Hornbach JWS1100X Manual page 29

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 97
cessorio sia completamente fermo. L'acces-
sorio in rotazione potrebbe entrare in contatto
con la superficie sulla quale è posato e far per-
dere il controllo dell'attrezzo.
m) Non far funzionare l'attrezzo mentre lo si
porta al fianco. L'accessorio in rotazione po-
trebbe impigliarsi nei propri indumenti e cau-
sare gravi lesioni.
n) Pulire regolarmente le aperture di ventila-
zione dell'attrezzo. La ventola del motore fa
penetrare le polveri all'interno dell'involucro,
con conseguente accumulo eccessivo di parti-
celle metalliche e possibilità di scosse elettri-
che.
o) Non utilizzare l'attrezzo nelle vicinanze di
materiali infiammabili. Le eventuali scintille
generate rischierebbero di incendiarli.
p) Non utilizzare accessori che richiedono li-
quidi refrigeranti. L'utilizzo di acqua o di altri
liquidi refrigeranti può provocare elettrocuzio-
ne o scosse elettriche.
CONTRACCOLPO E AVVERTENZE RELATIVE
Il contraccolpo è una reazione improvvisa che si
verifica quando la mola in rotazione o altri acces-
sori si incastrano o si piegano, con conseguente
bloccaggio rapido dell'accessorio. L'attrezzo, che
continua a funzionare, viene quindi proiettato
nella direzione opposta a quella di utilizzo dell'ac-
cessorio.
Ad esempio, se un disco abrasivo si incastra o si
piega nel pezzo da lavorare, il tagliente del di-
sco rischia di penetrare nella superficie del pezzo
facendo uscire bruscamente il disco dal pezzo,
scagliandolo verso l'operatore o comunque a di-
stanza, a seconda del senso di rotazione del disco
nel momento in cui si è bloccato. In queste con-
dizioni, i dischi abrasivi possono anche rompersi.
Il contraccolpo è il risultato di un uso improprio
dell'attrezzo e/o di procedure o condizioni ope-
rative errate, e può essere evitato adottando le
dovute precauzioni, come di seguito indicato.
a) Assicurare una salda presa dell'attrezzo e
posizionare il corpo e il braccio in modo da
poter resistere alle forze del contraccolpo.
Se l'attrezzo dispone di un'impugnatura
ausiliaria, assicurarsi sempre di afferrarla
per avere il controllo ottimale dell'attrezzo
in caso di contraccolpo o della controcop-
pia al momento della sua messa in funzio-
ne. Adottare le misure necessarie per riuscire
a controllare l'attrezzo in caso di controcoppia
o di contraccolpo.
b) Non avvicinare mai le mani all'accessorio
in rotazione. Un contraccolpo dell'accessorio
può ferire la vostra mano
c) Non sistemarsi nella zona in cui l'attrezzo
rischia di essere scagliato in caso di con-
traccolpo. In caso di contraccolpo, l'attrezzo
viene scagliato nella direzione opposta al sen-
so di rotazione del disco.
d) Prestare particolare attenzione durante la
lavorazione di angoli, bordi taglienti, ecc.
Evitare di far slittare o di incastrare l'ac-
cessorio. Quando si lavora su angoli o bordi
taglienti o si fa slittare l'attrezzo, si accentua
il rischio di bloccare l'accessorio in rotazione
e pertanto di perdere il controllo dell'attrezzo
stesso o di provocare un contraccolpo.
e) Non utilizzare mai lame adatte alle tronca-
trici per legno o lame da sega con questo
attrezzo. Queste lame aumentano infatti il
rischio di contraccolpo e di perdita di controllo
dell'attrezzo.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER
ATTIVITÀ DI SMERIGLIATURA E DI TAGLIO
ABRASIVO
a) Utilizzare esclusivamente i tipi di dischi
raccomandati per il proprio attrezzo e il
carter di protezione adatto al disco sele-
zionato. Se il disco non corrisponde a quello
raccomandato per l'attrezzo, il carter di prote-
zione non potrà funzionare correttamente, con
conseguente rischio di gravi lesioni fisiche.
b) Il carter di protezione deve essere corret-
tamente fissato e deve lasciare apparire
soltanto la parte del disco necessaria al la-
voro da eseguire, in modo tale da garantire
la massima sicurezza. Il carter di protezione
consente di proteggere l'operatore in caso di
proiezione di frammenti di disco rotto, di con-
tatti accidentali con il disco stesso e scintille
IT
29

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents