Istruzioni Di Sicurezza - Hornbach JWS1100X Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 97

Istruzioni di sicurezza

AVVISI DI SICUREZZA GENERALI PER ATTREZZI
ELETTRICI
AVVERTENZA: leggere tutti gli avvisi di
sicurezza e tutte le istruzioni. In caso di
non osservanza degli avvisi e delle istruzioni vi è
il rischio di scosse elettriche, incendio e/o lesioni
gravi.
Conservare in un luogo sicuro tutti gli avvisi e
le istruzioni per future consultazioni.
Il termine "attrezzo elettrico" che ricorre nelle
avvertenze si riferisce a dispositivi elettrici ali-
mentati a corrente (con cavo di alimentazione)
oppure alimentati a batteria (senza cavo di ali-
mentazione).
1 AREA DI LAVORO E SICUREZZA
a) Tenere l'area di lavoro pulita e ben illumi-
nata. In aree disordinate o buie vi è un mag-
gior rischio in tema di incidenti.
b) Non utilizzare attrezzi elettrici in ambienti
con rischio esplosione, ossia con la pre-
senza di liquidi, gas o particelle infiamma-
bili. Gli attrezzi elettrici creano delle scintille
che possono causare una deflagrazione di
particelle infiammabili.
c) Tenere bambini e osservatori a debita di-
stanza durante l'utilizzo dell'attrezzo elet-
trico. Delle distrazioni possono farvi perdere il
controllo sull'attrezzo.
2 SICUREZZA ELETTRICA
a) La spina dell'attrezzo elettrico deve es-
sere inserita in una presa idonea. Non
apportare in nessun modo delle modifiche
alla spina. Non utilizzare degli adattatori
con attrezzi elettrici a massa. Prese non
manipolate e prese idonee riducono il rischio
di scosse elettriche.
b) Evitare il contatto fisico con superfici a
massa, del tipo tubi, radiatori, frigoriferi
e simili. Vi è un rischio maggiore di scosse
elettriche se il vostro corpo risulta a massa.
c) Non esporre l'attrezzo elettrico a pioggia
oppure umidità. Infiltrazioni d'acqua aumen-
26
IT
tano il rischio di scosse elettriche.
d) Non utilizzare in modo non idoneo il cavo di
alimentazione. Non trasportare, trascina-
re o staccare la spina dell'attrezzo elettri-
co, servendosi del cavo di alimentazione.
Tenere la corda lontano da fonte di calore,
olio, spigoli o componenti mobili. Cavi dan-
neggiati o attorcigliati incrementano il rischio
di scosse elettriche.
e) Se impiegate l'attrezzo elettrico all'a-
perto, utilizzate una prolunga idonea per
l'impiego in ambienti esterni. L'utilizzo di
prolunghe idonee per l'uso all'aperto riduce il
rischio di scosse elettriche.
f) Se è inevitabile azionare l'attrezzo elettri-
co in un ambiente umido, ricorrere ad una
alimentazione protetta da un dispositivo
per corrente residua (RCD). L'utilizzo di un
dispositivo RCD riduce il rischio di scosse
elettriche.
3 SICUREZZA PERSONALE
a) Stare sempre all'erta, seguire sempre con
lo sguardo tutti i movimenti e ricorrere al
buon senso quando si utilizza un attrez-
zo elettrico. Non utilizzare un attrezzo
elettrico se si è stanchi o sotto influenza
di sostanze stupefacenti, alcool o medi-
camenti. Una piccola disattenzione durante
l'impiego di attrezzi elettrici può comportare
delle gravi lesioni.
b) Utilizzare gli accorgimenti per la sicurezza
personale. Indossare sempre la protezio-
ne per gli occhi. Gli accorgimenti protettivi
come mascherina, scarpe di sicurezza anti-
scivolo, copricapo duro oppure la protezione
dell'udito riducono il rischio di lesioni fisiche.
c) Prevenire un azionamento non intenzio-
nale. Accertarsi che l'interruttore si trovi
nella posizione OFF prima di connettere il
dispositivo alla rete elettrica e/o al grup-
po batterie, prima di sollevarlo o traspor-
tarlo. Trasportare attrezzi elettrici con il dito
sull'interruttore o attrezzi sotto carica con
l'interruttore sulla posizione ON è causa fre-
quente di incidenti.
d) Rimuovere la chiave di regolazione o quel-
la fissa prima di accendere l'attrezzo. Po-
trebbe essere causa di lesioni fisiche se una di

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents