Assegnazione Numerica Del Peso Di Riferimento; Ottimizzazione Automatica Del Riferimento - KERN CXP 30 K2 Operating Instruction

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 48

8.2 Assegnazione numerica del peso di riferimento

Se il peso/numero di riferimento è conosciuto, lo si può inserire manualmente dalla
tastiera.
Assegnazione del peso di riferimento dalla tastiera
a
PRE-
TARE
Confermare con il tasto
a
PRE-
TARE
Ora si possono collocare i pezzi da contare sul piatto della bilancia. Tutti i parametri
numerici del materiale vengono indicati:

8.3 Ottimizzazione automatica del riferimento

Se non ci era possibile stabilire un riferimento, perché il materiale da pesare non era
stabile o il peso di riferimento era insufficiente, durante la determinazione appare
l'indicazione [
] nella finestra del peso di riferimento.
Il
apparso indica:
Allora aggiungere più pezzi finché l'indicatore [
Una volta avvenuta, l'ottimizzazione di riferimento viene segnalata acusticamente.
A ciascuna operazione di ottimizzazione, il peso di riferimento viene ricalcolato auto-
maticamente. Poiché i pezzi aggiunti sul piatto aumentano la base per il calcolo, an-
che il valore di riferimento acquista in precisione.
22
0
1. 8 33
.
0
1. 8 33
Peso riferimento
Numero di pezzi insufficiente per calcolare il riferimento
Modelli CXB < 40 d
Modelli CXP < 20 d
Peso di riferimento insufficiente per calcolare il riferimento
Modelli CXB < 4/5 d
Modelli CXP < 1/5 d
M+
M+
] si spegna.
CXB/CXP-BA-i-0812
0
0

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents