: Protezione antinsetti
Indossare indumenti idonei
Non indossare cravatte, gioielli o vestiti poco aderenti che potrebbero restare impigliati
nella macchina. Non indossare calzature aperte, non lavorare a piedi nudi o a gambe nude.
 La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe causare incidenti o lesioni gravi.
PERICOLO
 Non azionare la motosega con una sola mano! L'uso della
motosega con una sola mano potrebbe ferire gravemente
l'operatore o gli astanti. Per un controllo adeguato, lavorare
sempre con tutte e due le mani, una delle quali comanda la
leva del gas. Lavorando con una sola mano, la motosega
può "scivolare" o sfuggire creando il rischio di gravi lesioni.
 Quando l'unità è in funzione, tenerla saldamente con ambe-
due le mani, con la mano destra sull'impugnatura posteriore
e la sinistra su quella anteriore. I pollici e le altre dita devono
avere una buona presa e afferrare bene le impugnature del-
la motosega. La corretta presa della motosega riduce il ri-
schio di contraccolpi e consente di mantenere un controllo
costante. Tenere sempre entrambe le mani sulla motosega.
 Assicurarsi che l'area in cui si sta eseguendo il taglio sia pri-
va di ostacoli e che la punta della barra non vada a toccare
ceppi, rami o altri oggetti che potrebbero essere colpiti du-
rante il funzionamento della sega.
 Il taglio a regimi elevati può ridurre la probabilità di contrac-
colpi. Il taglio non a pieno acceleratore o a regimi bassi però
può essere preferibile per controllare la motosega durante i
lavori in spazi ristretti, riducendo così il rischio di contraccol-
pi.
AVVERTENZA
14

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Dcs-2500t-12c1Dcs-2500t-12bt

Table of Contents