Download Print this page

Crown CT21092H Original Instructions Manual page 55

Hide thumbs Also See for CT21092H:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 30
Rotazione in senso orario (forare, avvitare) - muo-
vere l'interruttore inverso 14 a sinistra come illustrato
nella figura 18.1.
Rotazione in senso anti-orario (sviamento) - muo-
vere l'interruttore inverso 14 a destra come illustrato
nella figura 18.2.
Blocco automatico del mandrino autoserrante
Se l'interruttore on / off 15 non e' premuto, il mandri-
no dell'apparecchio elettrico e' bloccato, permettendo
quindi di usare l'apparecchio elettrico come un norma-
le cacciavite (per esempio puo' essere usato per strin-
gere manualmente delle viti o bulloni, quando il livello
di carica della batteria e' basso)�
Fase d'interruzione
Il sistema di interruzione arresta il mandrino dell'appa-
recchio elettrico immediatamente dopo lo spegnimen-
to dell'apparecchio elettrico� Questo aiuta ad evitare
un tiraggio eccessivo dei bulloni e viti e previene che
i pezzi di lavoro, i pezzi del trapano e gli inserti degli
elementi per avvitamento si danneggino�
Motore senza spazzole
Utensile con motore senza spazzole che fornisce i
seguenti vantaggi (a confronto con quelli che hanno il
motore a spazzola):
• alta affidabilità dovuta alla mancanza di parti di rive-
stimento (spazzole a carbone, commutatore);
• maggiore durata con una singola ricarica;
• design compatto e peso leggero�
Raccomandazioni sull'uso dell'utensile
elettrico
Perforazione (vedi fig. 19-21)
• Ingrassare con regolarità la punta del trapano quan-
do si fora sul metallo (eccetto quando si effettuano fori
su i metalli bivalenti e le loro componenti)�
• Nel forare i metalli duri, applicare più forza all'utensi-
le elettrico e ridurre la velocità di rotazione�
• Nel forare i buchi nel metallo con diametri gran-
di, forare un buco con un diametro più piccolo per
primo, per poi portarlo al diametro necessario (vedi
fig. 19.1).
• Per evitare che la superficie si scrosti in corrispon-
denza del punto di uscita della punta del trapano
quando si fora il legno, seguire le istruzioni come da
figura 19.2.
• Per diminuire la produzione di polvere quando si tra-
pana il muro o il soffitto, adottare le misure illustrate
in fig. 20.
• Quando si effettuano fori su piastrelle smaltate, per
assicurare un centraggio ottimale della punta e per im-
pedire che lo smalto si danneggi, applicare del nastro
adesivo al centro del foro previsto e quindi perforare
(vedi fig. 21). Iniziare la perforazione a velocità ridotta
e aumentarla a mano a mano che il foro diventa più
profondo� Attenzione: per i modelli CT21093HMX-2,
CT21093HMX-4 forare piastrelle solo nella modali-
tà perforazione senza impatto.
Perforazione a percussione
[CT21093HMX-2, CT21093HMX-4]
Nel caso della perforazione a percussione, il risultato
non dipende dalla pressione applicata all'utensile elet-
trico - per via delle particolarità in termini di design del
meccanismo di percussione� Per questo motivo non
bisognerebbe applicare una pressione eccessiva all'u-
tensile elettrico - poiché questo potrebbe bloccare la
punta e sovraccaricare il motore�
Avvitare le viti (vedi fig. 22)
• Per facilitare l'avvitamento delle viti e per evitare la
rottura dei pezzi di lavoro, fare prima un buco con un
diametro uguale a 2/3 della vite da utilizzare�
• Se si uniscono sezioni di materiale con delle viti, per
ottenere una tenuta duratura ed evitare crepe, fratture
o smembramenti seguire le misure illustrate in figu-
ra 22�
Manutenzione dell'utensile elettrico / mi-
sure preventive
Prima di eseguire qualsiasi procedura, centrare il
selettore della direzione di rotazione 14.
Istruzioni manutenzione batteria
• Caricare dovutamente la batteria 16 prima che sia
completamente scarica� Interrompere l'operazione in
bassa potenza e caricarla immediatamente�
• Non caricare ulteriormente se la batteria 16 è già
completamente carica; questo provoca la diminuzione
della vita della batteria�
• Carica la batteria 16 ad una temperatura compresa
tra 10°C e 40°C (50°F e 104°F)�
• Caricare la batteria 16 ogni 6 mesi se non usata per
lunghi periodi�
• Rimpiazzare le batterie scariche per tempo� Un de-
clino di performance o un accorciamento della durata
massima d'utilizzo indica l'invecchiamento della batte-
ria 16 e la necessità di rimpiazzarla� Si dovrebbe te-
nere conto che la batteria 16 può durare meno se si
opera a temperature inferiori agli 0°C�
• Nel caso in cui l'apparecchio elettrico non e' usa-
to per un lungo periodo, si consiglia di conservare la
batteria 16 a temperatura ambiente, con un livello di
carica al 50%�
Pulitura dell'utensile elettrico
Una condizione indispensabile per un uso sicuro e a
lungo termine dell'utensile elettrico è quella di tenerlo
pulito� Passare dunque con regolarità sull'utensile elet-
trico dell'aria compressa attraverso i fori dell'aria 10�
Servizio post-vendita e application service
Il nostro servizio post-vendita risponde alle vostre do-
mande riguardanti la manutenzione e la riparazione
del prodotto, così come parti di ricambio� Informazio-
ni su centri di servizio, schemi delle parti e informa-
zioni su parti di ricambio possono essere trovate a:
www.crown-tools.com�
Italiano
55

Hide quick links:

Advertisement

loading