Testa Di Combustione; Emissioni - Riello RX 70 S/PV K Installation, Use And Maintenance Instructions

Premixed gas burner
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

6.7

Testa di combustione

La testa di combustione è costituita da un cilindro ad alta resi-
stenza termica, sulla cui superficie sono praticati numerosi fori ed
avvolto da una "maglia" metallica (Fig. 16).
La miscela aria-gas è spinta all'interno del cilindro ed attraverso
i fori perimetrali fuoriesce verso l'esterno della testa.
L'inizio della combustione avviene attraverso l'accensione della
miscela aria-gas ad opera della scintilla dell'elettrodo.
La "maglia" metallica costituisce l'elemento fondamentale della
testa di combustione in quanto migliora notevolmente le presta-
zioni del bruciatore.
La fiamma sviluppata sulla superficie della testa è perfettamente
agganciata ed aderente alla maglia nel funzionamento al massi-
mo. Questo permette alti rapporti di modulazione fino ad arrivare
a 6:1, evitando il pericolo di ritorno di fiamma al minimo di modu-
lazione.
6.8

Emissioni

I valori di emissione dei bruciatori risultano abbondantemente in-
feriori ai limiti imposti dalle più severe normative.
La distribuzione della fiamma e la sua estensione su un'ampia
superficie, consente di contenere la formazione degli NOx ter-
mici, principali responsabili dell'emissione inquinante.
mg/kWh
Funzionamento
LIMITE CLASSE 3 = 80 mg/kWh
70
60
50
40
CO
30
NOx
20
10
0
La fiamma è caratterizzata da una geometria estremamente
compatta che consente di evitare qualsiasi rischio di contatto tra
la fiamma e le parti della caldaia e di conseguenza il rischio del
fenomo di cattiva combustione.
La struttura della fiamma consente lo sviluppo di camere di com-
bustione dalle dimensioni contenute, studiate per sfruttare que-
sta caratteristica.
D9714
NOx
19
I
CO
Fig. 16
Fig. 17
20029918

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

20025702

Table of Contents