Configurazione Di Avvio Iniziale - PROEL DBE108E User Manual

Ethernet desk call station
Hide thumbs Also See for DBE108E:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Colonna BTN: pulsante (BUTTON) relativo alla centrale EVAC.
Colonna EN: se presente il simbolo "*", il pulsante (BUTTON) corrispondente è abilitato e sarà visibile sul
display.
Colonna LABEL: nome assegnato al pulsante (BUTTON).
Colonna LINEOUT: linea speaker (A+B) della centrale EVAC corrispondente associata al pulsante (BUTTON).
Colonna GRP: se presente, indica il numero del gruppo a cui è associato il pulsante (BUTTON).

CONFIGURAZIONE DI AVVIO INIZIALE

La DBE108E deve essere inserita in una rete dove è presente (e attivo) uno Switch Ethernet con funzione di
Server DHCP. La DBE108E è predisposta per lavorare sia con AE300 e/o AE604 per un totale complessivo di 8
centrali.
Per facilitare l'individuazione di ogni centrale, prima di collegarle in rete è consigliabile assegnare ad ogni
centrale Evac un nome univoco dal corrispondente menu Ethernet di ogni centrale. In questa guida, per le tre
centrali utilizzate come esempio, sono stati assegnati i seguenti nomi: AE604-1, AE300-1 e AE604-2.
Per la prima configurazione procedere come segue:
Assicurarsi di avere spento tutte le centrali, basi e switch collegati alla rete.
Accendere lo Switch Server DHCP e ogni altro switch presente sulla rete.
Collegare alla rete ethernet le centrali AE300/AE604.
Accendere le centrali AE300/AE604.
Collegare infine le basi DBE108E lasciando scollegata l'alimentazione.
Accendere ogni base DBE108E collegando il cavo di alimentazione e contemporaneamente tenendo
premuto il pulsante "EVAC MESSAGE": le basi partono in modalità configurazione ed acquisiscono
automaticamente le centrali collegate alla rete.
Se si desidera dare un ordine particolare delle centrali Evac che appaiono nella finestra "STATUS" (vedi punto
5 del capitolo precedente), bisogna far acquisire le centrali una alla volta nella sequenza desiderata.
A tale scopo basterà accendere prima tutte le DBE108E presenti nella rete in modalità configurazione
(fornendo l'alimentazione esterna e tenendo premuto il tasto "EVAC MESSAGE") e successivamente le unità
Evac nell'ordine desiderato. Attendete che la singola centrale Evac venga visualizzata nella finestra "STATUS"
prima di accendere la centrale successiva.
Nell'esempio riportato in figura sono state connesse 3 centrali Evac nella sequenza: centrale n°1 AE604-1,
centrale n°2 AE300-1, centrale n°3 AE604-2.
30

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents