Download Print this page

Scott PURSUIT 350 User Manual page 25

Jacket protector

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
PROTEZIONI DORSALI
PROTEZIONE ARTI
FB: Full Back protector (=protezione per tutta la
1
zona della schiena)
Strumento protettivo che viene indossato sulla
schiena con lo scopo di ridurre l'intensità delle lesioni
a schiena e scapole causate da impatto.
CB: Central Back protector (=protezione per la
2
parte centrale della schiena)
Strumento protettivo che viene indossato sulla schie-
na con lo scopo di ridurre l'intensità delle lesioni alla
parte centrale della schiena causate da impatto
LB: Lower Back Protector (=protezione per la
3
parte lombare della schiena)
Strumento protettivo che viene indossato sulla schie-
na con lo scopo di ridurre l'intensità delle lesioni alla
zona lombare della schiena causate da impatto.
TYPE A & B
4
Indica le dimensioni dei protettori ed è applicabile a
tutte le protezioni degli arti. Tipo A è la dimensione
standard di protezione per l'utente medio. Tipo B ha
una superficie più ampia di protezione aggiuntivo
rispetto al tipo A.
LIVELLO
La prestazione si basa sulla quantità di trasmissioni d'impatti misurato in kN (kilo Newton).
La norma 1621-2:2014 prevede due livelli di protezione: Livello 1 e Livello 2. Per raggiungere il livello
5
di protezione 1 la protezione deve trasmettere in media meno di 18 kN e ogni singolo colpo non deve
essere superiore a 24 kN. Per superare il livello 2, deve trasmettere meno di 9kN in media e ogni
singolo colpo non deve essere superiore a 12 kN.
La norma 1621-1 (spalle, gomiti, ginocchia, anca, gamba) prevede due livelli di prestazioni: per rag-
6
giungere il livello di protezione 1 la protezione deve trasmettere in media meno di 35 kN. Ogni sin-
golo colpo non deve superare i 35kN nella zona I e 50kN nella zona II e III. Per superare il livello 2,
essa trasmette meno di 20kN in media. Ogni singolo colpo non deve superare i 20kN nella zona I e
30kN nella zona II e III.
Livello 2 di protezione offre prestazioni più elevate rispetto al Livello di protezione 1. Le protezioni di
Livello 2 offrono il massimo livello specificato dalla norma CE. A causa del livello supplementare di
protezione, i protettori di Livello 2 possono essere più pesanti, più spesse e meno ergonomiche dei
protettori di Livello 1. Spetta alla responsabilità del pilota di scegliere il giusto livello di protezione in
base alle loro esigenze, la loro esperienza, le loro prestazioni e capacità.
TEMPERATURA
7
T +: la protezione è testata e certificata per temperature fino a +40 gradi Celsius
T-: la protezione è testata e certificata per temperature fino a -10 gradi Celsius
Tutte le protezioni SCOTT sono certificate con il condizionamento ambientale e bagnato. Il test con-
dizionato al bagnato viene utilizzato per simulare l'alta umidità durante l'attività sportiva.
c : FB: Protezione posteriore completa
CB: Protezione centrale
LB: Protezione lombare
d :   L ivello di protezione
e :  T+: Prova d'impatto a alta temperatura approvata
f :  T-: Prova d'impatto a bassa temperatura approvata
c : Categoria e tipologia di protezione
Categoria: S: spalle, E: gomito, K: ginocchio & alta tibia,
H: anca, L: gamba, Tipologia A,B
d :   L ivello di protezione
e :  T+: Prova d'impatto a alta temperatura approvata
f :  T-: Prova d'impatto a bassa temperatura approvata
1
2
3
5
4
6
FB
CB
FB
CB
A
A
I
II
III
7
7
7
7
LB
LB
B
B
I
II
III
25 - ITALIANO

Advertisement

loading