Istruzioni Per L'uso - Fein KBB40X Manual

Hide thumbs Also See for KBB40X:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
OBJ_BUCH-0000000045-003.book Page 19 Tuesday, July 8, 2014 8:53 AM
Attenersi anche alle norme nazionali in vigore concer-
nenti la sicurezza sul lavoro.
Utilizzo previsto per l'elettroutensile:
Unità di foratura per forature con frese a corona su mate-
riali con superficie magnetizzabile con inserti ed accessori
consigliati dalla FEIN in ambiente protetto dagli agenti
atmosferici.
Questo elettroutensile è pensato anche per l'impiego su
generatori a corrente alternata con potenza sufficiente,
conformi alla norma ISO 8528, classe di esecuzione G2.
Questa norma non viene soddisfatta in modo particolare
se supera il cosiddetto fattore di distorsione 10 %. In caso
di dubbio informarsi relativamente al generatore utiliz-
zato.
Norme speciali di sicurezza.
Indossare abbigliamento di protezione. A seconda
dell'applicazione in corso utilizzare una visiera completa,
maschera di protezione per gli occhi oppure occhiali di
sicurezza. Per quanto necessario, portare maschere per
polveri, protezione acustica, guanti di protezione oppure
un grembiule speciale in grado di proteggervi da piccole-
particelle di levigatura o di materiale. Gli occhi dovreb-
bero essere protetti da corpi estranei espulsi in aria nel
corso di diverse applicazioni. La maschera antipolvere e la
maschera respiratoria devono essere in grado di filtrare la
polvere provocata durante l'applicazione. Esponendosi
per lungo tempo ad un rumore troppo forte vi è il peri-
colo di perdere l'udito.
In caso di pericolo di caduta, assicurare l'elettroutensile
utilizzando la cinghia di fissaggio in dotazione ed in modo
particolare in caso di lavori in altezza su componenti in
posizione verticale oppure sopra testa. In caso di man-
canza di rete oppure estraendo la spina di rete si disattiva
la forza magnetica di ritenzione.
Effettuare i lavori in posizione verticale oppure sopra la
testa senza l'impiego del contenitore per il liquido refri-
gerante. In questo caso utilizzare uno spray refrigerante.
In caso di penetrazione di liquidi nell'elettroutensile esi-
ste il pericolo di una scossa elettrica.
Evitare il contatto con la carota che alla conclusione
dell'operazione di lavoro venga espulsa automaticamente
dal perno di centraggio. Il contatto con una carota surri-
scaldata oppure in caduta può provocare seri incidenti.
Utilizzare l'elettroutensile collegandolo solo ed esclusiva-
mente a prese con contatto di terra che corrispondano
completamente alle norme vigenti. Utilizzare cavi di col-
legamento completamente intatti e cavi di prolunga
presa con contatto di terra controllati ad intervalli rego-
lari. Un conduttore di protezione interrotto può essere
causa di una scossa di corrente elettrica.
Per evitare lesioni tenere sempre lontano dai trucioli
rotanti le mani, i vestiti ecc. I trucioli possono causare
lesioni. Utilizzare sempre la protezione antitrucioli.
Non cercare di rimuovere l'utensile se lo stesso sta
ancora ruotando. Questo può causare gravi lesioni.
Tenere l'apparecchio sull'impugnatura isolante qualora
si svolgano lavori durante i quali si potrebbe venire a con-
tatto con cavi elettrici nascosti oppure con il proprio cavo
di alimentazione. Il contatto con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'apparecchio, causando una scossa elettrica.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell'acqua e del gas posati in maniera non visibile. Prima
di iniziare a lavorare, controllare la zona di operazione
utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di
danno dell'isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato
appositamente sviluppato oppure esplicitamente appro-
vato dalla casa costruttrice dell'elettroutensile. Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che
le misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l'elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA
oppure inferiore.

Istruzioni per l'uso.

Utilizzare esclusivamente come refrigerante un'emul-
sione lubrorefrigerante (olio in acqua).
Accertarsi che la superficie di posa per la base magnetica
sia piana, pulita ed esente da ruggine. Eliminare ogni pos-
sibile strato di vernice oppure di mastice.
Durante il lavoro utilizzare sempre il piedino magnetico
prestando attenzione che la forza di tenuta magnetica sia
sufficiente.
In caso di lavori su materiali non magnetizzabili è neces-
sario ricorrere ad adatti dispositivi di fissaggio FEIN
disponibili come accessorio opzionale come p. es. piastra
di aspirazione, piastra sottovuoto oppure dispositivo per
foratura di tubi.
Anche in caso di lavorazione su materiali in acciaio con
uno spessore inferiore a 12 mm, per assicurare la forza
magnetica di ritenzione necessaria si deve rinforzare il
pezzo in lavorazione mediante un'ulteriore piastra in
acciaio.
Durante l'operazione della foratura, non spegnere il
motore della punta.
La fresa a corona deve essere estratta dal foro trapanato
solo quando il motore è ancora in moto.
Fermare il motore della punta ed, operando con atten-
zione, estrarre la fresa a corona ruotandola in senso
antiorario qualora la fresa a corona dovesse essere rima-
sta bloccata nel materiale.
it
19

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents