PROEL DBE108E User Manual page 32

Ethernet desk call station
Hide thumbs Also See for DBE108E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Il nome del sistema EVAC è quello inserito sulla centrale Evac dal "menu Ethernet": per i dettagli vedere il
manuale della centrale Evac.
Selezionata la centrale, aprire il menu a bandiera che identifica i pulsanti associati alla centrale. Nel caso di
AE604, saranno editabili 4 pulsanti: "BUTTON1", "BUTTON2", "BUTTON3" e "BUTTON4". Se la centrale
selezionata è un AE300, solo "BUTTON1" risulta editabile.
Selezionato il pulsante da programmare, agendo sulla spunta "ENABLE" sarà possibile decidere se abilitarlo o
no. Nel caso si decida di non abilitarlo, il pulsante non verrà visualizzato sulle finestre di chiamata lasciando
una posizione vuota.
Nella procedura automatica di autoconfigurazione (funzione "AUTOBUTTON"), al pulsante "BUTTON1" viene
assegnata l'uscita speaker (A+B) n°1 LINEOUT1 (ALL LINES in caso di AE300), il nome ZONE1 (ZONE in caso di
AE300) e l'abilitazione (ENABLE attivo), così ai pulsanti successivi:
"BUTTON2" rispettivamente "LINEOUT2", "ZONE2", "ENABLED"
"BUTTON3" rispettivamente "LINEOUT3", "ZONE3", "ENABLED"
"BUTTON4" rispettivamente "LINEOUT4", "ZONE4", "ENABLED"
In questa finestra è anche possibile modificare il nome precedentemente assegnato dalla procedura di
autoconfigurazione: premendo sul nome (in questo caso ZONE1), il cursore inizia a lampeggiare e tramite la
tastiera alfanumerica si può inserire il nuovo nome (al massimo 8 caratteri).
Nel caso di AE604, attraverso il menu a tendina "LINEOUT" è possibile assegnare al pulsante selezionato
(BUTTON) una qualsiasi delle uscite speaker (A+B) della centrale oppure tutte (ALL LINES). A tale scopo aprire
il menu a tendina delle uscite fisiche e selezionare l'uscita desiderata, oppure assegnarle tutte mediante
l'impostazione ALL LINES.
32

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents