Presets Selettore Effetto; Fx Display Number; Mute Tasto Per Silenziare L'effetto; Peak/Mute Led Rilevatore Di Picco E Mute - PROEL MQ10FX User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

monitor da palco. Questo segnale (post-fader) dipende dalla posizione del controllo di livello del canale.

21. PRESETS selettore effetto

L'effetto digitale interno è basato su un potente DSP a 24bit. Include 100 preset con algoritmi di effetto
studio-grade.
COME USARE l'EFFETTO DIGITALE:
- ruotare il selettore (21) per scegliere il tipo di effetto (preset) che si vuole usare. Ruotando la manopola il
numero sul display scorre e lampeggia: dopo aver scelto l'effetto premere il selettore (21), il preset viene
caricato e il numerò sul display rimane fisso.
- inviare il segnale all'effetto usando il controllo FX (9) del canale a cui si vuole aggiungere l'effetto;
- ruotare la manopola FX LEVEL (25) fino ad udire l'effetto,
- regolare i controlli FX (9) prima della saturazione del segnale indicata dal LED di picco (24),
- regolare nuovamente la manopola FX LEVEL (25) per combinare il segnale dell'effetto con il segnale
naturale.
DESCRIZIONE PRESET:
p 00-09. HALL – Questo tipo di riverbero simula l'ambiente di una grande sala da concerto variando da più
grande a più piccola. Denso e armonioso riverbero con una coda lunga e molte riflessioni di alte frequenze.
Adatto a voci, chitarre, archi, fiati.
p 10-19. ROOM – Questo tipo di riverbero riproduce un più intimo ambiente acustico di una stanza. Emula
due tipi di stanze variando da più grandi a più piccole (10-14 e 15-19), Caratterizzato da veloci e
sparpagliate prime riflessioni con molte alte frequenze. Adatto a voci, chitarre pizzicate, percussioni.
p 20-29. PLATE – Questa è una simulazione del classico e stupefacente riverbero "plate" degli anni '70-80,
con decadimento da lungo a corto. Adatto a voci e ogni tipo di strumento per ottenere il suono "vintage" di
molte registrazioni.
p 30-39. MONO DELAY – Tipico effetto eco con ripetizioni e con tempi di ritardo decrescenti.
p 40-49. STEREO DELAY – Tipico effetto eco con ripetizioni e ping-pong sui canali sinistro e destro e con
tempi di ritardo decrescenti.
p 50-59. FLANGER – Crea un forte effetto spazzolato con tempi decrescenti, particolarmente efficace su
chitarre elettriche, soliste e ritmiche.
p 60-69. CHORUS – Fornisce un effetto spazzolato morbido ed etereo con tempi decrescenti, perfetto per la
valorizzazione di chitarra e basso elettrici e acustici. Aggiunge anche un effetto drammatico alla voce, in
particolare armonie di gruppo e cori.
p 70-79. DELAY+REV - Tipici effetti riverbero ed eco combinati assieme con tempi decrescenti.
p 80-89. FLANGER+REV - Tipici effetti riverbero e modulazione combinati assieme con tempi decrescenti.
p 90-99. CHORUS+REV – Tipici effetti riverbero e modulazione combinati assieme con tempi decrescenti.

22. FX DISPLAY number

Questo display mostra il numero del preset corrente: ruotando il selettore FX, il display scorre i numeri e
lampeggia finché il nuovo preset viene confermato premendo la manopola del selettore FX.

23. MUTE tasto per silenziare l'effetto

Premere questo tasto se si vuole silenziare il segnale uscente dall'effetto interno al MAIN MIX.

24. PEAK/MUTE LED rilevatore di picco e mute

Questo LED mostra due condizioni:
• sempre acceso = segnala che l'effetto e in MUTE.
• lampeggiante = segnala un livello di ingresso troppo alto, prossimo a sovraccaricare l'ingresso dell'effetto.
22

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

16493575707

Table of Contents