Download Print this page
Lamborghini Caloreclima SEC 30 Installation And Maintenance Manual
Lamborghini Caloreclima SEC 30 Installation And Maintenance Manual

Lamborghini Caloreclima SEC 30 Installation And Maintenance Manual

Cast iron boiler for high efficiency

Advertisement

Available languages

Available languages

AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001
CALDAIE IN GHISA AD ALTO RENDIMENTO
CHAUDIERE EN FONTE A HAUT RENDEMENT
CALDERAS DE HIERRO FUNDIDO DE ALTO RENDIMENTO
CAST IRON BOILER FOR HIGH EFFICIENCY
SPEZIALHEIZKESSEL AUS GUSSEISEN
30
MANUALE DI
MONTAGE
MANUAL DE
INSTALLATION AND
HANDBUCH
INSTALLAZIONE E
UTILISATION
INSTALACION Y
MAINTENANCE
FÜR INSTALLATION
MANUTENZIONE
ENTRETIEN
MANTENIMIENTO
MANUAL
UND WARTUNG

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the SEC 30 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Lamborghini Caloreclima SEC 30

  • Page 1 AZIENDA CERTIFICATA ISO 9001 CALDAIE IN GHISA AD ALTO RENDIMENTO CHAUDIERE EN FONTE A HAUT RENDEMENT CALDERAS DE HIERRO FUNDIDO DE ALTO RENDIMENTO CAST IRON BOILER FOR HIGH EFFICIENCY SPEZIALHEIZKESSEL AUS GUSSEISEN MANUALE DI MONTAGE MANUAL DE INSTALLATION AND HANDBUCH INSTALLAZIONE E UTILISATION INSTALACION Y...
  • Page 2 ITALIANO Leggere attentamente le istruzioni ed avvertenze contenute sul presente libretto in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d'installazione, d'uso e di manutenzione. Conservare con cura questo libretto per ogni ulteriore consultazione. L'installazione deve essere effetuata da personale qualificato che sarà responsabile del rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
  • Page 3: Table Of Contents

    INDICE PAGINA GENERALITÀ DIMENSIONI E CARATTERISTICHE TECNICHE COMPONENTI PRINCIPALI INSTALLAZIONE COLLEGAMENTI ELETTRICI - SCHEMI VERIFICHE E CONTROLLI ACCENSIONE - SPEGNIMENTO MANUTENZIONE PERIODICA ABBINAMENTO CALDAIA - BOLLITORE MONTAGGIO KIT ACOUSTIC COVER MONTAGGIO KIT OROLOGIO PROGRAMMATORE 16 Complimenti... … per l’ottima scelta! La LAMBORGHINI garantisce non solo la qualità...
  • Page 4 Le caldaie in ghisa ad alto rendimento SEC hanno superato i test di omologazione europei e sono in linea con le più restrittive norme in fatto di sicurezza e rendimento.
  • Page 5: Generalità

    GENERALITÀ La serie SEC 30 è un generatore di calore ad alto rendimento per il riscaldamento domestico o industriale, adatto a funzionare con bruciatori di combustibili liquidi e/o gassosi. Il corpo caldaia è costituito da elementi in ghisa, assemblati con biconi e tiranti in acciaio, il cui profilo è...
  • Page 6 CARATTERISTICHE TECNICHE SEC 30 PORTATA 30,6 kcal/h TERMICA UTILE 26300 PORTATA 34,0 kcal/h TERMICA NOMINALE 29200 PORTATA UTILE 24,3 REGOLABILE FINO A kcal/h 20900 N° ELEMENTI CONTENUTO ACQUA LUNGHEZZA CÁM. COMB. DIMENSIONI CÁM. COMB. 260x310 PRESSIONI D'ESERCIZIO ∆p mbar PERD. CARICO CÁM. COMB.
  • Page 7: Componenti Principali

    COMPONENTI PRINCIPALI CRUSCOTTO SEC 30 Fig. 2 Fig. 3 Elemento anteriore Isolante portina portabruciatore Elemento intermedio Portina per pulizia Elemento posteriore Isolante portina pulizia Bicono Rubinetto scarico Attacco camino Fori per pressacavi Portina portabruciatore...
  • Page 8: Installazione

    INSTALLAZIONE L’installazione della caldaia deve essere effettuata solo da Personale Qualificato, seguendo le indicazioni del Costruttore ed in ottemperanza a tutte le leggi e disposizioni che regolano la materia. Si raccomanda in particolar modo il rispetto delle norme in materia di sicurezza e di quelle che regolano la costruzione e l’ubicazione delle canne fumarie.
  • Page 9 SCHEMA DI COLLEGAMENTO SEC 30 FEMM. 6 POLI MARR. CAVO 3x1 mmq PVC-HT AZZ. ALIMENTAZIONE DA G./V. RETE 220Vac CAVO 4x1 mmq PVC-HT COLL. APPARECCHIATURA Fig. 6 CONTROLLO BRUCIATORE GIALLO/V. SCHEMA DI PRINCIPIO SEC 30 Circolatore di riscaldamento Fig. 7...
  • Page 10: Verifiche E Controlli

    VERIFICHE E CONTROLLI PRIMA DELL'ACCENSIONE INIZIALE Prima dell’accensione iniziale, è buona norma controllare che: l’impianto sia riempito alla giusta pressione e sia ben sfiatato; non vi siano perdite d’acqua o di combustibile; l’alimentazione elettrica sia corretta; tutto il condotto fumi sia stato eseguito correttamente e che non sia troppo vicino o attraversi parti infiammabili;...
  • Page 11 PULIZIA DELLA CALDAIA Togliere corrente alla caldaia; togliere i pannelli 1,2 e 3 (Fig. 8); pulire quindi l’interno della caldaia; controllare tutto il condotto dei fumi e, se necessario, pulirlo. Per la pulizia del bruciatore consultare il relativo libretto istruzioni. Fig.
  • Page 12 SCHEMA DI PRINCIPIO SEC 30 + BVE BIANCO LEGENDA Bruciatore CiB Circolatore bollitore CiR Circolatore riscaldamento Interruttore ESTATE/ INVERNO Interruttore generale SB Spia di blocco Spia di funzionamento Termostato ambiente Termostato bollitore Termostato di regolazione Termostato di sicurezza Termostato ROSSO precedenza Fig.
  • Page 13 CIRCUITO IDRAULICO SEC 30 + BVE RUBINETTO DI UTILIZZO ACQUEDOTTO CALDAIA BOLLITORE SCARICO Fig. 12 LEGENDA Bruciatore CiB Circolatore bollitore CiR Circolatore riscaldamento Saracinesca VE Vaso espansione VR Valvola antiritorno VS Valvola di sicurezza...
  • Page 14 MONTAGGIO KIT OROLOGIO PROGRAMMATORE Per l’installazione dell’orologio programmatore, togliere il tappo foro orologio ed utilizzare le 4 viti di fissaggio fornite in dotazione (Fig. 17). Per le connessioni elettriche, collegare i contatti 1 e 2 rispet- tivamente alla FASE ed al NEUTRO ed i contatti orologio 3 e 5 in serie alla linea termostatica (Fig.
  • Page 15 BRUCIATORI CALDAIE MURALI E TERRA A GAS GRUPPI TERMICI IN GHISA E IN ACCIAIO GENERATORI DI ARIA CALDA TRATTAMENTO ACQUA CONDIZIONAMENTO Le illustrazioni e i dati riportati sono indicativi e non impegnano. La LAMBORGHINI si riserva il diritto di apportare senza obbligo di preavviso tutte le modifiche che ritiene più...