Kärcher HDC 60/12 Advanced Manual page 47

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
Alimentazione acqua
L'acqua viene condotta dal contenitore gal-
leggiante verso il lato di aspirazione della
pompa. Nel contenitore galleggiante il livel-
lo dell'acqua viene mantenuto costante
mediante la valvola a galleggiante. In caso
di guasto della valvola a galleggiante, l'ac-
qua fuoriesce dal dispositivo di troppo pie-
no. In caso di mancata alimentazione d'ac-
qua, la protezione mancanza acqua invia
un messaggio di errore al sistema di con-
trollo.
Pompe
L'elettromotore alimenta la pompa con al-
bero a gomito. La pompa alimenta l'acqua
ad alta pressione verso il lato di mandata.
Lato alta pressione
L'acqua ad alta pressione giunge attraver-
so la valvola di troppopieno ed il sensore di
pressione verso l'uscita di alta pressione.
Successivamente segue la rete di alta
pressione del gestore.
Regolazione della pressione
L'acqua non prelevata viene ricondotta dal-
la valvola di troppopieno verso il contenito-
re con galleggiante. Quando tutte le utenze
sono disattivate, la valvola di troppopieno
passa completamente verso il riflusso del
contenitore con galleggiante. Quando la
pressione sull'uscita, nonostante la valvola
di troppopieno, supera la pressione di eser-
cizio massima, si aprono le valvole di sicu-
rezza.
Sistema di controllo
– Con il tasto di sblocco si realizza l'ope-
ratività dell'apparecchio. Quando la
pressione nel sistema scende con
l'apertura di una pistola a spruzzo sotto
il punto di attivazione stabilito, si attiva-
no le pompe di alta pressione.
La prima pompa viene attivata attraver-
so il convertitore di frequenza, tutte le
altre direttamente dalla rete.
– Quando scatta il flussometro sulla val-
vola di troppopieno con le pompe di alta
pressione in funzione dopo la chiusura
di tutte le pistole a spruzzo, le pompe
vengono disattivate con un ritardo va-
riabile.
– Quando l'impianto si trova in uno stato
di pronto all'uso e le pompe di alta pres-
sione non sono in funzione, si attiva un
temporizzatore che annulla l'operatività
dell'impianto allo scadere del tempo im-
postato.
Dispositivi di sicurezza
I dispositivi di sicurezza servono alla prote-
zione dell'utente e non devono essere di-
sattivati o impiegati per scopi diversi da
quelli indicati.
Protezione mancanza acqua del
contenitore con galleggiante
La protezione mancanza acqua impedisce
l'attivazione delle pompe alta pressione in
mancanza d'acqua.
Sonda termica
Il sensore di temperatura spegne l'appa-
recchio al raggiungimento di una tempera-
tura eccessiva dell'acqua.
Protezione termica
La protezione termica nell'avvolgimento del
motore della pompa spegne il motore in
caso di sovraccarico termico.
Valvola di sicurezza
– La valvola di sicurezza si apre quando
la valvola di troppopieno è guasta.
– La valvola di sicurezza è impostata in
fabbrica e sigillata. Interventi di regola-
zione sono da effettuarsi esclusivamen-
te dal servizio assistenza clienti
Valvola di troppopieno con
flussometro
– Quando le pistole a spruzzo sono chiu-
se, la valvola di troppopieno si apre fa-
cendo rifluire l'acqua verso il contenito-
re con galleggiante. Le pompe di alta
pressione vengono disattivate secondo
il tempo di ritardo impostato attraverso
il flussometro.
– L'acqua non rimossa scorre attraverso
la valvola di troppopieno nel contenitore
con galleggiante.
Sensore di pressione per alta
pressione
Riaprendo la pistola a spruzzo, le pompe di
alta pressione si riattivano attraverso il sen-
sore di pressione per alta pressione.
3
-
IT
47

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents