Lavorazioni Per Predisporre La Colonna All'installazione Del Motoriduttore; Installazione Del Motoriduttore; Regolazione Dei Finecorsa Meccanici; Sbloccare E Bloccare Manualmente Il Motoriduttore - Nice NKSL400 Instructions And Warnings For Installation And Use

Recessed sliding gate opener
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

3.4 - Lavorazioni per predisporre la colonna all'installazione
del motoriduttore
Avvertenze
- La colonna deve essere sigillata nella parte superiore.
- La dimensione del foro per l'introduzione del motoridittore deve essere 520
x 134 mm
Asole

3.5 - Installazione del motoriduttore

AVVERTENZE
• Un'installazione errata può causare gravi ferite alla persona che esegue
il lavoro e alle persone che utilizzeranno l'impianto.
• Prima di iniziare l'assemblaggio dell'automazione, effettuare le ve rifiche
preliminari descritte nel paragrafo 3.1 e 3.2.
Prima di procedere all'installazione si consiglia di posizionare l'anta a metà
della sua corsa e successivamente fissare il motoriduttore alla base di fis-
saggio (colonna). In questo modo si garantisce l'autoregolazione dei finecor-
sa meccanici (Paragrafo 3.6).
01. Inserire il coperchio copri sblocco nell'apposito foro e fissare con vite e ron-
della in dotazione (fig. 3)
02. Nel caso l'installazione non sia sufficientemente agevole, utilizzare i 2 grani
in dotazione ed imboccarli nelle asole inferiori della colonna (fig. 4). Inserire il
motoriduttore all'interno della colonna e posizionarlo in corrispondenza delle
apposite asole (fig. 5);
03. Rimuovere i grani e fissare il motoriduttore con le apposite viti M8 in dotazio-
ne (fig. 6). Importante – La regolazione consentita in altezza del motoridut-
tore è di 5 mm;
04. Inserire il perno triangolare all'interno della sede dell'albero di sblocco (fig.
7). È possibile regolare la sporgenza del perno adattandola alla larghezza
della colonna. Verificare successivamente inserendo la chiave di sblocco.
Fissare con il dado in dotazione facendo attenzione di chiudere sulla super-
ficie piana del perno.
05. A questo punto, se la cremagliera è già presente, eseguire la regolazione dei
finecorsa meccanici come descritto nel paragrafo 3.6.
Se la cremagliera è da installare, procedere nel modo seguente:
a) Portare manualmente l'anta ad una distanza di minimo 50 cm dalla
battuta del finecorsa (in chiusura);
b) Posizionare la cremagliera sul pignone, verificare che sia perfettamen-
te allineata e che per tutta la sua lunghezza, sia stato rispettato un gioco
di 1÷2 mm tra pignone e cremagliera;
c) Portare manualmente l'anta in posizione di chisura (completa) e verifi-
care che la prima staffa utilizzata per il fissaggio della cremagliera, corri-
sponda al centro del pignone.
4 – Italiano
Nota – Si consiglia di realizzare un coperchio come quello mostrato nell'imma-
gine (a): 151 mm, misura interna.

3.6 - Regolazione dei finecorsa meccanici

01. Sbloccare il motoriduttore con l'apposita chiave (fare riferimento al paragra-
fo 3.7);
02. Quindi, effettuare manualmente una manovra completa di Apertura e Chiu-
sura per permettere l'autoregolazione dei finecorsa meccanici. Importante
– Durante questa manovra verificare che la cremagliera scorra allineata al
pignone con un disallineamento di massimo 5 mm e, che per tutta la sua
lunghezza sia stato rispettato un gioco di 1÷2 mm tra pignone e cremagliera
(fig. 8);
03. Infine, portare manualmente l'anta a metà della sua corsa e bloccare il
motoriduttore con l'apposita chiave (fare riferimento al paragrafo 3.7).

3.7 - Sbloccare e bloccare manualmente il motoriduttore

Il motoriduttore è dotato di un sistema di sblocco meccanico che consente di
aprire e chiudere il cancello manualmente.
Queste operazioni manuali devono essere eseguite nei casi di mancanza
di corrente elettrica, anomalie di funzionamento o nelle fasi di installazione.
01. Far scorrere il dischetto copri serratura (fig. 9);
02. Inserire e ruotare la chiave in senso orario (90° - fig. 10);
03. A questo punto, è possibile muovere manualmente l'anta nella posizione
desiderata.
(a)

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents