Skil 1320 Original Instructions Manual page 87

Sliding mitre saw
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
RADIAZIONI LASER
Non dirigere mai il raggio laser verso persone
oppure animali ed evitare di guardare direttamente
il raggio laser o di guardarne il riflesso (il raggio laser
potrebbe abbagliare le persone, provocare incidenti o
danneggiare gli occhi)
Se un raggio laser dovesse colpire un occhio, chiudere
subito gli occhi e distogliere immediatamente la testa dal
raggio
Non effettuare modifiche al dispositivo laser
Non guardare direttamente nel raggio del laser
(radiazioni laser)
Non utilizzare nessun attrezzo d'ingrandimento (come
una lente d'ingrandimento, telescopio, o binocoli) per
veder il raggio laser
Non usare l'utensile se sono presenti dei liquidi
infiammabili, dei gas o della polvere
Non adoperare l'utensile in presenza di bambini
Non sostituire il laser installato con un altro tipo di laser
DOPO L'USO
Dopo aver spento l'utensile, non arrestare mai la
rotazione dell'accessorio applicandovi una forza laterale
Rimuovere parti tagliate o altre parti del pezzo dalla zona
di taglio solo quando tutte le parti in movimento si sono
fermate completamente
La lama si scalda molto durante l'uso; non toccatela
prima che si sia raffreddata
Conservare l'utensile all'interno in un posto asciutto e
chiuso a chiave, distante dalla portata dei bambini
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI PRESENTI SULL'UTENSILE
2 Leggere il manuale di istruzioni prima dell'uso
3 Portare occhialoni di protezione e protezione dell'udito
4 Area pericolosa! Zona niente mani. Tenere mani, dita
o braccia lontano da quest'area.
5 Doppio isolamento (non è necessario alcun cavo di terra)
6 Non gettare l'elettroutensile e le batterie con i rifiuti
domestici
7 Radiazioni al laser / Non guardare direttamente nel
raggio / Prodotto laser classe 2
USO
Montaggio
- montare la maniglia per il trasporto E con 2 i bulloni
usando la chiave esagonale AN 9
- montare la manopola di blocco AE nella parte anteriore
del tavolo q
- montare la guida scorrevole U (vedi Regolazione
guida(e) scorrevole(i))
Posizione di trasporto/lavoro
Per il rilascio dell'utensile (posizione di lavoro)
- spingere la maniglia B 8 verso il basso mentre si
estrae il perno di bloccaggio C con l'altra mano w a
- accompagnare lentamente la testa verso l'alto
Per il bloccaggio dell'utensile (posizione di trasporto)
- far scivolare la testa fino al fermo nella direzione della
guida S (tenere circa 5 cm di distanza) e serrare la
manopola di blocco AH w b
- impostare l'angolo di smussatura a 0° (vedi
Impostazione angolo di smussatura)
- impostare l'angolo inclinato a 45° a sinistra o a destra
(vedere Impostazione angolo inclinato)
- premere la maniglia B verso il basso con una mano
mentre si spinge il perno di blocco C con l'altra mano
- avvolgere il cavo di alimentazione
- usare la maniglia per il trasporto E 8 per spostare
l'utensile w d
- in alternativa, trasportare l'utensile usando le maniglie
laterali w e
! non sollevare mai l'utensile prendendolo per la
maniglia principale, o per il cavo di alimentazione
Montaggio dell'utensile sulla superficie di lavoro e
! per un utilizzo sicuro, fissare sempre l'utensile su
una superficie di lavoro piana e stabile (p.es. un
banco da lavoro)
- usare 4 fori di fissaggio F per fissare l'utensile con viti
adatte alla superficie di lavoro
- l'utensile può anche essere fissato sulla superficie
di lavoro usando delle morse a vite normalmente in
commercio
- per stabilizzare l'utensile è possibile regolare l'altezza
del piede del supporto G
- in alternativa, si può montare l'utensile su un supporto
per troncatrice
! leggere tutte le avvertenze e le istruzioni fornite
con il supporto
Aspirazione polvere/trucioli r
- Montare il sacchetto della polvere H/aspirapolvere
come illustrato
- svuotare regolarmente il sacchetto della polvere per
ottimale raccolta della polvere
! tenete lontano il tubo dell'aspirapolvere dalla
protezione inferiore o dalla zona di taglio
allungamento del tavolo di taglio t
- usare le manopole L per serrare le prolunghe laterali K
(su entrambi i lati dell'utensile)
- la lunghezza delle prolunghe K è facilmente regolabile
dal minimo al massimo
Bloccaggio del pezzo y
! per una sicurezza di funzionamento ottimale,
bloccare sempre bene il pezzo con la morsa
regolabile fornita
- non usare pezzi che siano troppo piccoli da bloccare
- per conoscere le dimensioni massime del pezzo,
usare la tabella u come riferimento
- bloccare la morsa per il pezzo nel foro del supporto N
usando la manopola P (su entrambi i lati dell'utensile)
- la morsa per il pezzo ha 2 scanalature per facilitarne il
bloccaggio: una per i pezzi sottili (fino a 5 cm) e una per
i pezzi più grandi (oltre 5 cm)
- spingere bene il pezzo contro la guida S
- sbloccare la leva R
- adattare la morsa sul pezzo
- bloccare bene il pezzo utilizzando la leva di blocco R
! per alcune combinazioni di smussatura e
inclinazione, o in funzione della dimensione
del pezzo, potrebbe essere necessario l'uso di
morsetti a vite disponibili in commercio anziché la
morsa per il pezzo
Impostazione degli angoli inclinati i
- allentare la maniglia di bloccaggio AE
- tirare la leva con dente d'arresto AF
- ruotare il tavolo di taglio verso destra o verso sinistra e
impostare l'angolo di inclinazione desiderato (da 0° a
50°) utilizzando l'indicatore AG
- rilasciare la leva AF
- serrare la manopola di bloccaggio AE (senza
stringerla troppo)
87

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents