Istruzioni Per L'uso; Operazioni Preliminari; Collegamento Del Caricabatterie - EUFAB 16615 Operating Instructions Manual

Intelligent battery charger 6/12 v 4 a
Hide thumbs Also See for 16615:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7

6. ISTRUZIONI PER L'USO

A Tasto MODE
B Display
C Cavo di carica
1. Indicazione tensione batteria
2. Programma di ricarica 6 V
3. Programma di ricarica invernale
4. Programma di ricarica 12 V
5. Programma di ricarica automobile
6. Programma di ricarica motocicletta
7. Spia di controllo stato di carica batteria

6.1 OPERAZIONI PRELIMINARI

Pulire il polo della batteria rimuovendo polvere e residui
di corrosione. Solo per le batterie a vaso aperto: versare
acqua distillata fi no al livello minimo. Lasciare aperte
le celle della batteria per l'intera fase di carica. Per le
batterie esenti da manutenzione, seguire esattamente le
istruzioni del costruttore.
Staccare la batteria (polo positivo) dalla
rete di bordo del veicolo. Leggere il
anuale di istruzioni del veicolo o rivolgersi
a un'offi cina specializzata.
Se si carica la batteria mentre è installata,
c'è il rischio di danneggiare l'elettronica
del veicolo o il caricabatterie.

6.2 COLLEGAMENTO DEL CARICABATTERIE

ATTENZIONE
Assicurarsi che il caricabatterie non sia collegato
alla presa di alimentazione. Collegare prima il
cavo positivo rosso (+) del caricabatterie al polo
positivo della batteria. Quindi collegare il cavo
negativo nero (-) al polo negativo della batteria.
24
D Morsetto rosso (polo +)
E Morsetto nero (-)
F Cavo di alimentazione
Figura 1: Vista d'insieme
Figura 2: Display
Se si carica la batteria montata, collegare il cavo
negativo nero (-) alla carrozzeria, lontano dalla
batteria, dal carburatore e dai tubi del carburan-
te. Rispettare sempre questa sequenza.
ATTENZIONE
Dopo l'inserimento della spina, selezionare il
programma di ricarica desiderato premendo ripe-
tutamente il tasto MODE. Se non si preme il tasto
MODE, il processo di ricarica non si avvia. Con la
ricarica in corso, non è più possibile passare a un
altro programma di ricarica. Se si desidera utiliz-
zare un programma di ricarica diverso da quello
impostato, scollegare la spina dalla presa e atten-
dere fi nché il display non si scurisce. Quindi, ricol-
legare la spina e procedere come descritto sopra.
Ora inserire la spina del caricabatterie nella presa.
Lo sfondo del display s'illumina.
Se si collega la batteria con i poli invertiti o il ca-
ricabatterie non fa contatto, sul display si attiva
il messaggio di errore˝ Er 1˝. Se sul display viene
visualizzato il messaggio di errore ˝Er 2˝se è stata
collegata una batteria guasta di 6 V, non la si può
ricaricare con il caricabatteria. Se la batteria è col-
legata correttamente, sul display vengono indica-
ti l'attuale tensione della batteria e i simboli del
programma di ricarica impostato. A questo punto,
selezionare il programma di ricarica adeguato
premendo (ripetutamente) il tasto MODE.
I programmi di ricarica si possono selezionare nell'ordine
seguente premendo il tasto MODE:
motocicletta 6 V
motocicletta 6 V inverno
motocicletta 12 V
motocicletta 12 V inverno
automobile 12 V
automobile 12 V inverno
All'inizio del processo di carica, se necessario, ad esempio
nel caso di batterie solfatate, si cerca di rigenerare la
batteria collegata con l'aiuto di brevi impulsi di corrente.
Questa funzione di rivitalizzazione è automatica e non può
essere impostata direttamente.Secondo il livello di carica
della batteria, il dispositivo modifi ca la corrente di carica
per ottimizzare il processo. Solo durante la fase di carica
principale, il dispositivo lavora con il massimo valore della
corrente di carica. Poco prima del raggiungimento del
massimo livello di carica, il dispositivo lavora con la
corrente di carica minima. Questo accorgimento consente
di completare il processo di carica in modo ottimale.
Il simbolo della batteria visualizzato sul display (7) (fi gura
2: Display) mostra il livello di carica attuale della batteria.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents