Download Print this page
Lamborghini Caloreclima ECO FVT 8 Operation And Maintenance Manual

Lamborghini Caloreclima ECO FVT 8 Operation And Maintenance Manual

Advertisement

Available languages

Available languages

MANUALE USO E MANUTENZIONE
ECO FVT
ECO GREEN SVT
pag 1

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the ECO FVT 8 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Lamborghini Caloreclima ECO FVT 8

  • Page 1 MANUALE USO E MANUTENZIONE ECO FVT ECO GREEN SVT pag 1...
  • Page 2 • I principi di base delle installazioni idrauliche. Identificativo Costruttore: Lamborghini Caloreclima Uso previsto Il dispositivo è destinato esclusivamente all'uso in ambienti domestici, commerciali e nell'industria leggera (rif. EN 50081-1) e al trattamento e all'addolcimento dell'acqua proveniente da reti idriche.
  • Page 3 Abbreviazioni utilizzate Assy..............Gruppo BV..............Valvola salamoia DF..............Equi-corrente DLFC ............Controller di portata sullo scarico In ..............Iniettore Regolatore di flusso / Controller flusso di riempimento ..........Controller flusso linea della salamoia QC..............Connessione rapida Rigen............Rigenerazione S&S ..............Guarnizioni e distanziali SBV...............Valvola doppia sicurezza con galleggiante TC..............A tempo Norme Norme applicabili Conformità...
  • Page 4 I prodotti sono corredati da una garanzia del costruttore che, a determinate condizioni, può essere fatta valere dai clienti diretti di Lamborghini Caloreclima. Per le condizioni applicabili e in caso di reclamo in garanzia, gli utenti devono contattare il fornitore di questo prodotto.
  • Page 5 Pericoli Rispettare tutte le istruzioni di sicurezza e le misure di protezione contenute in questo documento, in modo da evitare lesioni temporanee o permanenti, danni alle cose o inquinamento ambientale. Agire nel rispetto dei regolamenti di legge, delle misure di prevenzione degli incidenti e di protezione ambientale e dei regolamenti tecnici riconosciuti relativi ai metodi di lavoro sicuri applicabili nel paese e nel luogo di utilizzo del dispositivo.
  • Page 6 Installazione Obbligo Al personale non qualificato è severamente proibito accedere alle parti interne del sistema per eseguire interventi tecnici di qualsiasi tipo. Accertarsi di disinserire l'alimentazione elettrica, chiudere l'acqua in entrata e depressurizzare il sistema prima di aprire il coperchio anteriore per accedere ai componenti interni.
  • Page 7 Generalità • Per la salamoia, utilizzare esclusivamente sali adatti all'addolcimento dell'acqua. Non utilizzare sale antighiaccio, blocchi di sale o salgemma; • Tenere il serbatoio del mezzo filtrante in posizione verticale. Non appoggiarlo su un lato, non capovolgerlo e non farlo cadere. Capovolgendo il serbatoio, il mezzo filtrante può entrare nella valvola o intasare il filtro superiore;...
  • Page 8 Parti meccaniche • Non utilizzare lubrificanti in PTFE come vaselina, oli o lubrificanti a base di idrocarburi. Utilizzare solo lubrificanti al silicone al 100%; • Serrare a mano tutti gli attacchi di plastica. Sugli attacchi senza O-ring di tenuta, è possibile utilizzare nastro in PTFE.
  • Page 9 Attacco tra valvola e tubazioni Gli attacchi vanno serrati , applicando nastro in PTFE sui filetti se si utilizzano attacchi filettati. Collegamento idrauli con flessibili in acciao , per tutti i sistemi di Addolcimento Per compensare l'espansione verticale, gli attacchi delle tubazioni alla valvola devono essere abbastanza flessibili da evitare eccessive sollecitazioni su valvola e serbatoio.
  • Page 10 Informazione Se l'unità non dispone di una sistema di by pass, procurarlo per una corretta installazione. By pass manuale ECO FVT 8­15­22­30 Il by pass m viene usato semplicemente per scollegare la valvola o tutto l'impianto di trattamento dell'acqua senza causare una rottura nella fornitura di acqua.
  • Page 11 By pass proporzionale Eco Green ­ L'accessorio di bypass proporzionale potenzia il sistema con le seguenti funzioni quando installato a monte dell'impianto di trattamento dell'acqua: • Fornitura di acqua non trattata durante il ciclo di rigenerazione . • Se si verifica un aumento temporaneo di consumo di acqua, la perdita di carico dentro la valvola e attraverso il letto di resina cresce notevolmente.
  • Page 12 Attacco della conduttura di scarico Informazione Qui sono riportate le pratiche commerciali standard. Le norme locali possono richiedere la modifica delle seguenti indicazioni. Prima di installare un sistema, consultare le autorità locali. L'unità deve trovarsi a non più di 6,1 m di distanza dallo scarico. Su sistemi Eco ed Eco Green utilizzare un tubo flessibile.
  • Page 13 Il controller fornisce alimentazione alla cella elettrolitica durante il ciclo di rigenerazione per produrre una quantità adeguata di cloro per elettrolisi della salamoia, necessaria per la sterilizzazione delle resine.La gamma ECO FVT e predisposta per un Kit universale ( Vedi Listino Lamborghini Caloreclima ) pag 13...
  • Page 14 Ciclo di rigenerazione del sistema (procedimento con 5 cicli) Servizio — uso normale L'acqua non trattata scorre verso il basso attraverso il letto di resina e verso l'alto attraverso la colonna montante. Gli ioni della durezza si attaccano alla resina e vengono rimossi dall'acqua non trattata che viene scambiata sui letti di resina con ioni di sodio.
  • Page 15 Programmazione ECO FVT Display Icona servizio Compare in modo servizio; → Lampeggia se è stato messo in coda un ciclo di rigenerazione. → Icona Errore / Compare in caso di errore, vedere pagina 75, o in modo diagnostico, → Informazione vedere pagina 58.
  • Page 16 Visualizzazione dati Indicatore PM Compare se il controller è impostato in unità US. → Indicatore di flusso Lampeggia quando è rilevato un flusso in uscita. → Indicatore x1000 Compare quando il numero visualizzato è superiore a 9999. → Icona di programma- Compare nei modi programmazione.
  • Page 17 Password Impostare l’ora su 12:01 , quindi uscire dalla modalità di programmazione dell’ora . Poi, premere 1. Premere sul tasto passare da una simultaneamente sui tasti per 5 secondi. visualizzazione all’altra. 2. Regolare i valori dei 1. Unità di visualizzazione (DF) parametri utilizzando i tasti Litro...
  • Page 18 1. Premere sul tasto Regolazione dei tempi cicli di lavaggio passare da una 10.1 Controlavaggio (BW) visualizzazione all’altra. Lt 8 = 3 min. Lt 15= 5 min. Lt 22= 4 min. Lt 30= 6 min. 2. Regolare i valori dei parametri utilizzando 10.2 Aspirazione &...
  • Page 19 Reset del controller Informazione Per i reset sono disponibili due metodi. Soft reset (SR) Attenzione Tutti i parametri sono impostati su valori predefiniti, tranne il volume restante nei sistemi volu- metrici e i giorni dall'ultima rigenerazione nei sistemi a tempo. Tenere premuti per 25 secondi in modo servizio normale fino a che non viene visualizzato...
  • Page 20 Rigenerazione manuale ECO FVT Obbligo Per eseguire questa procedura, il controller deve essere in servizio. Rigenerazione ritardata manuale Premere una volta per la rigenerazione ritardata. → La rigenerazione si avvia all'ora di rigenerazione programmata. L'icona servizio lampeggia. → Informazione Per annullare: premere di nuovo .
  • Page 21 5 Ricerca guasti ECO FVT Problema Causa Soluzione Alimentazione interrotta o sorgente di Ripristinare il controller e connettere a alimentazione spenta. una sorgente di alimentazione costante. Controllare gli attacchi della testa di Cavo del contatore scollegato/guasto. comando e del coperchio del contatore. L'addolcitore non Sostituire il cavo.
  • Page 22 Problema Causa Soluzione Controllare controlavaggio, aspirazione salamoia e riempimento serbatoio. Il letto di resina è sporco. Rigenerare più spesso e aumentare il Presenza di ferro tempo del ciclo di controlavaggio. nella valvola. La concentrazione di ferro supera i Contattare il fornitore locale. parametri raccomandati.
  • Page 23 Guasto alla rigenerazione Informazione Il sistema non rigenera da oltre 99 giorni o 7 giorni se il tipo di controller è stato impostato sul giorno della settimana. Eseguire una rigenerazione manuale per resettare il codice di errore. Se il sistema è dotato di contatore verificare che misuri il flusso facendo scorrere acqua di servizio e osservando l'indicatore di flusso sul display.
  • Page 24 Programmazione ECO GREEN Informazioni generali Con la modalità a batteria, la rigenerazione non viene eseguita e i parametri non possono essere modificati; Il controller consente di gestire l'impianto con controllo a tempo, volumetrico (immediato o ritardato) o con avvio con segnale esterno. Il controller avvia automaticamente dei cicli di rigenerazione in base alla modalità...
  • Page 25 Gli addolcitori sono impostati per rigenerare durante le ore notturne di conseguenza necessitano di considerare una parte della capacità ciclica come riserva, per consentire all’addolcitore di fornire acqua trattata fino all’orario impostato per la rigenerazione. Questo parametro è generalmente pari al 20-30% della capacità...
  • Page 26 Giorni della settimana 1: Lunedì; → → 2: Martedì; 3: Mercoledì; → → 4: Giovedì; 5: Venerdì; → → 6: Sabato; 7: Domenica; → → Lampeggia se la rigenerazione è abilitata per quel giorno. Visualizzazione dei → Orologio; parametri Capacità volumetrica restante. →...
  • Page 27 Programmazione di base Accesso al menu base Premere e rilasciare per accedere al menu base. Inserire la password. Vedere “Password d'accesso”, pagina 46. → Ora attuale Impostare l'ora attuale visualizzata. Utilizzare per modificare la cifra. Premere per passare alla cifra successiva. Premere per confermare e passare al parametro successivo.
  • Page 28 Programmazione intermedia Accesso al menù di programmazione di secondo livello I Parametri operativi dell’impianto vengono impostati nel menù di secondo livello. Per accedere a questo menu, tenere premuti i pulsanti contemporaneamente per 5 secondi. L’accesso al menu è protetto da una password che di default è...
  • Page 29 1-9999 Litri di resina presenti nel sistema • Capacità riserva variabile e calcolata/ottimizzata in R M 1 automatico dal controller 0-14 Ore necessarie per la preparazione di salamoia satura 3.5 pag 29...
  • Page 30 ECO GREEN SVT Impostazione della durata del 1-99 ciclo di contro-lavaggio Impostazione della durata del 1-99 ciclo di Aspirazione Impostazione della durata del 1-99 ciclo di Lavaggio lento Impostazione della durata del 1-99 ciclo di Lavaggio Rapido pag 30...
  • Page 31 Attivare sempre per modelli : Produttore di cloro attivato ECO GREEN Produttore di cloro disattivato 0 – Impostazione della durata di attivazione della cella STESSO TEMPO 2C cloro durante la fase di aspirazione • Funziona Vacanza disattivata Funziona Vacanza Attivata pag 31...
  • Page 32 • Valore impulsi/litro del contatore volumetrico FP 0 programmabile liberamente dall’utente dall’utente 14.0 ECO GREEN Se FP 0 definisce il numero di impulsi /litro del 0.1- contatore 99.9 Allarme mancanza sale disattivato • Allarme mancanza sale attivato Impostazione count down del numero di 1-99 rigenerazioni per avere un allarme sale OFF-...
  • Page 33 Azionamento valvola di riempimento tino sale (aperta) Azionamento valvola di riempimento tino sale (chiusa) • UIMM Salvataggio immeditato dei valori programmati Salvataggio dei valori programmati dopo la UdIff successiva rigenerazione pag 33...
  • Page 34 Dettagli programmazione menu intermedio Modalità rigenerazione SH0: Rigenerazione a tempo in giorni predefiniti; SH1: Rigenerazione volumetrica ritardata; SH2: Rigenerazione volumetrica immediata; SH3: Le rigenerazioni vengono avviate in funzione di un intervallo di tempo programmato (ogni 2, 3, 4, 6, 8 o 12 ore).
  • Page 35 Funzione salamoia variabile Informazione Se è attivata la funzione salamoia variabile, il serbatoio salamoia verrà riempito per la preparazione salamoia prima della rigenerazione. Informazione Dopo ogni serie di 10 cicli di rigenerazione, il controller eseguirà la rigenerazione successiva senza ottimizzazione dell'uso del sale. Questo per preservare l'efficacia del letto di resina. Utilizzare per attivare o disattivare la funzione salamoia.
  • Page 36 Durezza dell'acqua in uscita Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (modalità di rigenerazione) è impostato su 1 o 2. Obbligo Accertarsi che il miscelatore sia impostato correttamente per corrispondere al valore programmato. Obbligo Utilizzare la stessa unità utilizzata per la durezza di ingresso. Impostare la durezza dell'acqua in uscita in °f (gradi francesi), °d (gradi tedeschi) o mg/L di CaCO Impostare a 0°f...
  • Page 37 Volume di resina Informazione Il volume di resina può essere impostato da 1 a 999 litri. Impostare il volume di resina. Utilizzare per impostare il volume. Premere per confermare e passare al parametro successivo. Gestione della capacità di riserva Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (modalità...
  • Page 38 Ora di apertura della valvola salamoia Informazione Il display mostra l'ora di apertura della valvola salamoia per preparare il volume totale di salamoia. Informazione L'ora di apertura può essere impostata da 0h a 24h. Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (salamoia variabile) è...
  • Page 39 Durata del terzo ciclo di rigenerazione Informazione La durata del ciclo di rigenerazione può essere impostata da 0 (OFF) a 99 minuti. Impostare la durata del terzo ciclo di rigenerazione. Utilizzare per impostare la durata. Premere per confermare e passare al parametro successivo. Durata del quarto ciclo di rigenerazione Informazione La durata del ciclo di rigenerazione può...
  • Page 40 Durata del controllo cella di cloro Informazione È possibile impostare la durata del controllo della cella di cloro da 1 minuto a 2C (durata del secondo ciclo di rigenerazione). Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (controllo cella di cloro) è impostato su ON. Impostare la durata del controllo della cella di cloro.
  • Page 41 Prescaler libero per sensore volumetrico Informazione Il prescaler libero può essere impostato da 0,1 a 99,9. Informazione Come impostazione predefinita, il prescaler libero è impostato su 14 (valido per turbina con un solo magnete). Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (flag prescaler) è...
  • Page 42 Quando si attiva questo comando, la valvola salamoia è sotto il completo controllo dell'utente/ installatore. Avviso Lamborghini Caloreclima non è responsabile di eventuali danni causati da un uso non corretto di questo comando da parte dell'utente/installatore. Premere per aprire la valvola salamoia.
  • Page 43 Quando eseguire il ricalcolo del volume d'acqua trattabile Informazione È possibile impostare il valore su IMM (immediato) o dIF (al termine della rigenerazione successiva). Informazione Questa opzione viene visualizzata solo se (modalità di rigenerazione) è impostato su 1 o 2. Impostare quando si desidera eseguire il ricalcolo del volume d'acqua trattabile.
  • Page 44 Programmazione avanzata Accesso al menu avanzato Per accedere al menu avanzato tenere premuti contemporaneamente per 5 secondi. Inserire la password. → 1111 Modalità di attivazione relè Informazione Il numero illuminato nella parte alta del display indica il relè da impostare. Selezionare il relè.
  • Page 45 Dimensione BLFC Informazione È possibile impostare il valore su 00 (1 gal/min), 01 (1 L/min) o 02 (personalizzato). Impostare la dimensione del regolatore di flusso. Utilizzare per impostare la dimensione. Premere per confermare e passare al parametro successivo. Intervallo BLFC in gal/min Informazione È...
  • Page 46 Ritardo di avvio rigenerazione remota Informazione Durata in minuti del segnale esterno sulla porta 15/16 della morsettiera per l'avvio di una rigenerazione. Impostare il tempo di ritardo dell'avvio della rigenerazione remota. Utilizzare per impostare il ritardo in minuti. Premere per confermare e passare al parametro successivo. Intervallo di manutenzione Informazione L'intervallo di manutenzione può...
  • Page 47 Statistiche Il menu Statistiche mostra alcuni dati storici del modulo. Per accedere a questo menu, tenere premuto per 5 secondi. Utilizzare per passare al parametro successivo nel menu statistiche. Informazione Il display dell'acqua trattata scorre per consentire di visualizzare più di 9999 litri. Informazione Quando la funzione salamoia variabile (opzione salamoia) è...
  • Page 48 Dati Descrizione Rigenerazione automatica lanciata in modalità volume (SH:02). Rigenerazione automatica lanciata in modalità volume (SH:02) perché è stato raggiunto il numero massimo di giorni per la rigenerazione obbligatoria. A xx Rigenerazione automatica lanciata in modalità intervallo (SH:03). Rigenerazione automatica lanciata in modalità a tempo (SH:04). Rigenerazione avviata istantaneamente con avvio remoto.
  • Page 49 Raccomandazioni • Utilizzare esclusivamente sali di rigenerazione adatti all'addolcimento dell'acqua (EN973). • Per il funzionamento ottimale del sistema, è consigliabile utilizzare sale pulito e senza impurità (ad es. pellet di sale). • Non utilizzare sale antighiaccio, blocchi di sale o salgemma. •...
  • Page 50 Funzionamento durante un'interruzione di alimentazione In caso di interruzione di alimentazione possono verificarsi le seguenti condizioni Durante lo stand-by, durante il ripristino dei parametri o durante l'analisi statistica In tutti questi casi, il modulo ritorna in stand-by e visualizza l'orologio con l'icona della batteria accesa a indicare che non c'è...
  • Page 51 Messaggi di allarme Segnale di inibizione C'è un ingresso di segnale di inibizione. Sul display la seguente schermata si alterna con la schermata di servizio. Qualsiasi rigenerazione in arrivo viene bloccata. Allarme sale Assenza di sale nel serbatoio salamoia. Riempire di sale il serbatoio salamoia se è...
  • Page 52 ErEE Errore di lettura parametri da EEPROM. Può comparire per pochi secondi direttamente all'avviamento o dopo un ripristino dell'hardware. In questo modo di errore, il controller non riesce a leggere i parametri preimpostati. Questi vengono resettati. ErES Errore di lettura delle statistiche da EEPROM. Può comparire per pochi secondi dopo un ripristino dell'hardware.
  • Page 53 7 Allacciamento idraulico, messa in funzione Allacciamento idraulico ECO FVT L’addolcitore è già pronto per essere installato. Ubicare l’addolcitore in un locale igienicamente idoneo. L’apparecchio deve essere appoggiato su pavimentazione piana. Gli apparecchi andranno protetti dal gelo, dall’umidità in genere e da fonti di calore (max.40°C).Allacciare idraulicamente come da schema Fig.
  • Page 54 Messa in funzione ECO FVT Dopo avere allacciato l’apparecchio al circuito idraulico e verificato il corretto montaggiodi tutti gli organi di tenuta idraulica, si proceda nel seguente modo: Aprire lentamente il flusso dell’acqua dell’addolcitore; attendere che dallo scarico fuoriesca acqua pulita. Eseguire una rigenerazione supplementare Veri care la tenuta dell’impianto Eseguire un controllo elettrico/idraulico...
  • Page 55 Allacciamento idraulico ECO Green L’addolcitore è già pronto per essere installato.  Ubicare l’addolcitore in locale igienicamente idoneo.  L’apparecchio deve essere appoggiato su pavimentazione piana.   Gli apparecchi andranno protetti dal gelo, dall’umidità in genere e da fonti di calore (max. 40°C).
  • Page 56 Messa in funzione ECO Green Dopo avere allacciato l’apparecchio al circuito idraulico e verificato il corretto montaggio di tutti gli organi di tenuta idraulica, si proceda nel seguente modo: Aprire lentamente il flusso dell’acqua dell’addolcitore; attendere che dallo scarico fuoriesca acqua pulita.
  • Page 57 Messa in servizio ECO GREEN Informazione Questo capitolo è disponibile per i tipi di rigenerazione standard. Contattare il proprio fornitore se la rigenerazione non è standard e occorre assistenza. Procedura di messa in servizio Effettuare la programmazione del controller Con il bypass ancora in posizione Bypass collegare il connettore del controller alla sorgente di alimentazione.
  • Page 58 Connessione lettore lancial impulsi e sonda di conducibilità ECO Green � � � � � � LEGENDA:  - Testata  - Cavo produttore di cloro 3 - Produttore di cloro 4 - Sonda di lettura volumetrica 5 - Turbina di lettura 6 - Corpo valvola 7 - Sonda di conducibilità...
  • Page 59 Schemi di collegamento elettrico morsettiera ECO GREEN ­ pag 59...
  • Page 60 Per garantire la qualità organolettica dell' acqua gli addolcitori Lamborghini ECO Green hanno un dispositivo di disinfezione automatico integrato. RESIN Queste prodotto a catalogo Lamborghini Caloreclima , è consigliato per una sanitarizzazione di tutte le componenti del impianto d'addolcimento. Dosaggio...
  • Page 61 OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL ECO FVT ECO GREEN SVT...
  • Page 62: Table Of Contents

    Table of contents General information page 3 Safety page 5 Installation page 7 ECOFVT programming page 16 ECOFVT troubleshooting page 22 ECO Green, Double and Plus programming and diagnostics page 25 Hydraulic connection and start-up page 55 Sanitisation page 62...
  • Page 63: General Information

    Basic plumbing skills. Identifier Manufacturer: Lamborghini Caloreclima, Ferroli S.p.A brand Intended use The device is intended for residential, commercial or light industry environment (ref. EN 50081-1) use only and it is purpose-built for treatment and softening of water coming from supply network.
  • Page 64 Abbreviations used Assy………………………………………….. Assembly BV……………………………………………. Brine Valve DF……………………………………………. Down flow DLFC………………………………………… Drain Line Flow Controller Inj…………………………………………….. Injector Flow regulator/Refill Flow Controller…….. Brine Line Flow Controller QC…………………………………………… Quick Connect Regen……………………………………….. Regeneration S&S………………………………………….. Seals and Spacers SBV………………………………………….. Safety Brine Valve TC……………………………………………. Time clock Standards Applicable standards Compliance with the following guidelines:...
  • Page 65: Safety

    Lamborghini Caloreclima’s direct customers. Users should contact the supplier of this product for the applicable conditions and in case of a potential warranty claim. Any warranty provided by Lamborghini Caloreclima in relation to the product will be rendered null and void in the following cases: •...
  • Page 66 Hazards All the safety instructions and protective measures contained in this document must be observed to avoid temporary or permanent injuries, damage to property or environmental pollution. You must comply with any other legal regulations, accident prevention and environmental protection measures, as well as any recognised technical regulations relating to risk-free methods of working which apply in the country and place of use of the device.
  • Page 67: Installation

    3. Installation Obligatory It is strictly forbidden for unqualified personnel to access the system’s internal parts to perform any kind of technical work. Make sure the power supply is disconnected, close the water inlet and depressurise the system before opening the front cover to access internal components.
  • Page 68 General information • Use only brine salts designed for water softening. Do not use ice melt salt, block salt, or rock salt; • Keep the media tank in the upright position. Do not turn it on its side, upside down, or drop it. Turning the tank upside down may cause media to enter the valve or clog the upper filter;...
  • Page 69 Mechanical parts • Do not use PTFE (plumber’s tape) lubricants such as Vaseline, oils, or hydrocarbon-based lubricants. Only use 100% silicone lubricants; • All plastic connections should be hand-tightened. PTFE (plumber’s tape) may be used on connections that do not use an O-ring seal. Do not use pliers or pipe wrenches; •...
  • Page 70 Valve connection to piping The connections should be hand-tightened using PTFE (plumber’s tape) on the threads if using the threaded connection type. In case of heat welding (metal type connection), connection to the valve must not be carried out during soldering. Information See chapter 3.4 to identify the connections.
  • Page 71 • In any case, any faults caused by improper installation and/or piping connections may void the warranty on Lamborghini Caloreclima products. • Similarly, using lubricant* on the valve thread is not allowed and will void the warranty for the valve and tank. Indeed, using lubricant there will cause the valve to be over-torqued, which may lead to valve thread or tank thread damage even if the connection to the piping has been done following the above procedure.
  • Page 72 ECO GREEN automatic bypass The automatic proportional bypass accessory enhances the system with following functions when fitted upstream of the water treatment system: • Supply of untreated water during regeneration cycle 4C. In this cycle, the valve does not provide hard water bypass during the regeneration.
  • Page 73 Drain line connection Information Standard commercial practices are detailed here. Local standards may require changes to the following suggestions. Check with the local authorities before installing a system. The unit should not be more than 6.1 m from the drain. Eco and eco green systems use a flexible pipe.
  • Page 74 Brine line connection The brine line from the tank connects to the valve. Make the connections and hand-tighten. Ensure that the brine line is secure and free from air leaks. Even a small leak may cause the brine line to drain out, and the softener will not draw brine from the tank. This may also introduce air into the valve, causing problems with the valve operation.
  • Page 75 System regeneration cycle (5-cycle operation) Service — normal use Untreated water is directed down through the resin bed and up through the riser tube. The hardness ions attach themselves to the resin and are removed from the untreated water being exchanged on the resin beds by sodium ions.
  • Page 76: Ecofvt Programming

    4 ECO FVT programming Display 1 - Service icon → Appears in service mode; → Flashes if a regeneration cycle has been queued. 2 - Information/error icon → Appears when there is an error, see page 75, or in diagnostic mode, see page 58. 3 - Parametric display Master programming and diagnostic modes: →...
  • Page 77 6 - Flow indicator → Flashes when outlet flow is detected. 7 - Indicator x1000 → Appears when the number displayed is greater than 9999. 8 – Programming icon → Appears in programming modes. Commands Press to go to the next step. to adjust the values.
  • Page 78 Set the time to 12:01 PM, then exit the time programming mode . Then, simultaneously press and hold buttons for 5 seconds. 1. Press the button switch from one display to another. 1. Display unit (DF) - Litre 2. Adjust the parametric [ L t r ] values using buttons Depending...
  • Page 79 10. Adjusting rinsing cycle times 1. Press the button 10.1 Backwash (BW) switch from one display to Lt 8 = 3 min. Lt 15 = 5 min. Lt 22 = 4 min. Lt 30 = another. 6 min. 2. Adjust the parametric 10.2 Draw &...
  • Page 80 Resetting the controller Information There are two methods for resetting. Soft reset (SR) Caution All the parameters are set to the default values, except the volume remaining in volumetric systems and days since last the regeneration in time clock systems. Press and hold for 25 seconds while in normal service mode until...
  • Page 81 ECO FVT manual regeneration Obligatory The controller must be in service in order to enable this procedure. Manual delayed regeneration Press once for delayed regeneration. → Regeneration starts at the programmed regeneration time. → The service icon flashes. Information To cancel: press again.
  • Page 82: Ecofvt Troubleshooting

    5 ECO FVT troubleshooting Problem Cause Solution Interrupted power or power source Restore the controller and connect to a constant switched off. power source. Check the connections in the power head and Disconnected/faulty meter cable. on the meter cover. Replace the cable. Softener fails to regenerate Faulty power cord.
  • Page 83 Problem Cause Solution Check backwash, brine draw, and tank refill. Regenerate more often and increase The resin bed is dirty. Iron present in the backwash cycle time. the valve. Iron concentration exceeds the Contact your local dealer. recommended parameters. Drain line flow control clogged. Clean the drain line flow controller.
  • Page 84 Regeneration failure Information The system does not regenerate for more than 99 days or 7 days if the controller type has been set to the day of week. Perform a manual regeneration to reset the error code. If the system is metered, check that it is measuring the flow by running service water and watching for the flow indicator on the display.
  • Page 85 6. ECO GREEN, DOUBLE and PLUS programming General information In battery-operated mode, regeneration is not carried out and the parameters cannot be changed; • The controller allows you to manage your installation via time clock control, volumetric (immediate or delayed) control or external signal start. The controller will automatically initiate regenerations cycles based upon the programmed regeneration mode and the programmed parameters;...
  • Page 86 Display 1. Days of the week 1: Monday; → 2: Tuesday; → 3: Wednesday; → 4: Thursday; → 5: Friday; → 6: Saturday; → 7: Sunday; → Flashes if regeneration is enabled for that day. → Parameter display Clock; → Remaining volumetric capacity.
  • Page 87 Password Obligatory A 4-digit code must be entered to access the controller operating parameters. Information The default passwords are 0000 for the basic menu and 1111 for the intermediate and advanced menus. Access password Enter the menu. to modify the digit. Press to go to the next digit.
  • Page 88 Basic programming Entering the basic menu Press and release to access the basic menu. Enter the password. → See "Access password", page 46. Current time Set the current time displayed. to modify the digit. Press to go to the next digit. Press to confirm and go to the next parameter.
  • Page 89 Intermediate programming Entering the second level programming menu The installation's operational parameters are set in the second level menu. To access to this menu, simultaneously press and hold buttons for 5 seconds. Access to the menu is protected by a password, which by default is 1 1 1 1. The intermediate programming menu contains the parameters listed in the table below.
  • Page 90 110 g/l ECO GREEN Salt dosage (g/l) – Grams of salt per 0-999 litre of resin 150 g/l DOUBLE PLUS 1-9999 Litres of resin present in the system Variable reserve capacity is automatically R M 1 calculated/optimised by the controller 0-14 Hours required for preparing saturated brine...
  • Page 91 ECO GREEN SVT CYCLE TIMES [min] Setting the duration of the 1-99 backwash cycle Setting the duration of the draw 1-99 cycle Setting the duration of the slow 1-99 rinsing cycle Setting the duration of the rapid 1-99 rinsing cycle...
  • Page 92 OTHER PARAMETRISATIONS Always activate Chlorinator activated for models: ECO GREEN Chlorinator deactivated Setting the activation duration of the chlorine cell STESSO TEMPO 2C – during the draw phase Holiday function deactivated Holiday function activated...
  • Page 93 Litre/pulse value for the volumetric meter can be FP 0 freely programmed by the user If FP 0 defines the number of pulses/litres for the 0.1- meter 99.9 No salt alarm deactivated No salt alarm activated SA 1- Countdown setting for the number of regenerations to have a salt alarm OFF- Daily interval between two regenerations...
  • Page 94 Salt tub refilling valve drive (open) Salt tub refilling valve drive (closed) UIMM Programmed values saved immediately Programmed values saved after regeneration UdIff...
  • Page 95 Intermediate menu programming details Regeneration mode SH0: Time clock regeneration on predefined days; SH1: Delayed volumetric regeneration; SH2: Immediate volumetric regeneration; SH3: Regenerations are started based upon a programmed time interval (every 2, 3, 4, 6, 8 or 12 hours). The first regeneration starts at the regeneration time set in the basic menu and the following regeneration will be carried out depending on the programmed interval;...
  • Page 96 Variable brining function Information If the variable brining function is enabled, the brine tank will be filled for brine preparation before regeneration. Information After every 10 regeneration cycles, the controller will perform the next regeneration with no optimisation of the salt usage. This to preserve resin bed efficiency. to enable or disable the brining function.
  • Page 97 Outlet water hardness Information This option is displayed only if (regeneration mode) is set to 1 or to 2. Obligatory Make sure the mixing device is correctly configured to match the programmed value. Obligatory Use the same unit as the one used for the inlet hardness. Set the outlet water hardness in °f (French degrees), °d (German degrees) or mg/L of CaCO to set the hardness.
  • Page 98 Resin volume Information The resin volume can be set from 1 to 999 litres. Set the resin volume. to set the volume. Press to confirm and go to the next parameter. Reserve capacity management Information This option is displayed only if (regeneration mode) is set to 1 or to 2.
  • Page 99 Opening time of the brine valve Information The display shows the opening time of the brine valve to prepare the total volume of brine. Information The opening time can be set from 0h to 24h. Information This option is displayed only if (variable brining) is set to ON and (first refill) is set to 1.
  • Page 100 Third regeneration cycle duration Information The duration of the regeneration cycle can be set from 0 (OFF) to 99 minutes. Set the third regeneration cycle duration. to set the duration. Press to confirm and go to the next parameter. Fourth regeneration cycle duration Information The duration of the regeneration cycle can be set from 0 (OFF) to 99 minutes.
  • Page 101 Chlorine cell control duration Information The chlorine cell control duration can be set from 1 minute to 2C (second regeneration cycle duration). Information This option is displayed only if (chlorine cell control) is set to ON. Set the chlorine cell control duration. to set the control cell duration.
  • Page 102 Free prescaler for volumetric sensor Information The free prescaler can be set from 0.1 to 99.9. Information The free prescaler is set by default to 14 (applies to turbine with only one magnet). Information This option is displayed only if (prescaler flag) is set to 0.
  • Page 103 Caution When this command is activated, the user/installer has full control of the brine valve. Warning Lamborghini Caloreclima shall not be held liable for any damage caused by the incorrect use of this command by the user/installer. Press to open the brine valve.
  • Page 104 When to recalculate the treatable water volume Information The value can be set to IMM (immediate) or dIF (at the end of the next regeneration). Information This option is displayed only if (regeneration mode) is set to 1 or to 2. Set when you would like the treatable water volume to be recalculated.
  • Page 105 Advanced programming Entering the advanced menu Press simultaneously for 5 seconds to access the advanced menu. Enter the password. → See "Access password", page 46. Activation mode relay Information The number lit up on the upper part of the display identifies the relay to set. Select the relay.
  • Page 106 BLFC size Information The value can be set to 00 (1 gpm), 01 (1 L/min) or 02 (customised). Set the BLFC size. to set the size. Press to confirm and go to the next parameter. BLFC range in gpm Information The value can be set from 0.01 gpm and 9.99 gpm.
  • Page 107 Remote regeneration start-up delay Information Duration (in minutes) of the external signal on port 15/16 of terminal strip for regeneration start-up. Set the remote regeneration start delay time. to set the delay time in minutes. Press to confirm and go to the next parameter. Maintenance interval Information The maintenance interval can be set from 0 (OFF) to 52 weeks.
  • Page 108 Statistics The statistics menu displays some of the module's historical data. To access to this menu, press and hold for 5 seconds. to go to the next parameter in the statistics menu. Information The treated water display scrolls to allow more than 9999 litres to be displayed. Information When the variable brining function (brining option) is disabled (i.e.
  • Page 109 Data Description Automatic regeneration launched in volume mode (SH:02). Automatic regeneration launched in volume mode (SH:02) because maximum number of days for obligatory regeneration has been reached. A xx Automatic regeneration launched in interval mode (SH:03). Automatic regeneration launched in time clock mode (SH:04). Regeneration started instantaneously by remote start.
  • Page 110 Recommendations • Use only regeneration salts designed for water softening (EN973). • For optimal system operation, the use of clean salt, free from impurities, is recommended (e.g. salt pellets). • Do not use ice melt salt, block salt, or rock salt. •...
  • Page 111 Using the probe to determine whether salt is present By programming the SA salt alarm parameter to the CO value, the salt detection check will be activated via the ECO GREEN controller conductivity sensor. If, during regeneration, the sensor does not measure the conductivity peak relating to the detection of brine in the drain, at the end there will be a salt alarm.
  • Page 112 Alarm messages Inhibit signal There is an inhibit signal input. The following screen alternates with the service screen on the display. Any incoming regeneration is blocked. Salt alarm No salt in the brine tank. Fill the brine tank with salt if a sensor is present.
  • Page 113 ErEE Parameter read error from EEPROM. This may appear directly for a few seconds at start-up or after a hardware reset. In this error mode, the controller cannot read the pre- set parameters. These are reset. ErES Statistics read error from EEPROM. This may appear for a few seconds after a hardware reset.
  • Page 114: Hydraulic Connection And Start-Up

    7 Hydraulic connection, start-up ECO FVT hydraulic connection The softener is now ready to be installed. Place the softener in a suitably hygienic location. The device must be placed on a flat floor. Devices should be protected against freezing, general humidity and heat sources (max. 40 °C). They must be hydraulically connected as shown in Fig.
  • Page 115 ECO FVT start-up After connecting the device to the hydraulic circuit and having checked that all the hydraulic seal components have been assembled correctly, proceed as follows: Slowly open the softener water flow; wait until clean water comes out of the drain. Perform an additional regeneration Check the seal of the installation Check the electrics/hydraulics...
  • Page 116 ECO Green hydraulic connection The softener is now ready to be installed. ⚫ Place the softener in a suitably hygienic location. ⚫ The device must be placed on a flat floor. ⚫ Devices should be protected against freezing, general humidity and heat sources (max. ⚫...
  • Page 117 ECO Green start-up After connecting the device to the hydraulic circuit and having checked that all the hydraulic seal components have been assembled correctly, proceed as follows: 1 Slowly open the softener water flow; wait until clean water comes out of the drain. 2 Perform an additional regeneration (see booklets provided) Check the seal of the installation Check the electrics/hydraulics...
  • Page 118 ECO GREEN DOUBLE PLUS start-up Information This chapter is available for standard regeneration types. Contact your supplier if regeneration is not standard and if you need assistance. Start-up procedure Program the controller With the bypass still in the bypass position, connect the ECO GREEN controller to the power source.
  • Page 119 ECO green conductivity probe and turbine connection 3 4 5 KEY: Head Chlorinator cable Chlorinator Volumetric reading probe Reading turbine Valve body 7 Conductivity probe Note: The valve is already complete with a meter turbine and is located on the outlet (pos. 5) of the valve body in the direction of the volumetric reading probe (pos.
  • Page 120 ECO GREEN terminal electrical connection diagram Chlorinator connection...
  • Page 121: Sanitisation

    This will help to reduce the impact on the environment, health and safety and help to promote recycling. Lamborghini Caloreclima does not collect used products for recycling. Contact your local recycling centre for more information.