Con l'interruttore generale (rif. K) in posizione 1 oppure 2, premere uno o entrambi gli interruttori di
accensione gruppo caffè (rif. E); appena accesi, inizia il rapido processo di riscaldamento dei relativi
gruppi. Attendere che il valore numerico, espresso in gradi C° dai display temperatura (rif. C), si stabilizzi
al di sopra degli 80°C: quando ciò si verifica vuol dire che i gruppi caffè sono in temperatura ottimale di
esercizio e che sono quindi pronti all'uso. Entrambi i gruppi hanno un regolatore/display temperatura (rif.
C) indipendente.
Azionare una o entrambe le leve pressa-cialda (rif. F) sollevandole verso l'alto come indicato dalla freccia
1. Inserire una cialda in una delle apposite sedi e abbassare delicatamente la leva fino a scatto fine corsa,
come indicato in figura dalla freccia 2.
Porre un bicchierino in corrispondenza del terminale di uscita caffè (rif. B) dell'erogatore ove è stata
inserita la cialda e premere uno dei due tasti corrispondenti (caffè corto oppure caffè lungo) della relativa
pulsantiera (rif. D). Ad esempio, se si desidera ottenere un caffè corto utilizzando l'erogatore B1, si deve
premere il tasto 0 della pulsantiera situata a sinistra:
Se invece si desidera ottenere un caffè lungo utilizzando l'erogatore B3, si deve premere il tasto 6 della
pulsantiera situata a destra. Una volta premuto uno dei tasti di erogazione, bisogna attendere circa
tre secondi per l'inizio della fuoriuscita del caffè. Raggiunto il livello programmato, l'uscita del caffè si
arresta automaticamente. Se si vuole fermare prima la fuoriuscita, è sufficiente premere di nuovo il tasto
di erogazione. Una volta che il caffè è stato erogato si consiglia di rimuovere la cialda per evitare che,
asciugandosi, rimanga attaccata.
COME FARE IL CAFFÈ
0
2
4
1
3
B1
B2
5
7
9
6
8
B3
B4
7
Need help?
Do you have a question about the MAXIMA and is the answer not in the manual?
Questions and answers