ITALIANO 1. DESCRIZIONE GENERALE ........................3 2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE ....................... 3 3. DESCRIZIONE DEI COMPONENTI......................3 4. INSTALLAZIONE ............................4 5. DESCRIZIONE LED, CONNETTORI E PULSANTI ................... 6 LED DI ACCENSIONE (1) ....................... 6 LED DI STATO (2) ........................... 6 LED PORTA LAN (6) ........................
1. DESCRIZIONE GENERALE iPerTAlk IP-PBX permette la gestione di impianti telefonici VoIP/SIP mediante l’interconnessione diretta verso operatori VoIP remoti. Per maggiori informazioni sull’intero sistema iPerTAlk, si consiglia di consultare il libretto di installazione e confi gurazione pubblicato sul sito https://www.urmet.com/it-it/sistemi/telefonia#/ alla categoria “Sistemi IP” oppure scansionando, con la fotocamera del proprio smartphone o tablet, il QR-Code in ultima pagina.
4. INSTALLAZIONE ATTENZIONE: L’installazione del sistema deve essere eseguita esclusivamente da personale qualifi cato. Si consiglia di consultare le informazioni di Sicurezza nell’apposita sezione del presente libretto istruzione. Per effettuare la prima installazione del dispositivo, è necessario seguire i seguenti passi: Aprire lo sportello (4) facendolo scorrere verso l’esterno.
Page 5
Esercitando una lieve pressione, inserire la batteria (7) nell’alloggiamento batteria (8), seguendo la giusta polarità. Collegare l’alimentatore al connettore di alimentazione (9). Utilizzare, in base alla posizione del dispositivo, i fori di prerottura (A) di destra o di sinistra, predisposti per il passaggio del cavo dell’alimentatore.
5. DESCRIZIONE LED, CONNETTORI E PULSANTI LED DI ACCENSIONE (1) Colore del led Descrizione Verde fi sso Dispositivo alimentato Led spento Dispositivo non alimentato LED DI STATO (2) Colore del led Descrizione Verde fi sso Sistema funzionante con licenza installata Rosso fi...
• Verifi ca inoltre di disporre di una connettività Internet adeguata per supportare il numero di chiamate simultanee necessarie. La seguente tabella mostra le velocità necessarie per effettuare delle chiamate VoIP di buona qualità. Numero di chiamate simultanee Banda richiesta (upload & download) 85 kbps 174 kbps 358 kbps...
8. DISTANZE MASSIME E SEZIONI CAVI Tipologia di collegamento Distanza max Sezione min - max 100 m (*) CAT5e (#) (*) La distanza massima consentita è quella defi nita dalla norma IEEE 802.3 per le reti Fast Ethernet (100 Mb/s) con connessioni in cavo UTP CAT5, la quale prevede che tra due dispositivi Ethernet collegati tra loro non vengano superati i 100 m.
Page 9
6. Effettuando l’accesso in automatico viene visualizzata la pagina principale. 7. Sul menù superiore premere su Sistema e selezionare la voce Wizard, che permette la confi gurazione guidata e semplifi cata di tutti i parametri principali. Nella seguente tabella sono riportate le funzionalità confi gurabili di cui si possono trovare opportuni riferimenti nel libretto di installazione e confi...
Page 10
Se la licenza non è installata, il LED di stato alterna il colore VERDE fi sso con TRE lampeggi ROSSI. La procedura di Reset non cancella la licenza nel caso sia stata installata in precedenza. 9. Procedere al caricamento della licenza dal proprio PC scegliendo il fi le di licenza, generato dal portale delle licenze (store.urmet.com) e premendo il tasto “Carica”.
13. Abilitare la funzione “Confi gurazione Automatica” e premere il pulsante Salva. 14. Collegare tutti i dispositivi telefonici alla rete e attendere. 15. I telefoni acquisiranno automaticamente un numero di interno nel sistema. • Se è disponibile un server DHCP nella rete: i telefoni acquisiranno automaticamente i parametri di rete senza nessuna operazione da parte dell’installatore.
5. Premere il pulsante SALVA. Il dispositivo effettuerà il riavvio. Quando il dispositivo tornerà disponibile, il PC potrà raggiungere tutti i dispositivi presenti nella rete di VLAN. 10.2 MODELLI SCH. 1375/806 - 1375/812 Per confi gurare la modalità VLAN tramite l’interfaccia utente del telefono, seguire la seguente procedura: Premere Menu →...
11. SICUREZZA Per operare sul sistema in condizioni di sicurezza, fare in modo che il punto di alimentazione principale sia facilmente accessibile per consentirne l’interruzione in caso di manutenzione. 11.1 SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA 1. Disalimentare il dispositivo togliendo l’alimentatore dalla presa di alimentazione. 2.
ENGLISH 1. GENERAL DESCRIPTION ........................15 2. CONTENT OF THE BOX ........................15 3. DESCRIPTION OF COMPONENTS ....................... 15 4. INSTALLATION ............................16 5. DESCRIPTION OF LEDS, CONNECTORS AND BUTTONS ..............18 POWER LED (1) ..........................18 STATUS LED (2) ........................... 18 LAN PORT LED (6) ........................
1. GENERAL DESCRIPTION iPerTAlk IP-PBX can be used to manage VoIP/SIP telephone installations by direct interconnection with remote VoIP operators. For more information on the entire iPerTAlk system, refer to the installation and confi guration booklet published on https://www.urmet.com/en-us/Systems/telephony#/ section or by scanning, with the camera of your smartphone or tablet, the QR-Code on the last page.
4. INSTALLATION IMPORTANT: The system must be installed by qualifi ed personnel only. Refer to the safety information in the appropriate section of this instruction booklet. For the fi rst installation of the device, proceed as follows: Open fl ap (4) by making it slide outwards. Undo the screw using a Phillips screwdriver and remove the front cover.
Page 17
By exerting a slight pressure, insert the battery (7) in the battery housing (8), following the correct polarity. Connect the power supply to the power connector (9). According to the position of the device, use the pre-cut holes (A) on the right or on the left, arranged for passing through the power supply cable. Close the previously removed front cover with the screw.
5. DESCRIPTION OF LEDS, CONNECTORS AND BUTTONS POWER LED (1) LED colour Description Green fi xed Device powered LED off Device not powered STATUS LED (2) LED colour Description Green fi xed System working with installed license Red fi xed System not working 1 blue fl...
Number of concurrent calls Required bandwidth (upload & download) 85 kbps 174 kbps 358 kbps 696 kbps 7. CONNECTION TO THE NETWORK Follow the procedure below to make network connections. Connect one end of the Ethernet cable to the LAN port on the switch and the other end to the LAN port (6) of the device.
8. MAXIMUM DISTANCES AND WIRE SECTIONS Type of connection Max. distance Min - max section 100 m (*) CAT5e (#) (*) The maximum permissible distance is that defi ned by IEEE 802.3 for Fast Ethernet networks (100 Mb/s) with UTP CAT5 connections, which establishes that the maximum distance between two Ethernet devices connected to each other must be 100 m.
Page 21
6. The main page will appear when logging on automatically. 7. On the top menu, press System and select the Wizard to proceed with the guided and simplifi ed confi guration of all main parameters. The following table lists the confi gurable features. Refer to the installation and confi guration booklet for more information.
Page 22
If the license is not installed, the status LED alternates fi xed GREEN and three RED fl ashes. The reset procedure will not delete the license if it was previously installed. 9. Proceed by loading the license from the PC by selecting the fi le license, generated by the license portal (store.urmet.com) and pressing “Upload”.
12. Select step 3 “VoIP telephones”. 13. Enable the “Automatic Confi guration” function and press Save. 14. Connect all telephone devices to the network and wait. 15. The telephones will automatically acquire an extension number in the system. • If a DHCP server is available in the network, the telephones will automatically acquire the network parameters without any operation by the installer.
5. Press SAVE. The device will reboot. When the device becomes available again, the PC will be able to reach all the devices present in the VLAN network. 10.2 MODELS REF. 1375/806 - 1375/812 To confi gure the VLAN mode through the phone user interface, follow the procedure below 1.
11. SAFETY To operate on the system safely, make sure that the main supply point is easily accessible to allow cutting off power in case of maintenance. 11.1 REPLACING THE BATTERY 1. Cut off power to the device by removing the plug. 2.
Page 26
Per maggiori informazioni sull’installazione, la confi gurazione e l’utilizzo del sistema iPerTAlk scaricare il Libretto di installazione e confi gurazione e la Guida utente scansionando il QR Code riportato di seguito. http://qrcode.urmet.com/default.aspx?prodUrmet=142687&lingua=it For more information on the installation, confi guration and use of the iPerTAlk system, download the Installation and confi...
Page 28
DS1375-008C LBT20526 URMET S.p.A. Area tecnica 10154 TORINO (ITALY) servizio clienti +39 011.23.39.810 VIA BOLOGNA 188/C http://www.urmet.com Telef. +39 011.24.00.000 (RIC. AUT.) e-mail: info@urmet.com +39 011.24.00.300 - 323 MADE IN SOUTH KOREA...
Need help?
Do you have a question about the iPerTAlk 1375/10 and is the answer not in the manual?
Questions and answers