Istruzioni Per L'uso - Fein BOZ 32-4 M Manual

Hide thumbs Also See for BOZ 32-4 M:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
it
28
Indossare vestiti adatti. Non indossare vestiti larghi, né
portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i vestiti ed
i guanti lontano da parti in movimento. Vestiti larghi,
gioielli o capelli lunghi possono impigliarsi in parti in
movimento.
Durante lavori sovratesta prestare attenzione a oggetti
che possono cadere, come ad es. trucioli.
Per evitare lesioni tenere sempre lontano dai trucioli
rotanti le mani, i vestiti ecc. I trucioli possono causare
lesioni. Utilizzare sempre la protezione antitrucioli.
Non cercare di rimuovere l'utensile se lo stesso sta
ancora ruotando. Questo può causare gravi lesioni.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può cau-
sare, in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica,
pericoli elettrici.
Non lavorare alcun materiale contenente magnesio. Esi-
ste pericolo di incendio.
Non lavorare alcun CFRP (plastica rinforzata con fibra di
carbonio) e alcun materiale contenente amianto. Que-
ste sostanze sono considerate cancerogene.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di col-
legamento alla rete e la spina di rete in caso di danneg-
giamenti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l'elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di
30 mA oppure inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni
è stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 62841 e
può essere impiegato per la comparazione con altri
elettroutensili. Lo stesso è adatto anche per una valuta-
zione temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applica-
zioni principali dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elet-
troutensile viene utilizzato per altri impieghi, con
accessori differenti oppure non viene effettuata una suf-
ficiente manutenzione è possibile che il livello di oscil-
lazioni sia differente. Questo può aumentare
sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero
periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non effetti-
vamente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero
periodo di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli
accessori, mantenimento mani calde, organizzazione
delle procedure operative.
Modo di procedere con polveri pericolose
Nelle procedure operative di asporto materiale con il
presente utensile si formano polveri che possono
essere pericolose.
Il contatto oppure l'inalazione di alcune polveri p. es. di
amianto e materiali contenenti amianto, vernici conte-
nenti piombo, metallo, alcuni tipi di legno, minerali, par-
ticelle di silicato di materiali contenenti minerali,
solventi per vernici, sostanze protettive per legno, ver-
nice antivegetativa per imbarcazioni possono causare
reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie,
cancro, danni riproduttivi alle persone. Il rischio dovuto
all'inalazione di polveri dipende dall'esposizione. Utiliz-
zare un'aspirazione adatta alla polvere che si forma
nonché equipaggiamenti protettivi personali e provve-
dere per una buona aerazione del posto di lavoro.
Lasciare effettuare la lavorazione di materiale conte-
nente amianto esclusivamente a personale specializ-
zato.
Polvere di legname e polvere di metallo leggero,
miscele bollenti da polvere di levigatura e sostanze chi-
miche possono, in caso di condizioni sfavorevoli, pren-
dere fuoco o causare un'esplosione. Evitare la fuga di
scintille in direzione del contenitore per la polvere non-
ché il sovrariscaldamento dell'elettroutensile e del
materiale abrasivo, svuotare per tempo il contenitore
per la polvere, osservare le istruzioni di lavorazione del
produttore del materiale e le norme valide nel Vostro
paese relativamente ai materiali da lavorare.

Istruzioni per l'uso.

Prima del montaggio sgrassare il mandrino d'uscita ed il
cono interno del mandrino portapunta.
In caso di bloccaggio continuo dell'accessorio oppure
sovraccarico il motore si arresta automaticamente. Riac-
cendere il motore.
Commutare la velocità meccanica oppure il senso di
rotazione esclusivamente a motore fermo.
In caso di impiego stazionario su un supporto a
colonna, rimuovere ogni 50 ore d'esercizio l'elettrou-
tensile caldo dal supporto a colonna, ruotarlo di 180°
per ottenere una lubrificazione uniforme.
I trucioli sono affilati e bollenti!
Dopo ogni operazione di foratura rimuovere i trucioli.
Osservare le indicazioni del produttore relativamente al
liquido di lubrorefrigerazione.
Manutenzione ed Assistenza Clienti.
In caso di condizioni di impiego estreme
durante la lavorazione di metalli è possibile
che polvere conduttrice si depositi
all'interno dell'elettroutensile. L'isolamento di prote-
zione dell'elettroutensile può esserne pregiudicato.
Soffiare spesso la parte interna dell'elettroutensile
attraverso le fessure di ventilazione con aria compressa
asciutta e senza olio ed inserire a monte un interruttore
di sicurezza (FI).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents