Rimozione Del Rivestimento Del Sedile; Rimozione Del Rivestimento Della Prolunga Delle Gambe; Rivestimento Della Protezione Antiurto; Sostituzione Del Rivestimento Dello Schienale - KIDDY Guardianfix 3 Directions For Use Manual

Hide thumbs Also See for Guardianfix 3:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
IT
Spostare il poggiatesta (G) in una posizione centrale.
Staccare il rivestimento dalla maniglia di regolazione dell'altezza (P) e tirarlo in
avanti oltre il poggiatesta.
Adesso staccare il rivestimento dalla guida della cintura (B).
Aprire infine le chiusure sul retro delle spalliere (H) e sfilare il rivestimento dal
sedile.

10.2 Rimozione del rivestimento del sedile

Sbottonare i bottoni sulla parte inferiore e posteriore del sedile (I) e anteriormen-
te sullo schienale (C).
Staccare le due chiusure a sinistra e a destra sotto le sedute e tirare il rivestimen-
to verso l'alto.

10.3 Rimozione del rivestimento della prolunga delle gambe

Anzitutto tirare in avanti la prolunga delle gambe (J) (si veda il Punto 4.3).
Staccare il rivestimento dai ganci posti sul lato inferiore e tirare verso l'alto il
rivestimento con attenzione.

10.4 Rivestimento della protezione antiurto

Il rivestimento della protezione antiurto non deve essere né
!
rimosso né lavato.
In caso di danneggiamenti alla protezione antiurto (L) o al suo rivestimento ri-
volgersi al proprio rivenditore o direttamente al fabbricante.

10.5 Sostituzione del rivestimento dello schienale

Infilare il rivestimento dalla parte anteriore sotto la guida della cintura (B) (Fig. 35;
cifra 1).*
86
Tirare il rivestimento dalla parte anteriore verso la parte posteriore oltre il pog-
giatesta (Fig. 35; cifra 2).* Si noti che la cucitura indicata a colori nell'immagine
scorre lungo il bordo evidente del poggiatesta (Fig. 35; cifra 3).
Adesso spingere il rivestimento sotto il pannello della maniglia di regolazione
dell'altezza (P) e infilarlo sotto il bordo superiore della clip della cintura (Fig. 36).*
Infine infilare il rivestimento sopra le spalliere (H) e chiudere la chiusura in velcro
sul retro.
* Per eseguire queste operazioni ci si può aiutare con un utensile piatto, ad
esempio il manico di un cucchiaio.
Non utilizzare cacciaviti o altri utensili appuntiti o acuminati.
!

10.6 Sostituzione del rivestimento del sedile

Per sostituire il rivestimento del sedile procedere nella sequenza inversa rispetto
alle istruzioni riportate per la rimozione del rivestimento (si vedano i Punti 10.2
e 10.3).

11 Manutenzione

11.1 Pulizia del rivestimento

I rivestimenti sono un componente importante del concetto di sicurezza. Uti-
lizzare solo rivestimenti originali del fabbricante. Qualora si necessitasse di un
rivestimento di ricambio, è possibile ordinarlo al proprio rivenditore.
Il rivestimento è lavabile a 30°C con programma di
lavaggio per indumenti delicati. Non centrifugarlo
né asciugarlo nell'asciugatrice.
Il rivestimento della protezione antiurto non deve essere né rimosso né lavato.
IT
87

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents