Hama 136686 Operating Instructions Manual page 26

Automatic battery charger
Hide thumbs Also See for 136686:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
• Fase 3: Avvio soft
Controllo della capacità di carica delle batterie. Riconosce
batterie scariche e con solfato (chimicamente morte) e
protegge prima della carica da batterie difettose.
• Fase 4: Bulk
Se tutto è a posto la batteria viene caricata fino all'80%
della sua capacità. Questa fase viene visualizzata tramite le
barrette nel simbolo della batterie sul display: 20%, 40%,
60%, 80%.
• Fase di carica 5-6: Assorbimento
Carica la batteria con regime di carica basso in modo conti-
nuo fino a carica completa.
• Fase 7: Carica di mantenimento 1
In questa fase viene semplicemente utilizzato un regime di
carica minimo e costante per mantenere la batteria al 100%
della sua capacità. Se fosse necessaria più carica per mante-
nere la capacità il caricabatteria passa alla fase 8.
• Fase 8: Carica ad impulsi
La batterie viene continuamente controllata e viene portata
con un regime di carica ad impulsi alla massima capacità.
Questo ciclo può essere utilizzato per il mantenimento delle
batterie oppure per un autoveicolo che è stato a lungo fer-
mo. Il caricabatterie può restare collegato in modo continuo.
5.3 Funzione Memory/Reset:
Il caricabatterie memorizza automaticamente l'ultima modalità
di carica (programma di carica e fase di carica) anche una
volta staccata dalla batteria oppure quando si stacca la spina.
Se la modalità di carica non fosse compatibile con un'altra
batteria collegata, il caricabatteria si resetta (reset) e resta in
standby (standby).
5.4 Modalità di carica con temperatura ambiente bassa
Il caricabatteria è adatto per fasi di carica anche a basse tem-
perature (-20°C – 5°C) e ha a disposizione anche un ulteriore
T
programma (
) per i programmi di carica per batterie da
6-12V (aumento di tensione rispetto al programma standard).
5.5 Salva batteria (Recover 12V)
Batterie con 12 V molto scariche o vecchie si possono rigene-
rare con la modalità recover, eccezion fatta per quelle molto
vecchie o molto usate.
6. Messa in esercizio e funzionamento
Attenzione
Prima della messa in esercizio controllare che non vi siano
danni su tutti i cavi e sulle protezioni in gomma. Nel caso di
danni non mettere in esercizio in prodotto!
Avvertenza
• Rosso = più (+) deve essere collegato al polo più (+) della
batteria.
• Nero = meno (-) deve essere collegato al polo meno (-)
della batteria.
24
6.1 Collegamento
• Collegare i morsetti di contatto del caricabatterie con i poli
corretti alla batteria. Iniziare con il polo più (+).
• Controllare la connessione di rete del caricabatterie con la
presa di rete. La presa di rete deve essere sempre facilmente
accessibile.
• Il simbolo lampeggiante (G) indica che non è collegata con i
poli corretti. Una particolare funzione di protezione evita che
la batteria e il caricabatteria vengano danneggiati in caso di
collegamento errato dei poli.
• La tensione ai morsetti della batteria viene riconosciuta
automaticamente e visualizzata nel blocco numerico (E) del
display.
• Nel caso di non utilizzo scollegare il caricabatterie oppure
una volta terminata la fase di carica (fatta eccezione per il
manenimento)in senso contrario dalla rete e dalla batteria.
Iniziare con il cavo di rete e con il polo meno (-).
6.2 Indicazione di stato di carica
L 'indicazione di stato di carica della batteria (A) visualizza la
carica della batteria:
• 1 barretta (20%), 2 barrette (40%), 3 barrette (60%),
4 barrette (80%), 5 barrette (90%)
• Se durante la fase di carica una barretta lampeggia significa
che non si è ancora raggiunta la rispettiva capacità.
• La batteria è carica al 100% quando sul display di carica
vengono visualizzate tutte e cinque le barre e nessuna di
esse lampeggia.
6.3 Caricamento 12Volt
• Premere ripetutamente, dopo il rilevamento automatico di
12 volt come tensione di carica, il tasto di selezione MODE
(1), per passare tra i diversi programmi di carica e per
selezionare il programma desiderato.
• I programmi di carica si possono cambiare nella successione
qui sotto: Standby, „
Una volta ultimata questa successione ricomincia da capo.
• Selezionare il programma adatto sia alle dimensioni della
batteria che alla temperatura dell'ambiente (descrizione d.
programmi vedi punto 4, tabella).
• Il programma di carica inizia automaticamente dopo la
selezione del programma stesso.
6.4 Caricamento 6Volt
• Premere ripetutamente, dopo il rilevamento automatico di
6Volt come tensione di carica, il tasto di selezione MODE (1),
per passare tra i diversi programmi di carica e per seleziona-
re il programma desiderato.
• I programmi di carica si possono cambiare nella successione
qui sotto: Standby, „6V", „6V
successione ricomincia da capo.
• Selezionare il programma adatto sia alle dimensioni della
batteria che alla temperatura dell'ambiente (descrizione d.
programmi vedi punto 4, tabella).
• Il programma di carica inizia automaticamente dopo la
selezione del programma stesso.
T
", „
", „
", „
T
". Una volta ultimata questa
T
".

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents