Download Print this page

F.F. Group CAG/125-BL 20V PLUS Original Instructions Manual page 21

Hide thumbs Also See for CAG/125-BL 20V PLUS:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
CAG/125-BL 20 V PLUS
no il disco, riducendo la possibilità che si spezzi.
Le flange per dischi da taglio possono differire da
quelle per dischi abrasivi.
Non utilizzare dischi usurati da elettroutensili
f
di maggiori dimensioni. I dischi concepiti per elet-
troutensili di maggiori dimensioni non sono adatti
per i maggiori numeri di giri degli elettroutensili più
piccoli e potrebbero venire proiettati all'esterno.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
SPECIFICHE PER OPERAZIONI DI TAGLIO CON
ABRASIVI
Evitare di inceppare il disco da taglio e di ap-
f
plicare pressione eccessiva. Non tentare di
raggiungere eccessive profondità di taglio. Le
sollecitazioni eccessive sul disco ne incrementano
il carico e la possibilità che il disco stesso subisca
torsioni o inceppamenti all'interno del taglio, con
conseguente pericolo di contraccolpi o rottura.
Non posizionarsi in linea con il disco in rotazio-
f
ne o dietro di esso. Se il disco, nel punto d'impie-
go, si sposta in direzione opposta all'utilizzatore, il
possibile contraccolpo del disco in rotazione po-
trebbe proiettare il disco stesso e l'elettroutensile
direttamente sull'utilizzatore.
Qualora il disco si inceppi, o se occorre inter-
f
rompere un taglio per qualsiasi ragione, spe-
gnere l'elettroutensile e mantenerlo fermo
fino a quando il disco non si è completamente
arrestato. Non tentare in alcun caso di rimuo-
vere dal taglio il disco mentre quest'ultimo è
ancora in movimento: ciò potrebbe causare
contraccolpi. Ricercare la causa dell'inceppamen-
to del disco e adottare gli opportuni provvedimen-
ti.
Non riprendere l'operazione di taglio già all'in-
f
terno del pezzo in lavorazione. Lasciare che il
disco raggiunga il pieno numero di giri, dopo-
diché reintrodurlo con cautela nel taglio. Un
riavvio dell'elettroutensile all'interno del pezzo in
lavorazione potrebbe provocare l'inceppamento,
la risalita o un contraccolpo del disco.
Sostenere i pannelli o i pezzi in lavorazione di
f
grandi dimensioni, per ridurre al minimo i rischi
di inceppamento e di contraccolpo del disco. I
pezzi in lavorazione di grandi dimensioni tendono
a flettersi sotto il loro peso. I supporti devono esse-
re posti sotto al pezzo in lavorazione, in prossimità
della linea di taglio e del bordo del pezzo stesso, su
entrambi i lati del disco.
Adottare particolare cautela nell'eseguire
f
tagli dal pieno su pareti preesistenti o su altri
punti non visibili. La parte sporgente del disco
potrebbe tagliare tubazioni del gas o dell'acqua,
cavi elettrici o oggetti che possono causare con-
traccolpi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER
OPERAZIONI DI LEVIGATURA
Non utilizzare dischi abrasivi in carta sovra-
dimensionati. Attenersi alle indicazioni del
costruttore nella scelta della carta abrasiva. I
fogli di carta abrasiva di dimensioni superiori al pla-
torello abrasivo possono lacerarsi e causare incep-
pamenti, rottura del disco o contraccolpi.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SPECIFICHE PER
OPERAZIONI DI SPAZZOLATURA
Tenere presente che, anche durante il normale
f
funzionamento, alcune setole vengono pro-
iettate all'esterno. Non sollecitare eccessiva-
mente i fili applicando un carico eccessivo sulla
spazzola. Le setole possono facilmente penetrare
in indumenti leggeri e/o nella pelle.
Qualora per la spazzolatura sia consigliato l'u-
f
so di una protezione, evitare che la spazzola a
disco o la spazzola con filo metallico interfe-
riscano con la protezione stessa. La spazzola a
disco o la spazzola con filo metallico potrebbero
aumentare di diametro a causa del carico e delle
forze centrifughe.
AVVERTENZE DI SICUREZZA SUPPLEMENTARI
Indossare degli occhiali di protezione.
f
Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
f
scoste, utilizzare apparecchiature di ricerca
adatte oppure rivolgersi alla società erogatri-
ce locale. Un contatto con cavi elettrici può pro-
vocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche.
Danneggiando una tubazione del gas si può creare
il pericolo di esplosioni. Penetrando una tubazione
dell'acqua si provocano seri danni materiali.
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio
f
con le mani prima che si siano raffreddati. Du-
rante il lavoro, i dischi raggiungono temperature
molto elevate.
Se l'alimentazione di corrente viene interrotta
f
p. es. a causa di mancanza di corrente oppure di
estrazione della spina di alimentazione, sbloc-
care l'interruttore di avvio/arresto e portarlo
in posizione di arresto. Verrà così impedito un
riavviamento incontrollato.
Fissare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in la-
f
vorazione può essere bloccato con sicurezza in
posizione solo utilizzando un apposito dispositivo
di serraggio oppure una morsa a vite e non tenen-
dolo con la semplice mano.
Non aprire la batteria. Vi è rischio di cortocir-
f
cuito. Proteggere la batteria dal calore, ad es.
anche da irradiazione solare continua, fuoco,
acqua ed umidità. Vi è rischio di esplosione.
In caso di danni o di utilizzo improprio della
f
batteria, vi è rischio di fuoriuscita di vapori. Far
entrare aria fresca nell'ambiente e contattare un
medico in caso di malessere. I vapori possono irrita-
re le vie respiratorie.
Utilizzare la batteria esclusivamente in com-
f
binazione con il presente prodotto FF GROUP.
Soltanto in questo modo la batteria verrà protetta
da pericolosi sovraccarichi.
Qualora si utilizzino oggetti appuntiti, come ad
f
es. chiodi o cacciaviti, oppure se si esercita for-
za dall'esterno, la batteria potrebbe danneg-
giarsi. Potrebbe verificarsi un cortocircuito interno
e la batteria potrebbe incendiarsi, emettere fumo,
esplodere o surriscaldarsi.
Italiano | 21
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

loading