Istruzioni Per L'uso - Fein KBE30 Manual

Hide thumbs Also See for KBE30:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
OBJ_BUCH-0000000295-001.book Page 25 Thursday, December 7, 2017 4:34 PM
Effettuare i lavori in posizione verticale oppure sopra la
testa senza l'impiego del contenitore per il liquido refri-
gerante. In questo caso utilizzare uno spray refrigerante.
In caso di penetrazione di liquidi nell'elettroutensile esi-
ste il pericolo di una scossa elettrica.
Evitare il contatto con la carota che alla conclusione
dell'operazione di lavoro venga espulsa automaticamente
dal perno di centraggio. Il contatto con una carota surri-
scaldata oppure in caduta può provocare seri incidenti.
Utilizzare l'elettroutensile collegandolo solo ed esclusiva-
mente a prese con contatto di terra che corrispondano
completamente alle norme vigenti. Utilizzare cavi di col-
legamento completamente intatti e cavi di prolunga
presa con contatto di terra controllati ad intervalli rego-
lari. Un conduttore di protezione interrotto può essere
causa di una scossa di corrente elettrica.
Per evitare lesioni tenere sempre lontano dai trucioli
rotanti le mani, i vestiti ecc. I trucioli possono causare
lesioni. Utilizzare sempre la protezione antitrucioli.
Non cercare di rimuovere l'utensile se lo stesso sta
ancora ruotando. Questo può causare gravi lesioni.
Tenere l'apparecchio sull'impugnatura isolante qualora
si svolgano lavori durante i quali si potrebbe venire a con-
tatto con cavi elettrici nascosti oppure con il proprio cavo
di alimentazione. Il contatto con un cavo sotto tensione
può mettere sotto tensione anche parti metalliche
dell'apparecchio, causando una scossa elettrica.
Fare sempre attenzione a cavi elettrici, tubazioni
dell'acqua e del gas posati in maniera non visibile. Prima
di iniziare a lavorare, controllare la zona di operazione
utilizzando p. es. un rilevatore di metalli.
Non lavorare alcun materiale contenente magnesio. Esi-
ste pericolo di incendio.
Non lavorare alcun CFRP (plastica rinforzata con fibra di
carbonio) e alcun materiale contenente amianto. Queste
sostanze sono considerate cancerogene.
È vietato applicare targhette e marchi sull'elettroutensile
avvitandoli oppure fissandoli tramite rivetti. In caso di
danno dell'isolamento viene a mancare ogni protezione
contro scosse elettriche. Utilizzare targhette autoadesive.
Non sovraccaricare l'elettroutensile oppure la valigetta e
non utilizzarli come scala o impalcatura. Il sovraccarico o
la salita sull'elettroutensile oppure sulla valigetta può
comportare lo spostamento verso l'alto del baricentro
dell'elettroutensile o della valigetta con conseguente
ribaltamento dello stesso.
Non utilizzare nessun tipo di accessorio che non sia stato
appositamente sviluppato oppure esplicitamente appro-
vato dalla casa costruttrice dell'elettroutensile. Un fun-
zionamento sicuro non è assicurato dal semplice fatto che
le misure di un accessorio combacino con il Vostro elet-
troutensile.
Pulire regolarmente le fessure di ventilazione dell'elet-
troutensile con attrezzi non metallici. La ventola del
motore attira polvere nella carcassa. Questo può causare,
in caso di accumulo eccessivo di polvere metallica, peri-
coli elettrici.
Prima della messa in funzione controllare il cavo di colle-
gamento alla rete e la spina di rete in caso di danneggia-
menti.
Raccomandazione: Far funzionare sempre l'elettrouten-
sile tramite un interruttore di sicurezza per correnti di
guasto (RCD) con valutazione corrente di guasto di 30 mA
oppure inferiore.
Vibrazione mano-braccio
Il livello di oscillazioni indicato nelle presenti istruzioni è
stato misurato conformemente ad una procedura di
misurazione normalizzata contenuta nel EN 60745 e può
essere impiegato per la comparazione con altri elettrou-
tensili. Lo stesso è adatto anche per una valutazione tem-
poranea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di oscillazioni indicato rappresenta le applicazioni
principali dell'elettroutensile. Se tuttavia l'elettroutensile
viene utilizzato per altri impieghi, con accessori differenti
oppure non viene effettuata una sufficiente manuten-
zione è possibile che il livello di oscillazioni sia differente.
Questo può aumentare sensibilmente la sollecitazione da
vibrazioni per l'intero periodo di lavoro.
Per la precisa valutazione della sollecitazione da vibra-
zioni dovrebbero essere considerati anche i tempi in cui
l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non effettiva-
mente in funzione. Questo può ridurre considerevol-
mente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo
di lavoro.
Stabilire ulteriori misure di sicurezza per la protezione
dell'operatore dall'azione delle vibrazioni, come ad
esempio: manutenzione dell'elettroutensile e degli acces-
sori, mantenimento mani calde, organizzazione delle pro-
cedure operative.

Istruzioni per l'uso.

Utilizzare esclusivamente come refrigerante un'emul-
sione lubrorefrigerante (olio in acqua).
Osservare le indicazioni del produttore relativamente al
liquido di lubrorefrigerazione.
Prestare attenzione affinché la superficie di appoggio per
il piedino magnetico sia piana, pulita, priva di ruggine e di
ghiaccio. Rimuovere vernice, strati di stucco ed altri mate-
riali. Evitare un traferro tra il piedino magnetico e la
superficie di appoggio. Il traferro riduce la forza di tenuta
magnetica.
Prestare attenzione affinché la forza di fissaggio magnetica
sia sufficiente.
In caso di lavori su materiali non magnetizzabili, devono
essere utilizzati dispositivi di fissaggio FEIN adatti, forni-
bili come accessori, quali ad es. piastra per vuoto oppure
maschera per foratura di tubi. Osservare a riguardo le
relative istruzioni per l'uso.
Anche in caso di lavorazione su materiali in acciaio con
uno spessore inferiore a 12 mm, per assicurare la forza
magnetica di ritenzione necessaria si deve rinforzare il
pezzo in lavorazione mediante un'ulteriore piastra in
acciaio.
Se il magnete non è posizionato su una piastra magnetiz-
zabile ovvero se il piedino magnetico è difettoso, il
motore non si mette in funzione.
it
25

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents