Hornbach JWS1100X Manual page 30

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 97
che potrebbero infiammare gli indumenti.
c) Utilizzare i dischi solo per le applicazioni
per cui sono stati concepiti. Ad esempio,
non eseguire mai la smerigliatura con il
lato di un disco di taglio. I dischi abrasivi di
taglio sono stati studiati per lavorare in modo
periferico: applicando forze laterali a questi di-
schi, rischiano infatti di frantumarsi.
d) Utilizzare sempre flange non danneggiate
la cui forma e le cui dimensioni siano adat-
te al disco. Così facendo, sarà possibile fis-
sare correttamente il disco e ridurne i rischi di
rottura. Le flange dei dischi di taglio possono
essere diverse da quelle per le mole.
e) Non utilizzare dischi usurati studiati per
apparecchi più grandi. Un disco progettato
per un attrezzo più grande non funziona corret-
tamente alla velocità maggiore di un attrezzo
più piccolo e rischia pertanto di esplodere.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
SPECIFICHE PER ATTIVITÀ DI TAGLIO ABRASI-
VO
a) Non comprimere il disco di taglio, né appli-
care una pressione eccessiva. Non cercare
di effettuare un taglio troppo profondo. La
sovrasollecitazione del disco aumenta il carico
e la sua predisposizione alla deformazione o
all'inceppamento durante il taglio, con conse-
guente rischio di contraccolpi o di rottura del
disco.
b) Non posizionarsi in linea con, né sistemarsi
dietro il disco in rotazione. Se il disco in fun-
zione si allontana dall'operatore, con l'eventua-
le contraccolpo sussiste il rischio che il disco in
rotazione e l'attrezzo vengano scagliati verso
l'operatore stesso.
c) Quando il disco è impigliato o se si inter-
rompe il lavoro di taglio per qualsiasi ragio-
ne, spegnere l'attrezzo e tenerlo immobile
fino a quando il disco non si ferma comple-
tamente. Non tentare mai di togliere il di-
sco di taglio dal pezzo da lavorare mentre
il disco è in movimento, altrimenti si può
verificare un contraccolpo. Esaminare e in-
traprendere azioni correttive per eliminare la
causa dell'inceppamento del disco.
d) Non riprendere l'attività di taglio sul pezzo
30
IT
da lavorare. Attendere che il disco raggiun-
ga la massima velocità, dopodiché effet-
tuare nuovamente e con cautela il taglio. Se
l'attrezzo viene riavviato sul pezzo da lavorare,
il disco può piegarsi, spostarsi dal punto di ta-
glio o subire un contraccolpo.
e) Pannelli di supporto o pezzi da lavorare di
grandi dimensioni per ridurre al minimo il
rischio di contraccolpo e di incastro del
disco. I pezzi da lavorare di grandi dimensio-
ni tendono ad abbassarsi per effetto del loro
peso. Porre dei supporti sotto al pezzo da lavo-
rare accanto alla linea di taglio e al bordo del
pezzo stesso su entrambi i lati del disco.
f) Prestare particolare attenzione durante il
"taglio a tasca" in pareti esistenti o altre
aree cieche. Il disco sporgente potrebbe ta-
gliare tubi del gas o dell'acqua, cavi elettrici o
oggetti che possono causare contraccolpi.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA ADDIZIONALI CIRCA
I RISCHI A CAUSA DI VIBRAZIONI
a) I dati di vibrazione dichiarati rappresenta-
no le principali applicazioni dell'attrezzo,
ma diversi usi dello strumento oppure una
scarsa manutenzione possono causare dati
di vibrazione differenti. Ciò può aumentare
notevolmente il livello di vibrazione per l'intero
periodo di lavoro.
b) Si consiglia di prendere delle misure di si-
curezza addizionali per proteggere l'utente
dagli effetti della vibrazione. Tenere l'attrez-
zo e i suoi accessori in condizioni ineccepibili,
mantenere calde le mani ed organizzare degli
schemi e periodi di lavoro.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents